Alkemilla – Glycolica – Crema Viso 12% | Recensione

La crema per il viso all’acido glicolico di Alkemilla è uno dei prodotti di punta dell’azienda toscana.

Appartiene alla linea Glycolica, comprendente diversi trattamenti destinati al protocollo anti-età ed anti-macchie, ma indicato anche per pelli miste ed impure.

La crema di cui vi parlo contiene il 12% di acido glicolico.

Descrizione della Crema viso all’acido glicolico 12% di Alkemilla

Glycolica - Crema Viso 12%
Glycolica – Crema Viso 12%
Alkemilla
  • Texture: media
  • Colore: bianco
  • Profumo: neutro
  • Packaging: tubo in plastica con tappo a scatto
  • Finish: asciutto, levigante

Dati tecnici

  • Nome: Crema Viso Glycolica
  • Impiego: Crema esfoliante e schiarente
  • Marchio: Alkemilla
  • Reperibilità: Rivenditori del marchio, e-shop (ACQUISTA LA CREMA VISO)
  • Peso/quantità: 100 ml
  • Pao: 6 mesi
  • Prezzo: 16,90
  • Biologico: Certificato da AIAB
  • Vegetariani e Vegani: Vegan Ok, LAV

Principi attivi

  • Squalane: emolliente
  • Acido glicolico da Limone, Mango, Passiflora: esfoliante, schiarente
  • Estratto di Lino: antinfiammatorio, emolliente
  • Estratto di Mandorla: emolliente, nutriente
  • Estratto di Aloe: idratante, lenitivo
  • Estratto di Girasole: nutriente, idratante
  • Caffeina: tonico vasale
  • Vitamina B3: anti-macchia
  • Urea: idratante, levigante.

alkemilla crema recensione

Ingredienti (Inci Name)

  • Aqua
  • Glycolic acid
  • Cetearyl alcohol
  • Glycerin
  • Dodecane
  • Squalane
  • Cetearyl glucoside
  • Sorbitan olivate
  • Ammonium hydroxide
  • Sodium cetearyl sulphate
  • Linum usitatissimum seed extract
  • Prunus amygdalus dulcis fruit extract
  • Citrus medica limonum fruit extract
  • Mangifera indica fruit extract
  • Passiflora edulis flower extract
  • Aloe barbadensis leaf extract
  • Helianthus annuus seed extract
  • Caffeine
  • Sodium lactate
  • Sodium PCA
  • Fructose
  • Glycine
  • Inositol
  • Niacinamide
  • Urea
  • Benzyl alcohol
  • Xanthan gum
  • Sodium benzoate
  • Lactic acid.

Commento all’Inci Name

La formulazione della crema è semplice senza essere banale e, al tempo stesso, equilibrata.

Accanto all’acido glicolico, ai primi posti dell’inci name contiene diversi tipi di sostanze emollienti e lenitive, come gli estratti di Lino, Mandorla, Aloe e Girasole.

Oltre all’acido glicolico, sono presenti altri acidi della frutta di derivazione naturale, da Limone, Mango e Passiflora.

Completano la formulazione la Caffeina, che stimola il micro-circolo, la vitamina B3 che sostiene la funzione anti-macchia e l’Urea con azione levigante.

Da leggere: macchie della pelle

crema glicolico alkemilla

Recensione d’uso

Ho utilizzato la Crema viso Glycolica al 12% di Alkemilla per alcuni mesi: non potevo testarla per un periodo più breve, in quanto non si tratta di una semplice crema emolliente, ma di un vero e proprio trattamento esfoliante per rughe e macchie.

La texture della crema è di media consistenza e di media scorrevolezza: “frena” leggermente durante l’applicazione in quanto, come dicevo, non è una tradizionale crema idratante, studiata per essere confortevole ma un cosmetico “trattante”.

Il finish è piuttosto asciutto: la crema non tira, non fa i pallini (fattore per me di assoluta importanza!) e lascia la pelle piacevolmente idratata, levigata e tonica.

La crema è piuttosto concentrata, ne basta pochissima per trattare l’intero viso.

A causa della presenza dell’acido glicolico, il prodotto può causare una leggera irritazione che si manifesta con un più o meno lieve rossore e/o bruciore.

L’effetto è, ovviamente, soggettivo, dato che ognuno di noi ha una diversa sensibilità.

Per quanto mi riguarda (ho la pelle, come sapete, sensibile) non ho riscontrato rossore, piuttosto una lieve sensazione di bruciore che dura veramente pochissimo, il tempo di finire di massaggiare la crema.

Consiglio, prima di applicare la crema sull’intero viso, di testarla su una zona circoscritta, per evitare effetti spiacevoli.

Il packaging è elegante ma pratico: consiste in un tubo di plastica bianco, con grafica in nero e dorato.

Il tappo è a scatto e consente un dosaggio preciso del prodotto.

Il colore è bianco, il profumo è quasi inesistente, neutro.

glycolica pack

La crema funziona?

Dopo un prolungato periodo di utilizzo, quindi, posso concludere, per quanto mi riguarda, che la crema raggiunge alcuni degli obiettivi che promette.

Sicuramente ha reso la mia pelle più liscia, levigata, attenuando le ruvidità, i segni di espressione e le piccole rughe.

Il viso ha un aspetto complessivamente più “pulito”, compatto e luminoso.

La crema aiuta un po’ a richiudere i pori dilatati e contribuisce a tenere sotto controllo anche lucidità ed impurità varie (punti neri, brufoli).

Sulle macchie l’azione è purtroppo, limitata, ma la cosa non mi stupisce più di tanto.

Aiuta sicuramente a schiarire le macchie rosse post brufolo ed anche quelle più scure e superficiali, mentre sulle macchie più profonde (come il melasma, di cui soffro) il suo effetto è contenuto.

Purtroppo, questo limite accomuna tutti i cosmetici ad uso domestico che, per legge, non possono penetrare molto a fondo nell’epidermide.

Nonostante ciò, ho usato la crema con soddisfazione e continuerò ad acquistarla: in caso di macchie, la costanza premia sempre!

alkemilla texture

Per quali tipi di pelle è indicata?

La crema Glycolica di Alkemilla è indicata per tutti i tipi di pelle, tranne quelle molto secche, sensibili, reattive e problematiche.

Consiglio il suo utilizzo soprattutto alle pelli:

E’ un ottimo trattamento antiage, sia di tipo “preventivo” che “curativo”.

L’uso del prodotto è consigliato esclusivamente nel periodo invernale, orientativamente da ottobre a marzo.

Suggerisco, inoltre, di applicarla di sera, come trattamento prima di andare a dormire.

 

Glycolica - Crema Viso 12%
Glycolica – Crema Viso 12%
Alkemilla

E’ tutto  sulla Crema Viso Glycolica di Alkemilla, fatemi sapere cosa ne pensate e se l’avete provata.

Alla prossima!

Come Avere Una Bella Pelle

 

Please follow and like me:

pauline

12 pensieri su “Alkemilla – Glycolica – Crema Viso 12% | Recensione

  1. Buonasera pupa bella,
    leggo sempre meraviglie su questo prodotto ma temo non faccia proprio al caso mio.Tuttavia, se ne trovo qualche campioncino vorrei provare, giusto per capire com’è! La formulazione comunque mi piace, è semplice ma ben strutturata mi pare, del resto Alkemilla è quasi sempre una garanzia;-)
    Sarò fuori qualche giorno ma prima di Pasqua sarò rientrata e mi aggiornerò sulle tue novità;-)

    Intanto bacetti delicatamente esfolianti:-***

  2. Ehi carissima :-))
    Mi piace molto questa Crema di Alkemilla per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo (migliore anche di quella di Fitocose) e per l’inci ben formulato, bilanciato da ingredienti emollienti e lenitivi.
    Lo trovo davvero un buon prodotto e pure funzionale, nei limiti di un cosmetico per uso domestico, ovviamente.
    Ti conviene provarlo, sulla pelle secca va dosato con cautela ed usato solo periodicamente, però ricorda che l’acido glicolico è un idratante profondo ed un antietà, quindi potrebbe fare anche al caso tuo 😉

    Buone vacanze pasquali, ti aspetto! :-***

  3. Ciao ho comprato questa crema assieme alla brufo crema e volevo chiedere se è possibile utilizzarle entrambe ?? Questa può essere applicata al mattino e la brufo crema la sera? Dopo va messa una crema idratante? Grazie in anticipo

    1. Ciao Cla, evita di usarle nello stesso giorno, usale a giorni alterni, entrambe di sera. Sono dei trattamenti, non delle semplici creme idratanti. Dopo non va messo nulla: se al mattino senti la pelle che tira metti un pò più di crema idratante (adatta al tuo tipo di pelle).
      Grazie a te e fammi sapere! 😉

    1. Ciao Mena, 15 giorni sono pochi per avere risultati degni di nota: prosegui per almeno altri 15 giorni! 😉
      P.s ora siamo in estate, applica la crema solo di sera e di giorno usa un solare con spf alto, mi raccomando!

    1. La crema è utile soprattutto per le macchie post-brufolo, perchè contiene acido glicolico. Per i brufoli è più utile l’acido salicilico (es. Brufocrema). Io mi sono trovata bene per le macchiette rosse post brufolo! 🙂

  4. Questa crema nn fa nulla su di me.. nn vedo niente diverso le macchie stanno ancora sul viso.. qualcune li ha schiarite mi mancano altri 9 giorni per fare un mese ma nn vedo risultati mhaa

    1. Ciao Mena, abbi pazienza e fiducia! 🙂
      Che tipo di macchie ti ha schiarito e quali, invece, non è riuscita a togliere?
      Macchie rosse, marroni, scure…come sono?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto