Cerchi il burrocacao migliore per le tue labbra?
E’ sicuramente quello naturale e con certificazione biologica!
Burrocacao e balsami labbra: i migliori sono naturali
Si tratta di prodotti ricchi di burri, oli naturali ed altri ingredienti che nutrono e proteggono le labbra senza “filmarle” con sostanze sintetiche.
Paraffina ed altri attivi di derivazione petrolifera non sono molto funzionali in questo senso, se non per brevi periodi.
Inoltre, rischiamo di ingoiarne una piccola parte quando mangiamo o parliamo: ti alletta l’idea di assumere dei derivati del petrolio dal burrocacao, seppur raffinati ed in piccola quantità?
Le labbra sono sottoposte a forte stress, a causa degli sbalzi di temperatura o per secchezza costituzionale.
Si disidratano velocemente, diventano pallide e screpolate, con un aspetto decisamente antiestetico e poco sano.
Nei casi più gravi si spaccano e si riempiono di antiestetiche pellicine bianche.
Prima di arrivare a questi livelli, prenditi cura delle labbra, idratandole e nutrendole ogni giorno con il migliore burrocacao e balsamo labbra naturale che tu riesca a trovare in commercio!
E non solo: deve anche essere adeguato al tuo tipo di pelle ed alla stagione.
Ecco una lista di prodotti TOP per tutte le esigenze: idratante, protettivo, purificante, in crema, lucidante e colorato.
In questa lista, viste le tante richieste, ho inserito anche un prodotto utilizzabile dagli uomini!
Per approfondire:
I migliori burrocacao e balsami labbra: TOP list
Ecco una selezione dei migliori burrocacao e balsami labbra con ingredienti certificati e super controllati.
-
Stick Cura Labbra Neobio
Ricchissimo di oli e cere vegetali, lo Stick Labbra di Neobio è un prodotto molto gettonato. E’ formulato con oli di Ricino, Girasole, Mandorle Dolci, Oliva, Jojoba, Canola ed un mix di cere (Carnauba, Candelilla e Api). Presente anche estratto d’Aloe che idrata e lenisce anche le labbra più secche e screpolate. Non unge ed ha un profumo fresco e mentolato delicato. Molto conveniente la confezione composta da 2 stick!
-
Addolcilabbra Alkemilla
E’ tra i miei burrocacao preferiti quello di Alkemilla linea Frutti. E’ vero, a volte risulta un pò “asciutto”, ma questa caratteristica mi permette di utilizzarlo come ottima base per il rossetto: non sbava, non si sposta dal margine e non impasta le labbra! Insomma, è il burrocacao migliore per l’estate. E’ formulato con olio di Nocciole, Girasole, Ricino, cera di Candelilla e Carnauba. E’ declinato in tantissime profumazioni, tutte irresistibili!
-
Stick Labbra Greenatural
Frizzante e vitaminico, il Balsamo Labbra di Greenatural nutre in profondità le labbra screpolate ed avvizzite a causa del freddo. Lo stick contiene vitamina A e Betacarotene, ad azione antiossidante, il potente olio di Ricino, olio di Jojoba e burro di Karitè, emollienti ed elasticizzanti. Le cere vegetali creano un film che protegge le labbra in modo naturale. E’ arricchito di un filtro solare che lo rende ideale da usare al mare e in montagna.
-
Balsamo labbra Bioearth
Il balsamo labbra di Bioearth è formulato con olio essenziale di Tea Tree ed ha una funzione purificante e riparativa delle labbra. L’olio di Tea Tree ha proprietà anti-batteriche ed aiuta a prevenire eventuali infezioni dovute a taglietti o fessure. Inoltre aiuta la cute a rimarginarsi. L’effetto emolliente è garantito dalla presenza di burri ed oli vegetali, dall’estratto di Aloe e dal tocoferolo (vitamina E). E’ fantastico perchè aiuta a tenere lontano l’herpes!
-
Balsamo Dr. Hauschka
Dr. Hauschka ha creato un balsamo per le labbra che è un vero e proprio trattamento di bellezza! Ricco di ingredienti emollienti pregiati ed estratti ad azione lenitiva e riparativa: Calendula, Iperico, Antillide, Carota. E’ specificamente studiato per la pelle sensibile e per affrontare i rigori del freddo inverno. Ha un meraviglioso e persistente profumo di rosa!
-
Burrocacao colorato La Saponaria
Biocao Melograno è il burrocacao di La Saponaria, colorato e dal buon potere emolliente. E’ arricchito con olio di Jojoba, noto antietà, burro di Karitè dall’alto potere emolliente, olio di Ricino, cere vegetali filmanti e protettive per le labbra, acido Ialuronico per rimpolpare le labbra, vitamina E antiossidante. L’ingrediente chiave, però, è l’olio di Melograno, antiage e antiossidante. Il colore è molto bello, di un rosa mediamente intenso e piuttosto naturale. Il profumo è discreto e molto gradevole. Buono il potere emolliente, impeccabile, come sempre, l’inci name.
Questi sono tra i migliori burrocacao e balsami labbra naturali che posso consigliarti!
Per approfondire:
Scopri come avere labbra perfette
Biocao La Saponaria recensione
E’ tutto, attendo i tuoi suggerimenti nell’area dei commenti.
Grazie, alla prossima!
Buon pomeriggio mia cara,
ricordavo benissimo la tua review sul Pillow Lips,un prodotto che mi incuriosisce parecchio ma mi sono sempre frenata dall’acquistare poichè oltre alle tue impressioni,avevo anche saputo di ragazze che avevano riscontrato problemi di secchezza e screpolature eccessive con quel prodotto….In fondo la cosa,come sempre, è soggettiva per cui,non avendo ingredienti che potrebbero nuocermi,magari prima o poi lo proverò.
Per quanto riguarda lo Yumtint,invece,lo guardo e lo riguardo da tempo,immaginando che non differisse molto dal suo predecessore,invece su di lui leggo e sento solo cose belle e anche la tua review è “velatamente”;-) più entusiasta.
Se aggiungiamo che il colore mi piace tantissimo ed il sapore so già che mi conquisterebbe a primo utilizzo,non mi rimane che inserirlo in wish list e prenderlo non appena mi servirà un balsamo labbra!
Al momento sto finendo il mio preferito ad oggi,il Biocao al mandarino de La Saponaria.
Quindi stavolta io ti saluto con un bacetto al mandarino e tu puoi rispondere con uno alla ciliegia…e vai con la macedonia!!:-))))
hahahahaha ciao carissima, come stai? 😀
Buonissimo il biocao al mandarino, l’ho finito poco tempo fa (dura pure parecchio!).
Sì in effetti il mio entusiasmo per Yumtint non trapela moltissimo 😉
Semplicemente lo adoro, mi piace perchè unisce l’utile al dilettevole in un certo senso: è bello e fa bene.
Io l’ho trovato diverso rispetto al Pillow Lips, nonostante gli ingredienti siano simili, quest’ultimo risulta effettivamente meno nutriente, seppur non sia male.
E’ l’effetto volumizzante che francamente non ho riscontrato (nemmeno nello yumtint) ma, come dici tu, l’effetto è soggettivo..
A questo punto conviene optare decisamente per lo yumtint, visto che contiene anche la famosa alga “pompante” 😀
Un bacione alla frutta mista anche per te! <3