Come abbronzarsi in fretta senza bruciarsi: programma in 3 step

Come abbronzarsi in fretta ma intensamente senza rischiare danni?

Ecco un programma in 3 step da seguire prima e durante l’esposizione al sole!

Come abbronzarsi in fretta senza scottarsi

Abbronzarsi velocemente e intensamente già in primavera, soprattutto il viso e le gambe, è il sogno di molte persone!

Chiariamo subito una cosa: l’abbronzatura veloce non è proprio per tutti.

La velocità con cui raggiungerai una buona tintarella e l’intensità della pigmentazione, dipendono in buona parte dal  proprio fototipo: più la tua pelle è scura di natura, più ti abbronzerai in fretta e senza scottarti.

Se, invece, la tua pelle è chiara e sensibile, l’abbronzatura sarà più lenta e dovrà essere raggiunta gradualmente.

I danni da sole sono dietro l’angolo: se l’invecchiamento cutaneo è un fenomeno naturale e fisiologico, il foto-invecchiamento o photoaging è causato dalla massiccia e selvaggia esposizione alle radiazioni solari.

Una pelle foto-invecchiata è una pelle malata e sofferente.

Per prevenire questa situazione, è importante mettere in atto delle strategie prima dell’esposizione per rafforzare lo scudo protettivo della pelle, aumentarne le difese, ma anche durante e dopo l’esposizione, per permettere alla cute di auto-rigenerarsi facilmente e riparare eventuali danni.

E l’obiettivo del seguente programma di “abbronzatura veloce”.

Ma, cosa fondamentale, prima di iniziare, stabilisci con certezza il tuo fototipo.

Più il numero del fototipo sarà basso, più dovrai seguire in maniera scrupolosa le seguenti indicazioni.

Inoltre, non dimenticare mai la protezione solare adeguata al tuo fototipo!

Cos’è l’abbronzatura?

L’abbronzatura è una reazione di difesa della pelle, alla cui base sono presenti le cellule che producono la melanina.

La melanina è il pigmento cutaneo di color bruno (o bronzeo) che i melanociti sviluppano in seguito allo stimolo dei raggi solari UVA e UVB, attraverso l’attivazione dell’enzima tirosinasi.

La melanina, affiorando in superficie, al livello delle cellule dell’epidermide, regala alla cute un bel colore caldo e bronzeo.

L’abbronzatura è determinata unicamente dai raggi UVB.

Esiste, però, anche un tipo di abbronzatura provocata dai raggi UVA, come quelli emessi dalle lampade solari.

I raggi UVA sono meno energetici dei raggi UVB e non sono, quindi, in grado di far produrre melanina alla pelle.

Hanno, però, la capacità di accelerare la maturazione e l’affioramento della melanina.

L’abbronzatura con raggi UVA (che avviene anche con il primo sole), quindi, risulta molto più effimera di quella con raggi UVB, e causa ossidazione della pelle, determinando una colorazione piuttosto scura.

Entrambi i tipi di radiazioni possono provocare danni alla pelle.

I raggi UVA possono produrre reazioni tossiche e danni alle fibre elastiche del derma.

I raggi UVB sono i principali responsabili degli eritemi solari.

Come abbronzarsi velocemente il viso e le gambe

Con questo programma di abbronzatura veloce e sicura, anche se la tua pelle è molto chiara, potrai ottenere una bella tintarella in un tempo accettabile.

Per abbronzarsi velocemente e in tutta sicurezza, soprattutto sulle gambe e sul viso, è fondamentale preparare la pelle qualche tempo prima dell’esposizione.

Prepararsi all’abbronzatura è una fase importante per tutti i tipi di pelle, ma è veramente indispensabile se la cute è delicata e predisposta a macchie e couperose.

Prepararsi significa garantirsi un’abbronzatura bella, uniforme e duratura, evitando di mettere a rischio la salute della pelle.

In questo programma imparerai come aumentare le difese della pelle e come stimolare la melanina per accelerare l’abbronzatura!

Ecco 3 semplici passi da seguire e attuare nei tempi giusti!

Step I: 1 mese prima di abbronzarsi

  • Difendi la pelle con gli antiossidanti

Il primo passo da attuare per poter stare qualche minuto in più al sole e quindi abbronzarsi più in fretta in sicurezza, è di tipo “difensivo”. Consuma cibi ricchi di vitamine antiossidanti (A, C, E) ed altre sostanze anti-radicali liberi, per proteggere la pelle dallo stress ossidativo che sperimenterà durante l’esposizione alle radiazioni. Via libera, quindi, ai cereali integrali, agrumi, peperoni, semi, frutta secca (mandorle), ma anche gli ortaggi a foglia verde, asparagi. Se non gradisci tutti questi cibi o non puoi mangiarne grandi quantità, assumi un multivitaminico. Se hai la pelle chiara, sensibile con couperose, consuma anche mirtilli, rosa canina e frutti di bosco e valuta l’assunzione di integratori a base di bioflavonoidi che proteggono i capillari.

 

Complesso Multivitaminico ad Ampio Spettro
Complesso Multivitaminico ad Ampio Spettro
Terra Nova
  • Stimola la melanina con cibo e integratori

Aumenta il consumo di cibi contenenti beta-carotene, il noto precursore della vitamina A, e licopene: cereali, patate, melone giallo, albicocche (anche secche), peperoni, pesche, carote, pomodori, peperoncino, broccoli e cavoli. Il betacarotene è un carotenoide, un pigmento di colore giallo/arancio che, oltre a proteggere la pelle dall’invecchiamento e dalle scottature, favorisce un’abbronzatura intensa e veloce. Altri importanti sostanze per accelerare l’abbronzatura sono: tirosina, un aminoacido (secondo alcuni autori, è l’unica sostanza che abbia un razionale scientifico nella melanogenesi), su cui interviene l’enzima tirosinasi per produrre melanina e, per gli stessi motivi, il rame, che è anche un potente antiossidante. Di solito, un integratore solare è una buona e pratica soluzione, anche per prevenire la comparsa di macchie e rughe.

 

BetaSun Gold - Integratore Alimentare di Betacarotene, Licopene, Vitamina E, Acido Pantotenico, Tirosina e Rame
BetaSun Gold
Bios Line
Se soffri di eritemi solari, assumi invece, sempre a partire almeno da un mese prima di esporti al sole, un integratore solare completo, in cui sia presente anche l’Echinacea, una pianta dalla potente azione immuno-stimolante.

Step II: 15 giorni prima di abbronzarsi

  • Nutri la pelle con gli Omega

Aumenta il consumo di acidi grassi essenziali: i grassi buoni Omega 3 e Omega 6 sono importanti per nutrire la pelle dall’interno e contribuire alla costituzione dello ‘scudo’ protettivo che le sarà fondamentale durante l’esposizione: sì a pesce (azzurro e dei mari del Nord), semi, noci, alghe, cereali integrali, oli vegetali a crudo, legumi. Un integratore di grassi Omega è fondamentale se hai la pelle secca, sensibile e ti scotti facilmente.

  • Esfoliazione profonda

In questa fase la pelle (sia del viso che del corpo) ha bisogno di essere esfoliata e purificata per garantirti un’abbronzatura uniforme, evitando antiestetiche macchie. Fai maschere all’argilla (verde, bianca o rossa a seconda del tipo di pelle), mescolata con olio di Mandorle dolci (ricco di vitamina E) e idrolato di Camomilla, lenitivo e dis-arrossante. Oppure opta per lo scrub o il gommage: è la maniera ideale per eliminare le cellule morte superficiali della pelle, senza stressarla troppo. Ricorda di idratarti subito dopo con una crema addolcente e lenitiva.

 

Gommage Viso e Corpo
Gommage Viso e Corpo
Eterea
  • Idratati ogni giorno

Una pelle liscia e ben idratata sarà più resistente ai raggi solari e potrà difendersi meglio, perchè in migliori condizioni rispetto ad una pelle secca, disidratata o addirittura screpolata. Idrata la pelle del viso e del corpo quotidianamente (dovresti farlo sempre, ma intensifica la procedura almeno 15/20 giorni prima delle vacanze!) con creme naturali di alta qualità, meglio se contenenti vitamine ed emollienti con un leggero filtro solare, come l’olio di Semi di Carota, Soja, Macadamia, Cocco, Germe di Grano, Jojoba. Aumenta anche il consumo di acqua e, in generale, di frutta e verdura fresca, anche sotto forma di estratti.

 

Crema Spray Corpo Energizzante A+C+E
Crema Spray Corpo Energizzante A+C+E
Green Natural

Step III: 1 settimana prima di abbronzarsi

  • Consuma cibi con vitamina C

La vitamina C serve soprattutto durante e dopo l’esposizione solare, perchè protegge il collagene dallo stress ossidativo e ripara le cellule dell’epidermide danneggiate dal sole. Una settimana prima di esporti al sole inizia ad aumentare il consumo di alimenti ricchi di vitamina C: fragole, kiwi, frutti di bosco, broccoli, cavoli, patate, peperoni, fagiolini, pomodori, prezzemolo. Valuta, eventualmente, l’assunzione di un integratore di vitamina C o di un multivitaminico.

  • Fai la ceretta

Questo è il momento buono per pensare alla depilazione. Se scegli il metodo con la ceretta, non attendere il giorno prima di andare al mare o di esporti al sole in terrazza: la pelle ha bisogno di qualche giorno di recupero dopo lo stress dello strappo, risulta più vulnerabile e più esposta ad eritemi e scottature! Abbi pazienza ed eseguila una settimana prima delle vacanze.

  • Usa un acceleratore di abbronzatura

Gli acceleratori di abbronzatura (o abbronzanti) sono cosmetici (creme, oli, lozioni) che hanno lo scopo di accelerare la colorazione della pelle, in sinergia con i raggi solari. Contengono sostanze capaci di stimolare la sintesi di melanina e regalare, più in fretta e con un risultato più intenso, un bel colore dorato anche alle pelli più chiare. Gli attivi più usati ed efficaci sono: la già citata tirosina, l’estratto di Mallo di Noce, l’estratto o l’olio di Carota, olio di semi di Luffa, olio di Crusca di Riso. Inizia ad utilizzarne uno senza spf, al posto della crema idratante, una settimana prima dell’esposizione: sarà più efficace!

Cosmetici per abbronzarsi più in fretta

Ecco alcuni cosmetici acceleratori di abbronzatura, formulati con ingredienti naturali.

  • Crema abbronzante

Promette un’abbronzatura rapida e intensa l’Acceleratore di abbronzatura per viso e corpo di Bios Line. E’ formulato con Melanina vegetale, olio di Luffa, Tirosina, olio di Carota, oli vegetali antiossidanti e stimolanti della melanina (burro di Karitè, oli di Germe di Grano, Girasole, Mandorle Dolci, Albicocca, Crusca di Riso) ed estratti vegetali di Arancio Dolce. Contiene anche succo di Melone. E’ privo di filtri di protezione.

 

Acceleratore Abbronzatura Viso-Corpo - iSolari
Acceleratore Abbronzatura Viso-Corpo
Nature’s
  • Latte abbronzante

Questo è un prodotto che ho provato e che funziona egregiamente. Il Latte super abbronzante di Bottega della Canapa ha una texture vellutata e nutriente, senza essere untuosa. Ha una formulazione semplice, ricca di acidi grassi insaturi, preziosi per la pelle: con oli di Mandorle Dolci, burro di Karitè, olio di Avocado, Canapa e Girasole. Basa la sua azione di stimolazione dell’abbronzatura prevalentemente sull’olio di Carota. Ha un profumo buonissimo e mantiene la pelle molto ben idratata.

Latte Super Abbronzante all'Olio di Canapa
Latte Super Abbronzante all’Olio di Canapa
Bottega della Canapa
  • Lozione abbronzante

Una fresca Lozione abbronzante quella di Alkemilla! Ideale da spruzzare su viso e corpo durante l’esposizione solare per accelerare l’abbronzatura e rinfrescante e difendere la pelle dai danni del sole. Contiene olio di Cocco, estratto di Aloe, estratti di Mallo di Noce ed Hennè, estratti lenitivi di Lino, Malva e Altea. E’ presente anche la Tirosina.

 

Lozione Abbronzante e Rinfrescante - Senza Filtri
Lozione Abbronzante e Rinfrescante
Alkemilla
  • Olio di Carota

Olio puro di Carota, firmato L’Aromoteca, da utilizzare come alimento e/o cosmetico. Ha un’azione antiossidante e protettiva, si può usare prima, durante e dopo l’esposizione solare. Favorisce la naturale abbronzatura ed è ottimo per le pelli secche/sensibili. Ottima scelta quella di utilizzarlo puro direttamente sulla pelle!

 

Carota - Oleolito Vegetale Biologico
Carota – Oleolito Vegetale Biologico
L’Aromoteca

Abbronzarsi velocemente con le lampade: vale la pena?

In generale, abbronzarsi (soprattutto senza precauzioni!) priva gradualmente la pelle del film idrolipidico che costituisce la sua principale difesa.

Questo è causa di secchezza e disidratazione cutanea.

Molte persone desiderano esporsi anche alla luce delle lampade solari pur di andare al mare già abbronzate o per raggiungere la tintarella più velocemente.

Ma vale davvero la pena?

I raggi UVA delle lampade, come abbiamo visto, donano un’abbronzatura superficiale, destinata ad andar via rapidamente.

Inoltre, possono causare reazioni foto-tossiche come l’invecchiamento prematuro (pelle macchiata, floscia, cadente) ed una colorazione innaturale ed antiestetica: scura, sui toni del giallo/marrone.

La luce delle lampade solari, oltretutto, “stressa” le cellule epidermiche, le conduce in uno stato di “infiammazione” perenne, impedendo loro di mettere in atto il naturale processo di auto-riparazione.

Ti chiedo se valga davvero la pena sottoporre la tua pelle a tutto questo stress, per motivi puramente estetici (e a pagamento, oltretutto).

La tintarella presa al mare, in montagna o all’aperto, ha ben altro “sapore”.

E’ il piacevole effetto collaterale di un periodo trascorso all’aperto, a respirare ossigeno, assumere vitamina D, praticare un’attività che amiamo.

“Meglio una intera giornata al mare che pochi minuti di lampada solare!”, ripete il mio dermatologo.

Pensaci!

Per approfondire:

Crema solare

Solari bio

Abbronzatura perfetta

N.B. Le informazioni contenute in questo articolo non intendono sostituire i consigli del medico, al quale spetta ogni diagnosi, prescrizione ed indicazione terapeutica.

Hai imparato come abbronzarsi velocemente?

Un bacione, alla prossima!

Please follow and like me:

pauline

4 pensieri su “Come abbronzarsi in fretta senza bruciarsi: programma in 3 step

  1. Buondì cara,
    utilissime info che vale davvero la pena diffondere (se ancora ripenso a certi errori fatti da colleghe disposte a tutto pur di sembrare mulatte….), specie quelle sui trattamenti di preparazione della pelle, perchè c’è sempre tanta superficialità e i danni spesso sono seri!
    Personalmente, come sai, il sole mi tocca (con debita protezione) solo giocando con i nipotini o nuotando, per il resto non sono una patita della tintarella…se c’è bene, ma non potrei mai cuocermi ore inerme perchè non resisto e mi annoio troppo, è più divertente fare qualcosa in gruppo:-))))
    A parte il mio lato dinamico e fanciullino, devo comunque prestare attenzione per nei e pelle delicata, per cui anche se non farò mai nulla per raggiungere i toni cromatici di una jamaicana(che belle!), farò comunque tesoro di tutte le regole del caso!
    Bacio preventivo:-***

  2. Ciao bella Sunny! (il vezzeggiativo è d’uopo nella circostanza..!) 😉

    Quando la pelle è ambrata di natura è bellissima e invidio spudoratamente chi ha il sottotono caldo e soft, ma quando è indotto forzatamente con l’abbronzatura, lo trovo esteticamente non bello ed anche un pò triste :-/
    Un filo di abbronzatura fa bene a tutti per il semplice motivo che fa bene stare all’aria aperta, quando è possibile senza troppi filtri, perchè il sole ci ha dato la vita e non può nuocerci…

    Le lampade sono il male, stavolta sarò moralista: fanno danni e basta, sono claustrofobiche, tra le peggiori invenzioni umane.

    Gli eccessi (fortunatamente fuori moda) tipo pelle color cuoio e facce arrostite con i soli denti e sclere in vista si commentano da soli 🙂

    Chi vuole abbronzarsi in modo sano e graduale deve semplicemente seguire qualche accorgimento, come quelli descritti nell’articolo, e sopratutto rispettare il proprio fototipo: se è 1 non può aspettarsi di abbronzarsi come un 5!
    Oltre ad essere difficile e pericoloso, il risultato è esteticamente brutto: il miglior colorito è quello che ti ha dato Madre Natura e se il cruccio sono il pallore e le occhiaie forse è bene rivedere lo stile di vita più che affidarsi all’abbronzatura come se fosse la panacea…

    Devo aver già scritto da qualche parte che non mi piace immobilizzarmi al sole per più di 10 minuti per volta, non resisto, mi sento subito “soffriggere” 🙂
    Adoro il mare e mi piace stare in movimento, ma solo in alcuni orari..mi piace passeggiare, stare in acqua, giocare a pallavolo..insomma cose normali 🙂
    Quando il sole diventa più dolce mi soffermo a fare i cruciverba 😀 non li faccio mai, solo al mare, non so perchè!

    ‘non sono una patita della tintarella’: essere bianca in estate era uno dei miei tanti complessi adolescenziali (ma diciamo anche fino ai 25-28 anni).
    Adesso me ne infischio, con il tempo mi sono liberata di un’altra palla al piede, un’altra catena mentale…ed è così bella questa sensazione di leggerezza!
    Fieramente semi-pallida anche in estate 😉

    Bacioni vampireschi!

  3. Ahahahah, se dovessimo girare insieme d’estate credo proprio che spiccheremmo tra la folla….hanno riaperto gli obitori:-)))))))))))))

    1. ahahahahahhaah!! 😀 😀

      Ma non saremmo le uniche, fidati..il club delle “fieramente pallide” è in continua crescita!

      (poi ci pensano i filtri minerali ad enfatizzare il tutto “molto discretamente”) 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto