Contro la caduta dei capelli corri ai ripari con una lozione ad hoc!
Per fronteggiare una improvvisa e cospicua caduta di capelli, ho acquistato la Lozione rinforzante anti-caduta di Biokap (Bios Line).
Leggi la recensione!
Cosa fare per la caduta dei capelli
Sulla caduta dei capelli (stagionale e non) ho già scritto nell’articolo sul perdere i capelli.
Stimolare il cuoio capelluto e rinforzare lo stelo del capello che con l’età o in seguito a forti stress tende ad assottigliarsi ed indebolirsi sono le prime misure da prendere.
Oltre ai consigli alimentari e comportamentali che ho illustrato nel suddetto post, una buona soluzione, per la quale opto anch’io ciclicamente è il rimedio per uso topico, ovvero la lozione anticaduta.
Ho voluto sperimentare questo prodotto di Bios Line che mi incuriosiva parecchio, la Lozione rinforzante anti-caduta della linea Biokap (formula urto).
Ho rischiato parecchio nell’acquistarla, perchè nella descrizione del prodotto non era specificato l’inci name (ciò che viene indicato come inci name, non lo è!), inoltre non riuscivo a trovarlo da nessuna parte in rete.
Ero fortemente indecisa, ma qualcosa mi diceva che sarebbe stato un buon acquisto..ed infatti, ho avuto ragione!
Descrizione della Lozione rinforzante di Bios Line
IN ALTERNATIVA:
- Texture: liquida
- Colore: trasparente
- Profumo: alcolico/neutro
- Packaging: flaconcino in vetro scuro con contagocce
- Finish: umido
Dati tecnici
- Nome: Biokap Lozione Rinforzante Anti-caduta
- Impiego: lozione per la caduta dei capelli
- Marchio: Bios Line
- Reperibilità: rivenditori del marchio, e-shop
- Peso/quantità: 50 ml
- Pao: /
- Prezzo: 20,00
- Biologico: Prodotto Biologico (alcuni ingredienti)
Principi attivi
- Olax dissitiflora: ossigenante del bulbo pilifero
- Saw palmetto: anti-estrogenica e anti-androgenica
- Semi di Zucca: azione rinforzante sul capello
- Vitamina PP: seboregolatrice
- Olio essenziale di Rosmarino: azione stimolante sul microcircolo
- Olio essenziale di Tea Tree: azione purificante
Inci Name e commento
Come vedete nell’inci, la lozione contiene un mix di attivi davvero interessanti e non è formulata al risparmio.
L’alcol in alta posizione serve per veicolare gli attivi ed è necessario utilizzarlo.
Il prodotto contiene semi di zucca che hanno dimostrato un’azione reale contro l’alopecia (anche maschile), in quanto ricchi di fitosteroli, fitoestrogeni, acidi grassi, polisaccaridi e flavonoidi, con proprietà anti-infiammatorie ed antiossidanti, Serenoa Repens (Saw Palmetto) pianta celebre per la cura dei capelli, grazie alla sua azione antiestrogeni ed antiandrogeni, oli essenziali di Rosmarino e Tea Tree che vanno a stimolare la circolazione del cuoio capelluto e lo purificano, niacinamide ovvero vitamina PP, sempre molto utilizzata per arrestare la caduta dei capelli, in quanto regola la produzione di sebo (tra i responsabili dell’alopecia), estratti di peperoncino e vite rossa (rispettivamente stimolante e riscaldante e antiossidante), di ortica e di achillea.
Per quanto riguarda l’Olax dissitiflora, la pianta che Bios Line utilizza in tutta la linea di Biokap dedicata alla caduta dei capelli, ho riscontrato un piccolo mistero.
Nella descrizione sia nei vari e-shop che sulla confezione viene citata, nell’inci invece non c’è!
Spero che si tratti solo di una dimenticanza!
Da leggere: prodotti per la caduta dei capelli
Recensione d’uso
Ho acquistato questa lozione la scorsa primavera, durante una “diaspora” di capelli particolarmente intensa.
A dire il vero, era già qualche anno che assistevo ad una caduta insistente dei miei capelli.
Decisi di abbinare alla cura per via interna (disintossicazione, integratori ad hoc) anche una per via esterna e così mi misi alla ricerca di un prodotto che valesse l’acquisto.
Uno dei prodotti che mi ha aiutato di più è stato l’MSM (Puoi acquistarlo ⇒qui): dopo un paio di mesi di assunzione regolare, ho iniziato finalmente a vedere effetti concreti.
Poi ho abbinato questa lozione ed il risultato è stato ancora più incisivo.
Il prodotto è formulato davvero bene, a parte qualche ingrediente non proprio verde (fortunatamente verso la fine dell’inci name!).
Ho utilizzato questa lozione per quasi un mese e mezzo (in primavera e agli inizi di settembre), ogni volta che facevo lo shampoo (2-3 volte a settimana).
Da leggere: recensione della lozione capelli miglio e serenoa di Fitocose
Consigli per l’uso
- Si utilizza dopo aver lavato i capelli, quando sono ancora bagnati
- Si applicano alcune gocce con l’apposito dosatore e si massaggia per almeno un minuto
- Il massaggio è molto importante, sia per far penetrare meglio gli attivi nella pelle, sia per stimolare ulteriormente la circolazione sullo scalpo
- Appena applicata, si avverte un leggero pizzicore/rossore, per nulla fastidioso, che scompare entro pochi secondi
- Si asciugano poi i capelli come al solito.
Sulla confezione è raccomandato di utilizzare la lozione a giorni alterni, per almeno 2 mesi consecutivi e poi 2 volte l’anno.
Si può utilizzare anche sui capelli asciutti.
Impressioni personali
Questa lozione mi ha soddisfatto per quanto riguarda il suo obiettivo principale, ovvero l’arresto della caduta dei capelli.
Devo dire che ne perdo molti di meno e non solo: ho visto tantissimi nuovi capelli ricrescere nella zona dell’attaccatura frontale, proprio dove ne avevo persi di più.
Se devo evidenziare un difetto, posso dire che non l’ho trovata molto adatta per il mio tipo di capello.
Contenendo alcol ed altre sostanze purificanti, tende a seccare un pò il cuoio capelluto, soprattutto se è già secco e sensibile.
Quindi, se siete nella mia situazione, usatene poche gocce per volta e non tutti i giorni, se avete i capelli grassi ed untuosi, invece, questa lozione è particolarmente indicata proprio per voi.
Per il resto, posso dire che sia una lozione di tutto rispetto e ben formulata, oltre che efficace.
Ma sai che mi hai incuriosita parecchio? Ho terminato da poco la mia amata lozione Weleda al rosmarino; sono alla ricerca di un prodotto efficace e, dato che ho la cute molto grassa, questo potrebbe fare al caso mio..
Un abbraccio!
Sara
Ciao Sara! 🙂
Il prodotto merita davvero, se lo provi fammi sapere come ti sei trovata!
Anche i prodotti di Weleda sono molto buoni, infatti ero indecisa tra i due 😉
Buondì Pau,
della linea Biokap in generale sento parlare discretamente e, pur sapendo che non è una linea prettamente bio certificata, dovrebbe avere inci accettabili, infatti la vedo spesso anche nei negozi Naturasì e altre catene simili.
Questa lozione non la conosco personalmente, finora ho provato solo il ghassoul negli anni passati, che ha anche funzione di irrobustire e prevenire la caduta e poi cerco anch’io di andare a monte del problema, agendo con un’alimentazione più mirata (il problema caduta di capelli è genetico nella mia famiglia e la mia parrucchiera lo sa bene, ma da quando assumo più legumi specie con ferro, come la lenticchia, lei stessa si complimentò per la situazione notevolmente migliorata nella qualità e nella quantità dei capelli…).
Al momento sto anche usando uno shampoo Verdesativa alla canapa e ginseng che dovrebbe rinvigorire e stimolare il cuoio capelluto in previsione dell’autunno (me lo suggerirono anche per questo, oltre al fatto che volevo provarlo da un pò…), ma ancora lo uso da troppo poco tempo per poterti dire che ne penso.
Valuterò comunque anche integratori e lozioni che sono sempre utili a coadiuvare il tutto, e mi ispira molto quella di Weleda al rosmarino di cui leggo sempre opinioni molto positive. Grazie alla tua review, terrò presente anche questa Biokap che, almeno sulla carta, mi sembra abbastanza funzionale anche se non dall’Inci perfetto..
Bene bene, farò quindi tesoro come sempre delle tue parole e ti auguro buona giornata.
Bacetti rivitalizzanti:-**
Eccola! 😀
Sì, ricordo che mi parlasti dei tuoi capelli sottili e bisognosi di cure.
Il capello come il tuo trae beneficio dai cibi proteici e dalle vitamine (gruppo B e C).
Molto importante è lo zolfo, valuta di provare l’MSM, non ti deluderà.
Non deve mancare la biotina.
Le lozioni sono efficaci sopratutto in caso di capelli grassi perchè di solito contengono alcol, quindi è come prendere due piccioni con una fava 😉
La dieta è funzionale se rapportata al tipo di costituzione personale, su questo argomento sto facendo approfondimenti in ambito di medicina ayurvedica, ti farò sapere, magari scriverò un pezzo mirato.
Bacioni, alla prossima 🙂