6 benefici del magnesio che non ti aspetti

I benefici del magnesio per la salute sono numerosi e non sempre noti.

Scopri a cosa serve questo minerale e come usarlo per il tuo benessere!

Cos’è il magnesio

Il magnesio è, insieme al calcio, tra i minerali presenti in maggiore quantità nel nostro corpo (il quarto, circa 25 grammi) ed è contenuto sia nelle ossa che negli organi molli.

Il minerale viene assorbito soprattutto nell’intestino (nel colon in particolare) in maniera inversamente proporzionale alla sua quantità: cioè maggiore è la quantità assunta, meno viene assorbito e viceversa.

Esistono diversi tipi di magnesio e non tutti vengono assorbiti allo stesso modo dall’organismo.

Le forme organiche di magnesio sono, infatti, assorbite meglio rispetto a quelle inorganiche.

Magnesio organico e inorganico

In generale si  ritiene che i sali di magnesio maggiormente assimilabili dall’organismo sono quelli legati a composti organici, come pidolato, bisglicinato, cloruro, citrato, lattato, malato, piruvato, aspartato.

Al contrario, i sali legati a composti inorganici (carbonato, solfato, ossido) sarebbero meno assorbibili.

Tuttavia non sono tutti dello stesso parere e non tutti riportano le medesime esperienze.

Ad esempio: c’è chi ritiene che il cloruro di magnesio sia poco assimilabile così come il magnesio ossido e chi invece afferma il contrario. Quindi più che affidarsi alle classificazione teoriche e generiche, consiglio di sperimentare più formule di magnesio fino a trovare quella più adatta alle proprie esigenze.

A cosa serve il magnesio: 6 benefici per l’organismo

  • Magnesio e sistema nervoso

La funzione più nota del magnesio è quella legata ai benefici sul sistema nervoso e muscolare. Può essere definito un vero e proprio sedativo del sistema nervoso, riuscendo infatti a ridurre l’eccitabilità della fibra muscolare, accrescendone anche il rendimento (energia). E’ un minerale fondamentale in caso di stress accompagnato da sintomi di spasmofilia: tremore, spasmi, crampi, ansia, tachicardia, extrasistole. Tra gli effetti del magnesio scientificamente riconosciuti vi è, inoltre, il trattamento e la risoluzione di alcune forme di aritmia.

  • Magnesio e osteoporosi

Tra i più importanti benefici del magnesio sulla salute vi è la prevenzione e la cura dell’osteoporosi, confermati da molti studi. Oltre al calcio e alla vitamina D, sostanze fondamentali per il benessere delle ossa (soprattutto per le donne in menopausa) non farti mancare una ottima assunzione di cibi contenenti magnesio, eventualmente coadiuvata da integratori ad hoc.

  • Magnesio e diabete

Un beneficio poco conosciuto del magnesio è quello relativo alla sua capacità di influenzare la resistenza insulinica. Carenze di magnesio, infatti, peggiora la resistenza insulinica nelle persone diabetiche. il ripristino di una normale concentrazione di magnesio migliora il metabolismo degli zuccheri. La carenza di magnesio, inoltre, esporrebbe ad un maggior rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

  • Magnesio e sindrome pre-mestruale (PMS)

Diversi studi indicano la validità dell’uso di un integratore di magnesio durante il periodo precedente il ciclo mestruale (sindrome pre-mestruale).  Le donne che lo assumono dimostrano miglioramenti dell’umore (ansia e depressione), meno ritenzione idrica, gonfiore del seno e distensione addominale. I tipi più indicati in questo caso sono il magnesio ossido e il magnesio pidolato ma, come ho già evidenziato, gli effetti non sono sempre gli stessi per tutti.

  • Magnesio e smalto dei denti

Un’altra importante funzione benefica del magnesio è quella di mantenere sano e duro lo smalto dei denti. Anche per questo, nel caso in cui non riuscissimo ad consumare una adeguata quantità di cibi contenenti questo prezioso minerale, possiamo prendere un integratore.

Magnesio: dosaggi e controindicazioni

Il dosaggio giornaliero consigliato di magnesio è di 300400 mg, ma bisogna sempre seguire le specifiche indicazioni del produttore.

Non esiste, comunque, una vera e propria tossicità del magnesio, nè rischi di sovradosaggio, in quanto eventuali eccessi sono prontamente smaltiti dai reni.

Una prolungata e eccessiva assunzione di magnesio può, comunque, portare sintomi spiacevoli come bradicardia, ipotensione, nausea, calcoli renali e depressione del sistema nervoso.

Gli integratori di magnesio devono essere evitati da chi soffre di insufficienza renale.

Una integrazione di magnesio è consigliata a chi abusa di alcol, ai fumatori, a chi prende la pillola, estrogeni ed antidepressivi, nonchè diuretici e tetraclicine e agli sportivi.

Integratori di magnesio

Gli integratori di magnesio possono essere molto utili in caso di carenza accertata e di sintomi tipici (quando non patologici) come stress, ansia, insonnia, crampi, mal di testa, mancanza di energia.

Beneficiano del magnesio gli sportivi che possono assumerlo preferibilmente insieme al potassio.

  • Benefici del Magnesio Supremo

Il Magnesio Supremo è una formula di acido citrico e magnesio carbonato che, miscelati insieme, diventano magnesio citrato. E’ prodotto dalla casa farmaceutica Natural Point. E’ la versione di magnesio più facilmente assorbita a livello dei villi intestinali ed è ideale per combattere gli irrigidimenti muscolari, i crampi, lo stress e l’ansia. E’ adatto anche a bambini e anziani. Disponibile in polvere e in bustine.

 

Magnesio Supremo - Gusto Ciliegia
Magnesio Supremo – Gusto Ciliegia
Natural Point
  • Benefici del Magnesio Marino

Un’altra interessante e benefica formula di magnesio è quello Marino. Dell’omonima marca, si tratta di puro cloruro di magnesio che, al contrario di quel spesso si legge in giro, è altamente assimilabile dall’organismo, in quanto sale organico. Per diversi autori questo è il “vero integratore di magnesio”, quello che comporta i maggiori benefici per l’organismo.

Magnesio Marino - in Bustine
Magnesio Marino – in Bustine
Magnesio Marino
  • Benefici del Magnesio per il ciclo mestruale

Assunto circa dieci giorni prima del ciclo mestruale, il magnesio ossido, in abbinamento alla vitamina B6 che regola la funzionalità del sistema nervoso, è un ottimo aiuto per le donne che soffrono di sindrome pre-mestruale. Calma l’ansia e l’irritabilità, previene gonfiori e mal di testa e rilassa la muscolatura, favorendo il sonno.

 

Dima Magnum Mag Plus
Dima Magnum Mag Plus
Solgar
  • Benefici di Magnesio e Potassio

Assunti insieme, magnesio e potassio raddoppiano i rispettivi benefici. E’ la formula ideale per gli sportivi, in quanto il magnesio aiuta a ridurre la stanchezza aumentando il rendimento energetico, mentre il potassio previene i crampi e favorisce il mantenimento di una ottimale pressione sanguigna. Secondo alcuni autori, questa formula avrebbe anche un’azione alcalinizzante, in quanto re-mineralizza l’organismo e previene l’acidificazione.

VitaVit - Magnesio e Potassio
VitaVit – Magnesio e Potassio
Specchiasol
Avete sperimentato i benefici del magnesio?
Dite la vostra, alla prossima!
Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “6 benefici del magnesio che non ti aspetti

  1. Buonasera cara,
    sai che questa è stata una bella scoperta fatta grazie a te ormai anni fa… il Natural Point è il fido alleato in famiglia quando occorre e continuo a pensare che sia sempre il migliore!
    Ho letto la tua risposta precedente, mi spiace per la strage tecnologica, quì in compenso, come avrai sentito abbiamo avuto giorni movimentati con il terremoto….per fortuna, nonostante sia vicina, da noi nessun danno particolare!

    Grazie per l’utile ripasso e buon week end, a presto!

    Baciuzzi magnetici:-***

    1. Sì cara, ho sentito….la scorsa estate da noi, ora da voi…la tranquillità non esiste, purtroppo!
      Io ho usato diverse marche di magnesio, devo dire quasi tutte molto buone, Natural Point è una garanzia.
      Attualmente uso il magnesio completo….che è appunto il più completo. 😉
      Non può mancare 10 giorni prima del ciclo, giammai!

      Bacionissimi a te! :-***

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto