Biofficina Toscana – Emulsione Antiossidante | Recensione

Recensione dell’Emulsione antiossidante di Biofficina Toscana (Trattamento 24 ore Rigenerante): è una crema formulata con un mix di ingredienti antiossidanti e antiage.

E’ adatta a tutti i tipi di pelle dopo i 30 anni.

Scopri cosa ne penso!

Descrizione dell’Emulsione Antiossidante di Biofficina Toscana

Emulsione Viso Antiossidante
Emulsione Viso Antiossidante
Biofficina Toscana

Caratteristiche del prodotto

  • Texture: crema fluida
  • Colore: bianco
  • Profumo: fruttato dolce
  • Packaging: flacone in plastica con dispenser
  • Finish: nutriente/vellutato

Dati tecnici

  • Nome: Emulsione Viso Antiossidante
  • Uso: Crema idratante e antiage per il viso
  • Marchio: Biofficina Toscana
  • Reperibilità: rivenditori Biofficina Toscana, e-shop (ACQUISTA L’EMULSIONE ANTIOSSIDANTE)
  • Quantità: 50 ml
  • PAO: 6 mesi
  • Prezzo: euro 19, 90
  • Biologico: certificazione Icea
  • Vegetariani/Vegani: Cruelty Free

Principi attivi

  • Burro di karitè: nutriente, ammorbidente
  • Uviox®: mix antiossidante da vinacce del Chianti
  • Oleox®: mix antiossidante da acque di vegetazione delle colline senesi
  • Phytaluronate®: idratante dai semi della Ceratonia Siliqua
  • Estratto di biancospino: antiossidante, lenitivo
  • Cardo mariano: antiossidante, decongestionante
  • Meliloto: astringente, vaso-protettore
  • Ribes nero: idratante, nutriente, antinfiammatorio
  • Olio di oliva: antiossidante, antiage
  • Vitamina E: antiossidante

Ingredienti

  • Aqua
  • Ethylhexyl palmitate
  • Squalane
  • Sodium stearoyl lactylate
  • Butyrospermum parkii (Shea butter)
  • Glyceryl stearate
  • Cetearyl alcohol
  • Glycerin
  • Cocoglycerides
  • Olea europaea (Olive) fruit oil
  • Ceratonia siliqua gum
  • Hydrolyzed grape skin
  • Hydrolyzed olive fruit
  • Ribes nigrum (Black currant) fruit extract
  • Silybum marianum extract
  • Crataegus monogyna fruit extract
  • Melilotus officinalis extract
  • Tocopherol
  • Xanthan gum
  • Parfum
  • Propanediol
  • Phenethyl alcohol
  • Undecyl alcohol
  • Lactic acid
  • Tetrasodium glutamate diacetate
  • Lecithin
  • Hexyl cinnamal
  • Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde
  • Hydroxycitronellal
  • Geraniol
  • Ascorbyl palmitate
  • Citronellol
  • Benzyl salicylate
  • Citric acid

emulsione biofficina packaging

Commento all’Inci Name

L’inci name di questa crema è veramente bellissimo e molto curato, come potete vedere.

D’altronde, è stato il motivo principale per cui ho deciso di acquistare questa crema.

Ha emollienti di media corposità come lo squalane, più consistenti come il burro di Karitè, con le sue numerose e preziose proprietà, la glicerina umettante, i cocogliceridi dall’olio di Cocco.

La formulazione è un trionfo di attivi antiossidanti: i mix brevettati Uviox, Oleox e Phytaluronate, l’ottima silimarina, derivata dal Cardo Mariano, l’eccellente olio d’Oliva, il Ribes Nero, antinfiammatorio con potente attività anti-radicalica, la vitamina E, noto antiossidante.

L’ Hydrolyzed olive fruit, derivato dalle olive fresche, ha potere assorbente e neutralizzante dei raggi U.V.

Che dire, è un concentrato di attivi eccezionali per la pelle!

Mi piacciono queste formulazioni in cui traspare l’impegno, la cura, la ricerca degli ingredienti più funzionali e la sinergia tra di essi.

E’ un prodotto fatto con amore.

crema biofficina recensione

Recensione d’uso

Ho utilizzato questa crema prima della scorsa estate, lasciandola solo nei periodi più caldi, per poi riprenderla a settembre.

Ho finito il flacone la settimana scorsa ed eccomi qui a scrivere la recensione.

Come potete intuire dalla descrizione dell’inci name, ho apprezzato molto questa crema di Biofficina Toscana!

La texture è di media corposità, leggermente cerosa, ma scorre facilmente sulla pelle e si lascia stendere con un breve massaggio.

Regala subito una sensazione di confortevolezza e protezione, di intenso nutrimento, di piacevole morbidezza.

E’ una crema profondamente idratante e nutriente, senza risultare untuosa, pesante o soffocante.

Il finish è, dunque, idratante, nutriente, levigante.

crema biofficina texture

Il packaging è bello, elegante e, al tempo stesso, di grande praticità.

Flacone longilineo in plastica rigida con dispenser erogatore airless.

Lo trovo comodo anche da portare in viaggio.

Il profumo è un fruttato dolce e delicato, non invadente, nè persistente.

Mi ricorda vagamente l’odore della vite rossa.

Oltre ad essere confortevole da utilizzare, l’emulsione antiossidante di Biofficina Toscana è, a mio parere, anche un prodotto funzionale.

Dopo circa due mesi di utilizzo, posso dire che la mia pelle ha gradito molto questo prodotto e ne ha tratto giovamento.

La pelle è risultata, nel tempo, più liscia, distesa, idratata.

 

Emulsione Viso Antiossidante
Emulsione Viso Antiossidante
Biofficina Toscana

Consigli per l’utilizzo

L’azienda ne consiglia l’uso mattina e sera e questa routine, in effetti, per me è risultata perfetta.

Come base trucco è utile grazie all’attività protettiva ed assorbente dei raggi UV, di sera è un ottimo trattamento antiossidante e nutriente.

Raccomando l’uso di questa crema alle pelli secche, mature, sensibili, con rughe e macchie dovute all’età.

In inverno potrebbe funzionare anche su una pelle mista, magari di sera.

La sconsiglio, ovviamente, alla pelle grassa, impura, asfittica e giovane, che ha bisogno di trattamenti diversi.

emulsione biofficina recensione

Che ne pensate dell’Emulsione antiossidante di Biofficina Toscana?

Avete provato questo prodotto?

Alla prossima, attendo il vostro parere!

Da leggere: creme antiage con buon inci

Come Avere Una Bella Pelle

Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “Biofficina Toscana – Emulsione Antiossidante | Recensione

  1. Buondì cara,
    finalmente ho un momento dopo il week end per accendere il pc e godermi la tua review! I cambi di armadio stagionali sono una brutta bestia per me che devo traslocare il tutto su un altro piano della casa ahahahahah:-)))))))
    Di Biofficina ho provato diversi campioncini dell’altra emulsione proposta, la Preventiva e già mi piacque abbastanza, ora che leggo le caratteristiche di questa tua, so che potrebbe piacermi ancora di più…d’altronde Biofficina per me è sempre una garanzia, e questo potrebbe essere ancor più adatto a me come prodotto quando cerco qualcosa di più corposo.
    Tra l’altro ero proprio incuriosita dalla versione che ancora non conoscevo, per cui la tua recensione capita “a fagiolo”!
    Grazie come sempre e buon inizio settimana!

    Bacetti autunnali al profumo di risotto ai funghi e zafferano (una delle cose che mi viene benissimo, protagonista del pranzo domenicale!):-**

    1. Ahahahahaha…addirittura il cambio armadio ti ha rubato un week end!!?
      A me devo dire, piace molto farlo, mi rilassa e mi permette di fare ordine anche mentalmente!

      Ero sicura che ti sarebbe piaciuta questa crema di Biofficina, credo che sia un prodotto adatto a te, facci un pensierino per quest’inverno, è ottima anche come base trucco, o comunque per il giorno.

      A proposito di zafferano, sto provando una crema a base di questo ingrediente e ti anticipo che è l’ottava meraviglia!
      Presto recensione 😉

      Buona settimana a te! 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto