La Crema rassodante antismagliature 90/60/90 di Alkemilla è stata una piacevole scoperta per me.
Nutre ed ammorbidisce la pelle, contrastandone il rilassamento e le smagliature.
Scopri di più, leggi la recensione!
Descrizione della Crema anti-smagliature di Alkemilla
Caratteristiche del prodotto
- Texture: cremosa/fluida
- Colore: bianco
- Profumo: fiorito
- Packaging: tubo in plastica con apertura a scatto
- Finish: nutriente, ammorbidente
Dati tecnici
- Nome: Crema rassodante anti-smagliature
- Impiego: Crema per cosce, glutei, addome, seno
- Marchio: Alkemilla
- Reperibilità: Rivenditori del marchio, e-shop (ACQUISTA LA CREMA RASSODANTE)
- Peso/quantità: 200 ml
- Pao: 6 mesi
- Prezzo: 22,90
- Biologico: Certificato da AIAB
- Vegetariani e Vegani: Vegan Ok, LAV
Principi attivi
- Olio di Girasole: levigante, anti-ossidante
- Olio di Mandorle Dolci: emolliente, elasticizzante
- Olio di Sesamo: antinfiammatorio, ricostituente
- Olio di Oliva: emolliente, lenitivo
- Olio di Albicocca: nutriente, protettivo
- Olio di Cocco: idratante, ammorbidente
- Olio di Rosa Mosqueta: cicatrizzante, antiage
- Estratto di Avena: emolliente, rinforzante
- Vitamina E: antiossidante
Ingredienti
- Aqua
- Helianthus annuus seed oil
- Prunus amygdalus dulcis oil
- Sesamum indicum seed oil
- Caprylic/capric triglyceride
- Cetearyl alcohol
- Sorbitol
- Myristyl lactate
- Myristyl myristate Lauryl glucoside
- Cocos nucifera oil
- Olea europaea fruit oil
- Polyglyceryl-2dipolyhydroxystearate
- Polyglyceryl-3 polyricinoleate
- Prunus armeniaca kernel oil
- Sodium cetearyl sulfate
- Rosa rubiginosa seed oil
- Avena sativa bran extract
- Linum usitatissimum seed extract
- Panicum miliaceum extract
- Citrus aurantium dulcis flower extract
- Tocopherol
- Xanthan gum
- Glycerin
- Benzyl alcohol
- Parfum
- Benzoic acid
- Benzyl salicylate
- Dehydroacetic acid
- Coumarin
- Sodium hydroxide
- Linalool
- Geraniol
- Citronellol
- Hexyl cinnamal
- Hydroxycitronellal
- Limonene.
Commento all’Inci Name
La crema è ricchissima di oli pregiati, preziosi per la pelle: girasole, mandorle dolci, sesamo, cocco, oliva, albicocca, rosa mosqueta, ricchi di acidi grassi essenziali e vitamine A ed E.
Questi oli nutrono la pelle e la proteggono dall’invecchiamento, co-responsabile del cedimento cutaneo e delle smagliature.
Il prodotto contiene anche estratti di Avena, Lino, Arancio dolce e Miglio, emollienti, addolcenti e tonificanti.
Il profumo è fiorito e delicato.
Da leggere: come eliminare le smagliature bianche
Recensione d’uso
Sto utilizzando questa meravigliosa crema da qualche tempo.
Devo dire che Alkemilla mi piace sempre di più, i prodotti che ho utilizzato finora mi hanno tutti piacevolmente colpita.
Si stratta di una crema corpo nutriente, finalizzata alla prevenzione del cedimento cutaneo e delle smagliature.
La crema è contenuta in un tubo di 200 ml, con grafica di colore verde e bianca, raffigurante una silhouette femminile.
La texture è abbastanza corposa e densa, ne basta una minima quantità per trattare estese zone di pelle.
E’ adatta per trattare l’intero corpo: cosce, glutei, addome, seno e braccia.
Inizialmente lascia un pò di scia bianca, poi massaggiando accuratamente, la crema viene assorbita completamente, rendendo la pelle molto morbida ed idratata.
Il profumo è delicato, per nulla stucchevole o disturbante.
Sono molto sensibile ai profumi, non sopporto quelli forti e posso dire che questo lo tollero benissimo, tant’è che stendo la crema anche a letto la sera, prima di dormire, senza alcun problema (e senza dover tenere aperta la finestra per due ore…).
A mio avviso, è una crema fantastica, efficace e profondamente nutriente.
Lascia la pelle morbidissima, setosa, idratata, luminosa e compatta: è uno dei prodotti migliori che abbia utilizzato in vita mia.
Da leggere: rassodare il corpo
A volte non la utilizzo per qualche giorno (è capitato anche per una settimana) ma, nonostante ciò, la pelle continua a beneficiare dell’idratazione, restando a lungo morbida, liscia e soprattutto elastica.
Non ho grossi problemi di smagliature (giusto un accenno sui fianchi), ma ritengo che questa crema, se utilizzata con costanza, abbia tutte le carte in regola per prevenire la comparsa di questo inestetismo.
Non è una crema leggera, asciutta e dall’assorbimento immediato, quindi non so quanto possa essere indicata per la stagione estiva.
Posso dire che, utilizzata in questo periodo, non lascia la pelle unta o appiccicosa, non macchia i vestiti e non crea un fastidioso senso di “calore”.
Certamente la sua stagione d’elezione è l’inverno, ma anche l’autunno e la primavera.
La consiglio caldamente se cercate un prodotto ecobio di alta qualità, formulato con principi attivi naturali e non al risparmio.
Conoscete la Crema antismagliature di Alkemilla?
Un bacione, alla prossima!