Capelli crespi? I rimedi naturali che funzionano!

Capelli crespi: i rimedi naturali sono efficaci per le chiome secche, aride e rovinate.

Scegli i rimedi della nonna ed i prodotti migliori per riuscire a disciplinarli!

Capelli crespi: rimedi naturali

I capelli crespi sono secchi, spesso ricci ed hanno un alto tasso di porosità.

La porosità si riferisce alla capacità del capello di assorbire/perdere acqua ed altre sostanze (grassi eccetera).

Più un capello è poroso, più sarà capace di assorbire qualsiasi cosa, ma anche di perderla.

Questa caratteristica può essere genetica, oppure causata da ripetuti trattamenti chimici: tinture, stiratura chimica, permanente eccetera, che “violentano” la struttura del capello.

I capelli ricci per natura sono, il più delle volte, porosi e di conseguenza crespi e per questo necessitano di ripristinare le loro capacità di ‘difesa’.

Anche i capelli lisci possono essere porosi, soprattutto quelli grossi e spessi oppure quelli trattati.

Capelli crespi e secchi: come si presentano

I capelli crespi, perdendo la loro intrinseca umidità ed assorbendo facilmente quella esterna, si presentano gonfi, aridi, disordinati ed opachi.

Inoltre, spesso sono “elettrici” e presentano un aspetto “a pagliaio”, davvero antiestetico.

Questa caratteristica si accentua in caso di trattamenti aggressivi (ad esempio, l’uso del phon molto caldo) e quando piove e/o c’è umidità ambientale (i classici capelli che “lievitano”, per intenderci…).

A dispetto del loro “volume”, i capelli crespi sono fragili ed hanno bisogno di essere rinforzati e ricompattati.

Hanno il vantaggio, però, grazie alla loro porosità, di essere facilmente trattabili, reagire prontamente agli interventi esterni e mantenere la piega più a lungo di altri tipi di capelli.

Come togliere, dunque, il crespo dai capelli?

I rimedi naturali sono altamente efficaci e, se utilizzati costantemente, danno ottimi risultati!

Come eliminare i capelli crespi

L’intervento principale per restituire equilibrio e morbidezza ai capelli crespi è, sostanzialmente, quello di contrastarne la porosità.

Significa andare a “riempire” i buchi presenti nella cuticola del capello, ricompattarla e in qualche modo “sigillarla“.

A questo scopo i siliconi sono particolarmente utili, ma non sono, ovviamente, utilizzati nella cosmesi naturale.

Una buona regola di base è quella di evitare l’uso esclusivo ed eccessivo di sostanze umettanti (acqua, glicerina, aloe…).

Non faranno altro che peggiorare lo stato dei capelli crespi.

Quel che conviene fare, cioè, non è aggiungere umidità ma evitare che la disperdano diventando crespi.

Ecco alcune regole basilari:

  • Lava i capelli crespi con shampoo delicati, possibilmente con shampoo senza solfati;
  • Evita l’uso eccessivo del phon: tienili avvolti in un telo di cotone fino a quando sono asciutti a metà;
  • Non phonare i capelli quando sono ancora gocciolanti d’acqua!
  • Passa il phon a non meno di 30 cm di distanza e a temperatura medio/bassa;
  • Per non renderli ancora più gonfi, evita di asciugarli a testa in giù;
  • Dopo l’asciugatura applica un prodotto oleoso senza risciacquo;
  • Se hai i capelli ricci usa solo prodotti specifici per capelli ricci;
  • Prima di usare il phon proteggili con un termoprotettore per capelli;
  • Porta un taglio medio – lungo: un taglio corto li renderà ancora più gonfi!

Capelli secchi e crespi: rimedi della nonna

La soluzione più efficace per eliminare il crespo dai capelli è quella di utilizzare ingredienti “pesanti“, che ristrutturino il capello, nutrendolo e disciplinandolo.

Per “ingredienti pesanti”, intendo soprattutto oli e burri vegetali.

Ecco alcuni rimedi fai da te:

  • Impacchi naturali

Gli impacchi naturali con oli vegetali sono un rimedio molto importante per i capelli crespi. Gli oli nutrono la chioma, restituiscono struttura e lucidità. Ti consiglio gli oli ricchi di acidi grassi essenziali, come semi di Lino, Canapa, Argan, Girasole, Sesamo. L’olio di Cocco, Jojoba e Mandorle Dolci sono sempre indicati per i capelli. L’olio appesantisce un po’ il capello crespo, togliendo il volume ed il “gonfio” che lo caratterizzano. Scalda per qualche minuto l’olio prescelto, applicalo sui capelli e lascialo in posa per almeno mezz’ora. Ideale come trattamento pre-shampoo.

  • Impacchi rinforzanti

La fitocheratina aiuta le cuticole dei capelli secchi e crespi, soprattutto quando sono anche sottili, a richiudersi e ritrovare compattezza. Puoi utilizzarle in due modi: acquistando la polvere ed aggiungendola allo shampoo, al balsamo ed alla maschera, oppure preparando un vero e proprio impacco a base di proteine vegetali. Realizza l’impacco mescolando un paio di cucchiaini di fitocheratina allo yogurt bianco naturale (1 vasetto). Puoi anche aggiungerla all’acqua per il risciacquo finale!

  • Maschera fai da te

Un’ottima maschera casalinga per capelli crespi da fare dopo lo shampoo puoi prepararla mescolando il buon olio di semi di Lino con 1 tuorlo d’uovo e 2 cucchiaini di miele. Lascia in posa per mezz’ora/tre quarti d’ora e poi sciacqua via accuratamente. Se non gradisci l’odore dell’uovo sui capelli, effettua pure l’ultimo risciacquo con aceto di mele che restituisce anche lucidità alla chioma.

  • Estratti addolcenti

L’ultimo risciacquo è fondamentale per richiudere le cuticole e restituire brillantezza ai capelli crespi e opachi. Puoi  farlo semplicemente con acqua tiepida e aceto bianco, oppure utilizzando infusi tiepidi di piante addolcenti, idratanti e protettive come Malva, Lavanda, Calendula, Fiordaliso, Tiglio, Rosa Centifolia. Prova anche massaggiare il cuoio capelluto con gli infusi che hai preparato.

  • Massaggio con oli essenziali

Massaggiare il cuoio capelluto, staccando la cute dal cranio, è una tecnica molto efficace per stimolare la micro-circolazione, restituendo ai capelli crespi luminosità e vitalità. Dopo lo shampoo massaggia il cuoio capelluto con oli essenziali di Rosa, Lavanda, Basilico e Menta (puoi fare un mix, una goccia di ciascuno, oppure usarne 2-3 gocce di uno solo) diluiti nel succo d’aloe. Massaggio solo lo scalpo per almeno 5 minuti.

Capelli crespi: i prodotti migliori

I prodotti per capelli crespi sono gli alleati indispensabili per tenere a bada una chioma riccia, gonfia e ribelle.

Chi ne soffre, lo sa: avere i capelli crespi e secchi, soprattutto se sono anche ricci, significa perdere molto tempo prezioso ogni giorno per tenerli in ordine.

Capricciosi, volubili, delicati, spesso elettrici ed inevitabilmente gonfi: i capelli crespi sono i classici capelli “difficili”, che mettono veramente a dura prova la pazienza di chi deve averci a che fare.

I rimedi naturali per capelli crespi, seppur efficaci, possono non essere sempre sufficienti.

Per disciplinare questo tipo di capelli c’è bisogno anche di prodotti anti-crespo ad hoc, naturali ma professionali, che garantiscano risultati soddisfacenti ed un look ordinato a lunga tenuta.

Per arrivare a fine giornata, non dico in perfetto ordine, ma con una acconciatura almeno guardabile!

Quali ingredienti scegliere per trattare efficacemente i capelli crespi?

Per contrastare l’effetto “nuvoletta” tipico di questo genere di capelli, bisogna affidarsi a prodotti formulati con ingredienti ad azione anti-statica, profondamente idratante e disciplinante.

Molto utili, come abbiamo detto, anche le sostanze rinforzanti e filmanti, capaci di ristrutturare e proteggere i capelli crespi e secchi.

Gli ingredienti più indicati:

  • Burro di Karitè e di Mango;
  • Oli vegetali medio/pesanti (Lino, Cocco, Dattero, Mandorle Dolci, Girasole);
  • Piante addolcenti e idratanti (Calendula, Tiglio, Hamamelis, Malva);
  • Sostanze ed estratti rinforzanti (Avena, Equiseto, Miglio, Fitocheratina);
  • Condizionanti simil-siliconici di origine naturale che aiutano a richiudere le squame del capello.

Hair routine anticrespo: 6 prodotti TOP

Dallo shampoo lisciante al “leave in”, dall’impacco allo spray anticrespo: ecco una selezione di prodotti anti-frizz a base di ingredienti naturali!

  • Shampoo capelli crespi

Lo Shampoo Idratante per Capelli Crespi di Bioearth è studiato specificatamente per ammorbidire i capelli crespi e secchi, in particolare quelli ricci. Nella sua semplicità, funziona egregiamente e riesce a detergere i capelli senza aggredirli, grazie al giusto mix di tensioattivi vegetali (di cui uno da olio di Cocco), glicerina, pantenolo ed estratti naturali di piante addolcenti, idratanti e illuminanti: Avena, Tè Verde, Germe di Grano. Abbinati agli oli essenziali di Niaouli e Bergamotto. Semplicità e dolcezza: binomio vincente per i capelli crespi!

 

Shampoo Anticrespo - Capelli Ricci e Mossi
Shampoo Anticrespo – Capelli Ricci e Mossi
Bioearth
Per approfondire: shampoo per capelli secchi
  • Balsamo capelli secchi

Il Balsamo per Capelli Stressati di Officina Naturae è formulato per capelli secchi e stressati. Rigorosamente senza siliconi, è invece realizzato con ingredienti naturali, ricchi di principi attivi emollienti, addolcenti e ricostituenti. Il condizionante principale è il fitocomplesso brevettato estratto dalla Castagna, con proprietà riparative e protettive dei capelli. Contiene anche olio di Argan e vitamina E. E’ particolarmente indicato per capelli crespi e fragili, data la presenza di proteine vegetali ed estratto di Equiseto ad azione re-mineralizzante.

 

Balsamo Capelli Stressati con Castagna Bio
Balsamo Capelli Stressati
Officina Naturae
  • Maschera per capelli lisciante

Una maschera ristrutturante e lisciante per capelli è un prodotto irrinunciabile se si hanno i capelli particolarmente secchi, crespi e rovinati.  La Maschera Lisciante di Nature’s è tra le migliori per trattare questo tipo di chioma, grazie alla presenza di attivi nutrienti preziosi per disciplinare i capelli che tendono a gonfiarsi: oli di Dattero, Amaranto e Girasole e Burro di Karitè insieme ad altri condizionanti simil-siliconici di origine naturale aiutano la chioma a distendersi e tornare morbida e lucente. Può essere applicata dopo il balsamo oppure in sua sostituzione anche tutte le volte che lavi i capelli.

Oliodidattero - Maschera Lisciante
Oliodidattero – Maschera Lisciante
Nature’s
Per approfondire: maschere bio
  • Olio naturale capelli crespi

Promettono di essere funzionali, grazie alla presenza di 4 dei migliori oli naturali (puri e biologici) per capelli crespi (Argan, Lino, Mandorle Dolci, Vinaccioli), vitamina E antiossidante e pantenolo setificante, i Cristalli Liquidi firmati Gyada. Un olio per capelli è fondamentale per proteggere le chiome crespe dall’azione disseccante dell’asciugatura artificiale. Si può utilizzare sui capelli umidi prima della piega o sui capelli asciutti come “leave in”.

 

Cristalli Liquidi - Oli Vegetali per Capelli
Cristalli Liquidi – Oli Vegetali per Capelli
Gyada
  • Impacco capelli crespi

Un impacco rivitalizzante veramente TOP per capelli crespi, sfibrati e rovinati! L’Impacco alla Passiflora di Mater Natura è formulato con estratti addolcenti di Passiflora, Moringa, Aloe, Mango, Avena, Malva e Miglio. L’olio vegetale utilizzato è l’olio di mandorle dolci, insieme ad altri emollienti naturali. La sua azione principale è nutriente e rinforzante. Si applica dopo lo shampoo e si lascia in posa per almeno 15 minuti prima di risciacquare con acqua. Si può utilizzare anche come impacco pre-shampoo. Prodotto molto performante.

Impacco Disciplinante Capelli Crespi alla Passiflora
Impacco Disciplinante Capelli Crespi alla Passiflora
Mater Natura
  • Spray anticrespo

Lo Spray Anticrespo con Altea di Phitofilos è il complemento ideale per perfezionare la tua hair routine anti-crespo! Una sinergia di oli ed estratti vegetali addolcenti e rinforzanti che ti aiuterà molto nell’operazione di styling, disciplinando le chiome e lasciandole setose e definite per lungo tempo. Contiene olio di semi di Lino, estratti di Altea, Erba Medica, Hamamelis, Miglio e Riso. Puoi utilizzarla sia sui capelli umidi, prima dell’asciugatura, che sui capelli asciutti, per donare un tocco finale di stile e lucentezza. Ottimo sui capelli lisci e ricci!

Spray Anticrespo con Altea
Spray Anticrespo con Altea
Phitofilos

Hai i capelli crespi? Hai trovato i tuoi rimedi naturali?

Alla prossima!

Per approfondire:

Rimedi naturali per capelli secchi

Shampoo non aggressivo

Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “Capelli crespi? I rimedi naturali che funzionano!

  1. Buondì cara,
    per una volta non mi sento chiamata in causa!!:-)))
    Anzi, posso assicurarti che col mio capello da “pulcino implume” ho spesso invidiato il volume, la capacità di tenere le pieghe e lo spessore forzuto della tipologia di capelli che hai trattato….Spesso, queste stesse persone mi dicono ” magari li avessi io belli lisci, luminosi e soffici come i tuoi”….Non siamo mai contente noi donne!!:-)))))
    Utilissimi i suggerimenti che potrò certamente girare a codeste fanciulle, anche perchè da quel che leggo, di comportamenti poco appropriati ne vedo diversi, per cui saranno info certamente utili a chi condivide queste esigenze.
    Buona giornata, bacetti ribelli:-**

  2. Aahahhahaha ciao Sunny! 🙂
    Noi donne, criticate e spinte al perfezionismo sin da piccole, non siamo mai contente di noi stesse, purtroppo!
    E’ un classico che le ricce vogliano esser lisce e viceversa 🙂
    Io, da chioma folta e spessa, ammetto di aver desiderato più volte capelli più gestibili..
    Pur essendo liscia, il mio capello risulta pesante e laborioso da mettere in piega…il volume c’è ma senza piega il capello risulta piatto quanto quello sottile.
    Ho da sempre risolto evitando di farla e lasciandoli al naturale 😀
    Certo quelli fini sono capelli delicati, però ha ragione chi sostiene che siano più morbidi e lucidi (se lisci) di quelli spessi, c’è poco da fare :-))
    Condivido i bacioni ribelli 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto