Il balsamo labbra multivitaminico
Dopo aver abbandonato definitivamente il ‘terribile’ Labello, ormai tanti anni fa, sono stata per molto tempo alla ricerca di un’alternativa naturale e biologica. Ed efficace, ovviamente.
Dopo una breve ricerca ho trovato il Balsamo Labbra multivitaminico al mandarino, “Biocao”, firmato La Saponaria.
Ed ecco la recensione!
Descrizione del Balsamo Labbra Biocao di La Saponaria
Caratteristiche del prodotto
- Texture: burro compatto
- Colore: giallo/arancio
- Profumo: mandarino
- Packaging: stick in plastica con tappo
- Finish: nutriente, leggermente lucido
Dati tecnici
- Nome: Balsamo Labbra multivitaminico al Mandarino
- Impiego: balsamo idratante e nutriente per le labbra
- Marchio: La Saponaria
- Reperibilità: rivenditori del marchio, e-shop
- Peso/quantità: 7 ml
- Pao: 6 mesi
- Prezzo: 4,00
- Biologico: CCPB
- Vegetariani e Vegani: Vegan
Principi attivi
- Olio di germe di grano: anti-age
- Olio di ricino: protettivo, nutriente
- Estratto di carota: antiossidante, illuminante
- Vitamina E: antiossidante
- Olio essenziale di mandarino: antibatterico
Ingredienti (Inci Name)
- Ricinus Communis Oil
- Cera Carnauba
- Zea Mays Germ Oil
- Daucus Carota Sativa Root Extract
- Tocopheryl Acetate
- Citrus Nobilis Peel Oil
- Linseed Acid
- Tocopherol
- Limonene.
Recensione d’uso
Dopo aver utilizzato per tanti anni i burrocacao dei Provenzali, ho deciso di provare quello di un marchio totalmente biologico.
Ero alla ricerca di un balsamo labbra che potesse fungere da buona base per il trucco: quindi non troppo oleoso e scivoloso.
Ed è qui che entra in gioco il Balsamo Labbra di La Saponaria, il BioCao.
Viene descritto come un balsamo labbra lucido, in realtà lo è molto poco. Ed è proprio per questo che lo trovo utile.
Innanzitutto l’inci è incantevole, (come d’altronde tutti quelli di La Saponaria).
Olio di ricino bello nutriente, cera carnauba protettiva, olio di germe di grano antiossidante (ricco di vitamina E ed anche B), estratto di carota (ricca di vitamina B e C) che protegge dai raggi UV, tocoferolo (vitamina E)ed olio essenziale di mandarino (antisettico).
Il balsamo presenta infatti un bel colore giallo/arancio ed ha un buonissimo profumo di mandarino, che svanisce abbastanza in fretta.
Come dicevo prima, non è in realtà molto lucido: questo potrebbe deludere chi si aspettava una sorta di cosmetico da usare magari al posto del lucidalabbra.
Per me invece questo fatto è un pregio, perché io ero proprio alla ricerca di un burrocacao nutriente e non troppo untuoso, che fungesse bene come base trucco.
E questo funge alla perfezione: per questo motivo credo che non lo abbandonerò più.
Mi permette di indossare tranquillamente ogni genere di cosmetico, senza annullarne l’azione colorante: posso utilizzarlo anche sotto alla matita labbra (persino quella ‘gloss’) senza quel fastidioso effetto ‘scivolo’.
Inoltre ritengo che aumenti anche la tenuta di rossetti e matite.
Un altro motivo per cui mi piace questo balsamo labbra è che, se lo uso di sera, al mattino non mi ritrovo con le labbra incollate e pastose. Questo mi accadeva soprattutto con il Labello, ma a volte anche con il burrocacao dei Provenzali.
Insomma, la forza di questo prodotto è che riesce ad essere, al tempo stesso, nutriente e leggero.
Oltretutto, il prezzo è discreto, considerando che si tratta di un cosmetico ecobio.
Riassumendo, il Biocao presenta queste caratteristiche:
- Idrata e nutre le labbra
- E’ ricco di vitamine
- Non è unto ne’ scivoloso
- E’ leggermente lucidante
- Non impasta le labbra
- Aumenta la tenuta del trucco
- Profuma di mandarino.
Come tutti i burrocacao bio privi di petrolati, il Biocao potrebbe risultare duretto in inverno: basta tenerlo per qualche minuto vicino al calorifero o sotto l’acqua calda per renderlo di nuovo morbido e facile da stendere.
Da leggere: burrocacao migliore per l’inverno
Che ne pensate del Balsamo Labbra di La Saponaria?
Fatemi sapere!
Alla prossima!
Questo qui non ho ancora avuto modo di provarlo, penso proprio che prima o poi lo inserirò in qualche ordine. Bella recensione. 🙂
Grazie 🙂
L’ho trovato un buon prodotto, come quasi tutti quelli de La Saponaria :-))