Biocosmesi: le migliori aziende bio in Italia

Cos’è la biocosmesi e quali sono le migliori aziende certificate eco bio in Italia?

Scopri cosa distingue i cosmetici biologici da quelli tradizionali.

Ho creato un blog sulla biocosmesi perchè ho una passione per questa materia e ho letto molto sull’argomento.

Quando ho iniziato a riservare qualche attenzione in più al mio corpo, non mi sono limitata più ad entrare in un negozio e fare acquisti a casaccio.

Ero insoddisfatta dei cosmetici che usavo abitualmente e desideravo trovarne di migliori.

Che fossero più efficaci.

Il mio interesse, quindi, è nato proprio da questo, da un desiderio di efficacia.

Ma cos’è precisamente la biocosmesi?

Cos’è la biocosmesi?

La parola “biocosmesi” deriva da “bios”, che significa vita.

La biocosmesi (o cosmetica biologica) è una tipologia di cosmetica che utilizza prevalentemente ingredienti biologici (provenienti da agricoltura biologica) e sostanze chimiche di origine naturale che vengono selezionate in base a criteri più o meno rigidi di sostenibilità ambientale e salubrità.

Non essendo ancora in vigore una legge che disciplini questo settore (per l’eco-bio cosmesi valgono le stesse regole in vigore per la cosmetica convenzionale), definendo in maniera precisa il concetto di “cosmetico biologico”, le aziende di biocosmesi si affidano liberamente (non obbligatoriamente), per il rispetto di questi criteri, ad Enti certificatori privati e a pagamento.

La questione è un pò spinosa perchè gli organismi di certificazione sono tanti (troppi!) e sono privati.
Il fatto è che ogni Ente Certificatore ha le sue regole ed i suoi criteri di valutazione per stabilire la provenienza di un ingrediente cosmetico.

Perchè, è bene sottolinearlo, le certificazioni biologiche si occupano di verificare solo la provenienza degli ingredienti utilizzati nelle formulazioni: naturale, biologica eccetera, ma non la loro biodegradabilità, cioè se siano impattanti o meno.

E questo è un problema, perchè i cosmetici inquinano, soprattutto se consideriamo l’enorme quantità che ne viene usata (e diciamo pure, abusata) ogni giorno.

Paradossalmente, inquinano più i cosmetici che i detersivi perchè questi ultimi sono regolamentati in maniera molto più severa.

Quel che ci si aspetta dalla legge nazionale (che si spera venga varata al più presto) è che definisca in maniera certa e inequivocabile il concetto di biologico e quello di naturale nel campo della cosmetica, in modo tale che il consumatore sia correttamente informato e possa scegliere liberamente.

Per il momento, abbiamo poche tutele e dobbiamo districarci nella “selva” delle certificazioni.

certificatore icea

Aziende certificate eco bio cosmesi: un elenco

Icea è sicuramente tra gli Enti certificatori più affidabili, riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali:

Il Cosmetico Bio Ecologico certificato da ICEA presenta questi parametri:

  • Impiega prodotti agricoli e zootecnici da agricoltura biologica certificati;
  • Non utilizza OGM;
  • Non utilizza radiazioni ionizzanti;
  • Rispetta una lista di sostanze vietate.

Inoltre garantisce il rispetto di alcuni criteri base per l’imballaggio dei prodotti, quali l’utilizzo di materie prime rinnovabili e riciclabili.

Per semplicità elenco le aziende di biocosmesi certificate da Icea.

Alcune aziende hanno deciso di certificare solo una linea cosmetica o due.

Questo, comunque, non significa che aziende certificate da altri Enti o addirittura non certificate siano sempre meno affidabili, beninteso!

Conoscete queste aziende certificate bio?

Che cosa pensate della biocosmesi?

Per il momento vi saluto, alla prossima!

Come Avere Una Bella Pelle

Please follow and like me:

pauline

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto