Beltàbios – Crema Mani Riso | Recensione

La Crema Mani al Riso di Beltàbios è un prodotto certificato Icea, con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Realizzata con ingredienti naturali (Olio ed estratto di Riso, Burro di Cacao, oli di Girasole e Jojoba) idrata e nutre le mani lasciandole morbide e levigate.

Scopri i dettagli nella recensione!

Descrizione della Crema Mani Riso di Beltàbios

 

Crema Mani Riso
Crema Mani Riso
Beltàbios
Caratteristiche del prodotto
  • Texture: vellutata
  • Colore: bianco
  • Profumo: talcato
  • Packaging: flacone in plastica con tappo a vite
  • Finish: idratante/levigante

Dati tecnici

  • Nome: Crema Mani Riso
  • Impiego: Crema per le mani
  • Marchio: Beltàbios
  • Reperibilità: rivenditori del marchio, e-shop (ACQUISTA LA CREMA MANI)
  • Peso/quantità: 100 ml
  • Pao: 6 mesi
  • Prezzo: euro 4,36
  • Biologico: certificato Icea
  • Vegetariani e Vegani: Vegan

Principi attivi

  • Olio ed amido di Riso: protettivi, sebo-restitutivi
  • Olio di Girasole: riparativo, antiossidante
  • Burro di Cacaonutriente, ammorbidente
  • Gamma Orizanolo: filtro solare naturale
  • Vitamina E: antiossidante
  • Olio di Jojoba: idratante, emolliente.

crema mani

crema mani beltabios inci

 

Ingredienti (Inci Name)

  • aqua
  • oryza sativa bran oil
  • glycerin
  • helianthus annuus seed oil
  • glyceryl stearate
  • sucrose polystearate
  • theobroma cacao seed butter
  • parfum
  • oryza sativa extract
  • oryzanol
  • tocopherol
  • simmondsia chinensis seed oil
  • xanthan gum
  • sodium stearoyl glutamate
  • benzyl alcohol
  • cetyl palmitate
  • sodium benzoate
  • potassium sorbate
  • lactic acid.

Commento all’Inci Name

Una lista di ingrediente bella, semplice e naturale.

Così posso definire l’inci name della Crema Mani al Riso di Beltàbios, linea di cosmetici di Sanecovit, la stessa azienda che produce Bjobj.

Come vedete, è formulata quasi esclusivamente con ingredienti semplici e naturali, riducendo al minimo quelli “sintetici” (sempre ecocompatibili, ovviamente).

Olio e l’amido di Riso sono i protagonisti di questo inci name: sono noti per essere fortemente idratanti, seborestitutivi e protettivi, ottimi quindi per trattare la pelle secca e sensibile.

L’amido di Riso, in particolare, estratto dal chicco, oltre ad essere usato come addensante, è ricco di acido silicico, una sostanza molto benefica per la pelle.

Ha un’azione lenitiva ed assorbente, regala alla preparazione cosmetica un bell’effetto asciutto.

L’inci prosegue, poi, con altri emollienti di pregio, come l’olio di Girasole (antiossidante), il Burro di Cacao, ammorbidente e nutriente, l’olio di Jojoba, apprezzabile per la sua alta penetrabilità cutanea e per l’effetto asciutto, il gamma orizanolo (sempre derivante dal riso) che protegge lievemente la pelle dai raggi solari.

Insomma, una bella formula in cui il Riso è declinato in tutte le sue forme.

Da leggere: crema mani con buon inci

crema mani beltabios packaging

Recensione d’uso

Ho usato la Crema Mani al Riso di Beltàbios a settembre scorso, fino ai primi del mese di ottobre.

Ho avuto, dunque, modo di testarla per un lungo periodo, così da poter scrivere una recensione pertinente.

Iniziamo con i dati tecnici!

La texture della crema è molto confortevole: morbida, vellutata e coccolosa, ottima per le mani “sofferenti” a causa di rossori e screpolature.

Il colore è un bel bianco neve che evoca un’idea di “purezza”, mentre il profumo ricorda molto le creme di Bjobj, direi un talcato abbastanza dolce, comunque non stucchevole nè troppo forte.

Il packaging è quello classico delle creme mani: tubo in plastica con tappo a vite.

Il finish è idratante, levigante e asciutto.

crema mani ecobio

La mia esperienza con la Crema Mani al Riso di Beltàbios è stata complessivamente positiva.

E’ una crema mediamente idratante, scorrevole al punto giusto, si stende con facilità senza “frenare”, viene assorbita velocemente e lascia la pelle idratata, molto liscia, levigata ed asciutta.

Apprezzo molto il finish di questa crema, perchè non appiccica, non lascia untuose le mani e, grazie alla presenza dell’amido di riso, regala un bell’effetto asciutto, quindi mi sento di consigliarla a chi ha sempre le mani “sudaticce”.

Consiglio soltanto di non eccedere con la quantità, altrimenti può lasciare qualche “pallino” residuo.

E’ ottima anche per chi soffre di rossori e congestioni, perchè ha un effetto lenitivo.

La utilizzo di sera, come sempre, prima di andare a dormire, stendendola accuratamente fino ai polsi.

Una noce basta ed avanza per entrambe le mani.

Personalmente, la trovo idonea per questo periodo dell’anno, non più caldo ma nemmeno freddissimo, restituisce alla pelle il giusto livello di idratazione, lasciando le mani morbide per tutto il giorno successivo.

Per l’inverno inoltrato, conoscendo la mia pelle, so già che avrò bisogno di qualcosa di più “strong”, come questa.

Mi piace il suo profumo dolce e morbido che ricorda quello dei prodotti per bambini, rasserena e concilia il sonno.

Non si può non notare, inoltre, l’ottimo rapporto qualità/quantità/prezzo!

Crema Mani Riso
Crema Mani Riso
Beltàbios

Avete provato la Crema Mani al Riso di Beltàbios?

Raccontate la vostra esperienza, alla prossima!

Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “Beltàbios – Crema Mani Riso | Recensione

  1. Che bello cara, anche tu hai scoperto BeltàBios!!
    Io ho già provato il Bagno Doccia della linea Argan che ho adorato per il profumo e ora, della stessa linea sto utilizzando insieme ad altri, lo Shampoo (delicatissimo per i lavaggi frequenti;-)) in abbinamento al Balsamo alla Camomilla. Devo dire che mi stanno piacendo tutti, ottimo rapporto qualità/prezzo, speriamo siano sempre più diffusi e reperibili, di alternative così tra gli scaffali della grande distribuzione c’è sempre bisogno!!!

    Baciuzzi profumati:-***

    1. Sì sì, conoscevo già da un pò questo marchio e mi ero ripromessa di provarlo prima o poi!
      E devo dire che non mi ha deluso.
      Al super e in profumeria non l’ho mai visto veramente, a differenza di Bjobj che ogni tanto spunta da qualche parte.
      Spero anch’io che diventi maggiormente reperibile, la qualità dei prodotti ed il prezzo onesto gli fanno meritare ampia diffusione, hai ragione 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto