Gel di Aloe Vera puro: come si usa e i TOP 6 da conoscere!

Il gel di Aloe Vera puro vanta davvero numerosi usi e benefici!

Il gel ha proprietà idratanti e lenitive, preziose per la bellezza di tutti i tipi di pelle.

Gel di Aloe Vera puro: da dove viene

Il gel di Aloe Vera deriva dall’Aloe Vera, (nome scientifico: Aloe Barbadensis Miller), pianta perenne dalle foglie generose dotata di innumerevoli proprietà.

Usata sin dall’antichità come rimedio a numerosi mali, si è guadagnata, nel tempo, la fama di ‘pianta miracolosa’.

Impiegata in passato soprattutto come cicatrizzante e ri-epitelizzante, oggi è una delle piante più gettonate in fitoterapia e in cosmesi.

Scrive Gianni Proserpio nel suo “Dizionario di Cosmetologia“: “La leggenda narra che Alessandro Magno, durante la guerra contro l’Egitto, inviò un intero esercito per conquistare l’isola di Socotra, vicino al Corno d’Africa, per assicurarsi le immense coltivazioni di aloe presenti sull’isola e la possibilità di curare con essa soldati e cavalli.

Cleopatra, invece, utilizzava il gel d’aloe per mantenere la pelle sempre giovane e idratata e per conservare la sua proverbiale bellezza.

Il nome “aloe” deriva probabilmente dal greco “àls” o dall’ebraico “alua”, che significa “mare” o “amaro”, per il gusto amaro-salato dell’aloe che ricorda quello dell’acqua di mare”.

Gel di Aloe Vera puro: cos’è e a cosa serve

Il gel d’Aloe Vera è un ingrediente cosmetico irrinunciabile, come il burro di Karitè e l’olio di Mandorle dolci.

Esistono oltre 200 varietà di aloe, ma la più pregiata è sicuramente l’Aloe Vera, pianta perenne con grandi foglie carnose munite di spine, originaria dell’Africa del Sud.

Si tratta di una pianta ricchissima di vitamine (vitamina A, betacarotene, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E), minerali (calcio, cromo, ferro, fosforo, germanio, magnesio, manganese, potassio, rame, selenio, sodio, zinco), aminoacidi e mucopolisaccaridi.

Queste proprietà dell’Aloe Vera pura la rendono una pianta unica nel suo genere e tra le più “curative esistenti” attualmente al mondo.

Le foglie vengono spremute ottenendo una grande quantità di gel trasparente e inodore, dalle innumerevoli e rinomate proprietà cosmetiche.

Il gel d’aloe vera è un ottimo umettante e idratante, contiene molti minerali e vitamine ed è un potente antiossidante.

E’ un prezioso attivo cosmetico, utilizzato in creme per il viso e per il corpo, negli shampoo e nelle maschere per i capelli.

Non può mancare in un beauty case che si rispetti!

Le proprietà del gel d’Aloe Vera puro

Numerose sono le azioni svolte dal gel d’Aloe Vera sulla pelle:

  • Umettante

Il gel di Aloe Vera è un fantastico umettante. Vanta notevoli proprietà idratanti: grazie alla particolare ricchezza di mucillagini, questo prezioso ingrediente naturale aiuta la cute a mantenersi morbida e liscia a lungo. La pelle secca, arida e screpolata beneficia tantissimo dell’azione del gel d’Aloe Vera, soprattutto se utilizzato puro.

  • Cicatrizzante

Tra le principali e più potenti azioni del gel d’Aloe Vera spicca quella cicatrizzante, ovvero ri-epitalizzante e riparativa dei tessuti. L’Aloe viene sfruttata in terapia nel trattamento delle ustioni e delle ferite! Ha la capacità di attenuare la sensibilità cutanea dovuta ad eventi traumatici o infiammazioni. La ricchezza di vitamine, minerali ed oligo-elementi stimolano l’attività riparativa cellulare.

  • Lenitivo

Grazie alla presenza di enzimi, magnesio e una glicoproteina che inibisce la produzione dei mediatori dell’infiammazione, il gel di Aloe Vera vanta una efficace azione antinfiammatoria e lenitiva per la pelle. E’ un ottimo coadiuvante cosmetico in caso di pelle sensibile e delicata, sulla quale puoi utilizzarlo anche ogni giorno. La sua azione è eccellente sulla pelle arrossata, irritata e scottata.

  • Anti-age

L’Aloe Vera gel è una vera miniera di sostanze antiossidanti, che lo rendono un valido antiage. I polisaccaridi presenti nel gel, infatti, favoriscono l’attività biosintetica dei fibroblasti, con aumento della produzione di collagene e acido ialuronico. Gli antrachinoni (aloina, aloemodina) inoltre, agiscono come filtri solari, proteggendo la pelle dai radicali liberi.

Gel di Aloe Vera: tutti gli usi

Grazie alle sue proprietà, il gel d’Aloe Vera, meglio se puro, può essere utilizzato in numerosi modi per curare la pelle ed i capelli.

Quando voglio mettere a dieta la mia pelle, uso solo il gel d’Aloe Vera puro.

Risulta idratata e non untuosa: a fine giornata, non si nota la tipica lucidità nella zona a T.

L’incarnato ha un aspetto più fresco,  i rossori sono schiariti e l’effetto tensore è piuttosto evidente.

Il viso acquisisce subito un aspetto più disteso e luminoso.

E’ un cosmetico molto versatile, fantastico soprattutto in estate per le sue proprietà rinfrescanti e lenitive.

Il gel d’Aloe Vera si può utilizzare sia da solo che mescolato a creme, oli vegetali, oli essenziali.

  • Per viso e corpo

Il gel d’Aloe Vera può essere utilizzato puro, anche tutti i giorni, come idratante per la pelle del viso e del corpo. Se hai la pelle secca mescolalo con olio di Mandorle Dolci o burro di Karitè, per un’azione nutriente. Se la tua pelle è grassa e impura, prova ad aggiungere qualche goccia di un olio essenziale purificante ed antisettico, come ad esempio il Tea Tree Oil. Utilizzalo tal quale se hai la pelle arrossata dopo una giornata al mare o in montagna: è un ottimo doposole lenitivo e rinfrescante! Se hai una pianta in casa, taglia una foglia a metà e strofinala sulla pelle. Una maschera adatta a tutti i tipi di pelle:  1 cucchiaino di argilla verde, 20 ml di succo di’Aloe Vera, 10 ml di idrolato di Rosa, 2 gocce di olio essenziale di Rosa.

  • Per i capelli

Adatto anche per i capelli, il gel d’Aloe Vera può essere impiegato con successo per idratare il cuoio capelluto secco e irritato. Mescolalo a poche gocce di olio essenziale di Timo, Lavanda e Salvia e massaggia lo scalpo con il preparato prima di effettuare lo shampoo. Per le lunghezze, prepara un impacco pre-shampoo aggiungendo al gel o al succo di Aloe l’olio di Avocado o Germe di Grano. Puoi utilizzarlo persino come leave in: ha una leggera azione modellante sulla chioma, ma non la sporca.

  • Da bere

Grazie alla sua composizione ricca di attivi benefici, il gel (o meglio, il succo) di Aloe Vera puro può essere utilizzato anche per via interna. I mucopolisaccaridi presenti hanno un effetto gastro-protettore e lenitivo delle mucose gastriche e stimolano il sistema immunitario, proteggendo l’organismo dagli agenti esterni. Contiene, inoltre, antrachinoni, con azione lassativa e riparatrice. Anche l’acemannano, contenuto nelle foglie, è una sostanza importante per le barriere immunitarie. L’aloina, invece, ha proprietà lassative, drenanti e disintossicanti. Prima di bere il succo d’Aloe Vera, consulta il tuo medico.

Gel di Aloe Vera puro: i migliori

  • Gel d’Aloe Vera Bioearth

Lo dico senza pudore: quello di Bioearth è il miglior gel d’Aloe Vera che mi sia capitato di provare! E’ un gel ecobio, con il 99% di succo d’Aloe, una percentuale altissima. Il resto della formula è costituito da ingredienti viscosizzanti e conservanti, irrinunciabili per non farlo andare a male. Ha una texture molto piacevole, soda al tatto, è trasparente e inodore. La qualità è altissima: non crea fastidiose patine sulla pelle e non fa i “grumi”. Super- consigliato! Leggi la recensione.

 

Gel 99% Ecobio Aloe Vera
Gel 99% Ecobio Aloe Vera
BioEarth
SCOPRI ANCHE:
  • Gel d’ Aloe La Saponaria

Di consistenza molto più liquida è il Gel d’Aloe Vera puro e biologico di La Saponaria. Prodotto puro al 100% e ricavato tramite metodi naturali (meccanici). La sua texture lo rende ideale per la cosmesi “fai da te”: puoi infatti aggiungerlo agevolmente, nelle quantità indicate dall’azienda, in creme viso, shampoo, bagnodoccia, saponi e creme corpo. Non ha profumo. Rapporto qualità/prezzo top.

 

Gel di Aloe Biologico - Puro al 100%
Gel di Aloe Biologico – Puro al 100%
La Saponaria
SCOPRI ANCHE:
  • Gel d’Aloe Zuccari

Zuccari è un’azienda storica per quanto riguarda la produzione di gel d’Aloe Vera. Il suo Gel Primitivo è 100% puro ed è stato il primo ad essere costituito esclusivamente da succo d’Aloe Vera non pastorizzato, non filtrato e senza aggiunta di acqua. L’azienda dichiara che, attraverso un processo esclusivo e brevettato, il Gel Primitivo d’Aloe è 2 volte più concentrato. Anche in questo caso il prezzo è molto conveniente.

Gel Primitivo d'Aloe - AloeVera2
Gel Primitivo d’Aloe – AloeVera2
Zuccari Trento
  • Gel D’Aloe Benessence

Un altro “campione” di Gel d’Aloe Vera, puro e bio, è firmato Benessence. La formula è arricchita con glicerina, che rende più incisive le proprietà idratanti, ed olio essenziale di Lavanda, antisettico e profumante. La texture è mediamente liquida ed il prodotto si adatta bene sia nell’uso quotidiano per lenire e idratare la pelle, sia per realizzare cosmetici in casa. Molto buono il prezzo!

VeraSkin - Gel di Aloe Vera Biologica 98,8%
VeraSkin – Gel di Aloe Vera Biologica 98,8%
Benessence

Ho utilizzato con piacere anche il Gel D’Aloe Vera di Equilibra, reperibile al supermercato. Ha buoni ingredienti e una texture gradevole. Lo consiglio sicuramente.

Succo di Aloe Vera puro da bere

  • VerAloe Victor Philippe

Da usare per via interna, il Succo VerAloe di Victor Philippe è sicuramente tra i migliori per purezza e qualità del prodotto. E’ composto, infatti, al 99,9% da succo e polpa di aloe vera, con l’aggiunta di acido citrico, come conservante naturale. Si assume diluito con acqua. Ottimo per placare la gastrite e regolarizzare le funzioni intestinali. Ottenuto da coltivazioni bio in Brasile.

 

Veraloe Succo Intero - Aloe Vera Succo
Veraloe Succo Intero – Aloe Vera Succo
Victor Philippe
  • Succo d’Aloe Vera Salugea

Una formula altrettanto pura e ricavata da succo e polpa interna delle foglie di Aloe Vera, è quella proposta da Salugea. Si tratta di un prodotto biologico, spremuto a freddo, senza conservanti artificiali e non diluito. Puoi utilizzarlo nell’ambito del protocollo realizzato dall’azienda contro gli inestetismi della cellulite. E’ contenuto in bottiglia di vetro scuro.

Succo di Aloe Vera 500 ml
Succo di Aloe Vera 500 ml
Salugea

Come utilizzi il gel d’Aloe Vera puro?

Alla prossima!

Come Avere Una Bella Pelle

Please follow and like me:

pauline

3 pensieri su “Gel di Aloe Vera puro: come si usa e i TOP 6 da conoscere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto