Abbronzatura perfetta: ottienila così

Un’abbronzatura perfetta e uniforme è il risultato di un’esposizione al sole attenta e ragionata.

Segui questo semplice programma ed otterrai una tintarella veloce in tutta sicurezza!

I segreti per ottenere un’abbronzatura perfetta

  • Esponiti al sole con gradualità

Ecco la regola più importante da seguire per abbronzarsi in modo uniforme ed intenso. Le sedute di tintarella “selvaggia” non solo sono pericolose per la salute, ma non servono a colorarsi realmente. Otterrai solo di scottarti. Una volta andata via la bruciatura, ti ritroverai con delle “stupende chiazze” rossastre sulla cute ancora pallida! Abbronzati pian piano, regolando il ritmo in base al tuo fototipo: se sei chiarissima (fototipo 0 o 1) potrai esporti solo 5 minuti il primo giorno, aumentando gradualmente nei giorni successivi. Se sei più scura (dal fototipo 3 in su) puoi esporti anche un quarto d’ora sin dal primo giorno. L’esposizione graduale offre due importanti vantaggi: ti permette di raggiungere un’abbronzatura uniforme e duratura e scongiura rischiose scottature.

  • Proteggiti sempre dalle radiazioni

Oltre all’esposizione graduale, dovrai sempre applicare una protezione solare, in base al tuo fototipo. Se sei molto chiara, ti consiglio i filtri “misti“, ovvero solari con un mix di filtri chimici (fotostabili) e fisici, che ti garantiscono un’altissima protezione, oltre che un miglior risultato estetico. Se sei più scura, puoi optare per una protezione media, da diminuire man mano che ti abbronzi. Oltre ai solari usa sempre occhiali da sole con lenti scure e, se puoi, un cappello a falde larghe. Se la tua pelle è molto chiara e delicata, tieni il viso sempre al riparo dal sole e non esporti interamente sin dal primo giorno. Dovrai sempre usare la protezione solare, per tutto il periodo in cui ti esponi al sole! Man mano che ti abbronzi, usa un fattore di protezione più basso.

Crema solare protezione alta (filtri misti)

 

Crema Solare Protezione Alta SPF 50
Crema Solare Protezione Alta SPF 50
Alkemilla
  • Bagnati spesso

Una regola spesso sottovalutata da chi vuole raggiungere un’abbronzatura perfetta ed intensa, è quella di fare spesso il bagno. Bagnarsi spesso ha molteplici vantaggi: nell’acqua il riflesso solare è più intenso, quindi ti abbronzi di più e più velocemente; la pelle bagnata, esposta al sole, si abbronza più rapidamente; l’acqua mantiene la pelle fresca, al sicuro da pericolosi surriscaldamenti; l’acqua del mare è un toccasana per il corpo (ed aiuta a combattere la cellulite) e per la mente. Tenere sempre le gambe bagnate, inoltre, particolarmente consigliato a chi soffre di insufficienza venosa. Bagnarsi spesso può però essere un’arma a doppio taglio: la sensazione di freschezza può trarti in inganno e farti prolungare l’esposizione al sole più del dovuto.

  • Usa prodotti abbronzanti

Se sei una fan della tintarella (oppure hai semplicemente pochi giorni a disposizione per esporti) puoi optare per un acceleratore/ attivatore dell’abbronzatura. Ne esistono di diversi tipi, sia in forma di integratore che di crema o lozione da spalmare. Questo genere di prodotti, di solito, non ha protezione solare, quindi accertati di essere sempre e comunque protetta.

 

Olio Solare al Monoi Tiaré - Olio Abbronzante
Olio Solare al Monoi Tiaré 
Tea Natura Cosmesi
  • Fai regolarmente lo scrub

Per mantenere più a lungo l’abbronzatura, esegui un leggero scrub una volta ogni 10 giorni. Non manderà via la tintarella ma la renderà, invece, più luminosa ed uniforme. Ricorda di idratarti sempre dopo l’esposizione con prodotti di qualità, per far sì che l’abbronzatura duri a lungo.

  • Usa prodotti specifici dopo-sole

Questa non è una regola opzionale, molte persone ritengono che ci sia differenza tra utilizzare, ad esempio, una lozione specifica dopo-sole piuttosto che una normale crema idratante. Si tratta di prodotti formulati specificamente per lenire la pelle dopo lo stress da esposizione oppure per fissare” l’abbronzatura ed esaltarne la bellezza.

Balsamo dopo-sole per la pelle

Osolebio - Doposole - Balsamo per la Pelle
Doposole – Balsamo per la Pelle
La Saponaria
  • Consuma alimenti antiossidanti

Se prima dell’esposizione al sole è consigliato privilegiare i cibi ricchi di vitamina A e betacarotene, durante l’esposizione è particolarmente importante, invece, dare spazio ad alimenti ricchi di antiossidanti, vitamina C ed E che aiutano a combattere i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo precoce e di numerose malattie (non solo della pelle). Via libera, quindi, a pomodori, carote, verdure a foglia verde, spinaci, peperoni, fragole, frutti di bosco, mirtilli e tè verde ricchi di bioflavonoidi.

Altri prodotti per ottenere un’abbronzatura perfetta

  • Bottega della Canapa – Latte super abbronzante

Latte super abbronzante all’olio di Canapa: è una crema fluida e leggera, utile sia per velocizzare l’abbronzatura, grazie alla presenza di olio di Carota, sia per mantenere la pelle nutrita, contrastando l’effetto nocivo dei raggi UV, grazie alla presenza dell’olio di semi di Canapa, ricco di Omega 3. L’ho utilizzato ed è realmente efficace.

Latte Super Abbronzante all'Olio di Canapa
Latte Super Abbronzante Canapa
Bottega della Canapa
  • Bios Line – Beta Sun Bronze

Integratore alimentare a base di Carota Viola, betacarotene e un mix di vitamine e minerali (B2, C, E e Rame) e Licopene che aiutano la pelle a contrastare lo stress ossidativo causato dai raggi UV e a raggiungere una abbronzatura più intensa e sana. Da assumere un mese prima di esporsi al sole e durante le sessioni di abbronzatura.

Beta Sun Bronze in Compresse
Beta Sun Bronze in Compresse
Bios Line

E voi cosa fate per ottenere un’abbronzatura perfetta?

Fatemi sapere, alla prossima!

Please follow and like me:

pauline

6 pensieri su “Abbronzatura perfetta: ottienila così

  1. Buondì bella,
    il mare per me è una cosa di gruppo, ci vado quindi un pò quando mi capita, negli orari più svariati per conciliare le esigenze di tutti, grandi e nipotini….Sto sempre molto attenta, però, come sai alle esposizioni ed il sole lo prendo solo quando faccio il bagno o gioco in spiaggia, altrimenti relax sotto l’ombrellone o lunghe camminate sul bagnasciuga che adoro (e anche lì doppia attenzione al sole)!
    In compenso, seguo bene o male tutte le regole di gradualità, protezione, alimentazione, etc… senza saperlo, scegliendo Bioearth, ho scelto bene, poichè oltre ad assicurarmi un’ottima protezione molto alta, ha i filtri misti!;-) Qualche scottatura mi capita ogni tanto, ma cerco sempre di stare accorta, insomma mi riservo le stesse attenzioni dei piccoli, nei limiti del possibile!

    Bacetti salati:-**

  2. Ciao bella,
    hai cominciato il mare? 🙂
    Io per il momento no, ma conto di andare in settimana.
    Di solito vado dalle 16 in poi, non amo il sole forte, lo reggo poco.
    Adoro invece le ore serali, da brava vampiressa….

    Non avevo dubbi che fossi accorta e responsabile, d’altronde noi non abbiamo molta scelta visto che siamo chiare e delicatine come principessine 😀
    Quest’anno ho preso anch’io Bioearth per il viso, peccato per l’olio di mandorle dolci che mi fa sudare un po’…infatti per il momento sono tornata alla mia amata Fitocose oil free ma ho bisogno di una protezione più alta.

    Buon mare carissima, bacioni protettivi, tra un paio di post credo che andrà in vacanza anche il blog 😉

  3. Buondì Pau,
    nemmeno io ho ancora iniziato la stagione balneare, sono giornate parecchio indaffarate, ma conto di iniziare al più presto con le solite scappate di gruppo…..bello il mare nelle ore serali, spesso ci capita di poterci attardare fin dopo il tramonto, sono pure i bagni migliori!;-))
    Io quest’anno non ho ancora preso il solare, da un lato vorrei usare quello de La Saponaria preso l’anno scorso, lo so che non è il massimo, ma ce n’è oltre metà e l’ho tenuto chiuso sigillandolo in un cellophane al buio di un armadietto,vedremo….oppure riprendo Bioearth, decideremo in famiglia, dato che per evitare sprechi di solito i solari li smezzo con mia madre.
    Di Bioearth per il viso ne feci prendere uno ad un’amica che lo voleva per sè e per il bambino reattivo a qualunque solare da super e si trovarono entrambi molto bene anche ad usarlo come protezione in città, non so se è lo stesso tuo, ma mi sembra un buon prodotto a parte quest’olietto di cui mi riferisci…..
    Buon mare a te e buone imminenti vacanze al tuo blog!!:-**

  4. Grazie cara, altrettanto!
    I solari di Bioearth (filtri misti) hanno tutte il prunus dulcis, tranne quello spray (ci farò un pensierino mi sa).
    Bè sì sarebbe un peccato cestinare il solare mezzo pieno, se funziona riutilizzalo pure.

    Buon bagno di mezzanotte haahhaah 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto