Bjobj – Shampoo per Capelli Sottili e Sfibrati | Recensione

Lo shampoo delicato per capelli secchi, sottili e sfibrati

Eccomi con la recensione dello Shampoo all’Avena per Capelli sottili e sfibrati di Sanecovit (Bjobj).

Il prodotto mi è stato inviato dall’azienda, in seguito ad un accordo di collaborazione.

La filosofia ecologica di Bjobj

Ho deciso di collaborare con Bjobj perché è una di quelle aziende che finora non mi ha mai deluso o riservato brutte sorprese.

I loro cosmetici si possono acquistare tranquillamente ad occhi chiusi: in generale consiglio di non farlo mai, però finora ho potuto constatare che gli ingredienti da loro usati sono dermo-compatibili e rispettosi dell’ambiente, abbastanza performanti e dal prezzo onesto.

Insomma, è un marchio di cui noi ‘seguaci’ dell’eco bio cosmesi ci possiamo fidare.

La linea Bjobj è certificata Icea e aderisce allo standard internazionale Icea-Lav (non testato su animali).

Di questa azienda ho apprezzato particolarmente la Crema per pelli delicate e arrossate e lo Scrub per il viso.

Per quanto riguarda lo shampoo da me utilizzato, “è particolarmente delicato  – si legge della descrizione – e indicato per capelli secchi sottili e sfibrati. Ha un’ottima azione fortificante e nutriente sul capello”.

Descrizione dello Shampoo all’Avena di Bjobj

capelli secchi e sfibrati bjobj

  • Texture: oleosa/fluida
  • Colore: giallo chiaro trasparente
  • Profumo: neutro
  • Packaging: flacone in plastica con apertura a scatto
  • Finish: emolliente/ricostituente
  • Schiumogeno: mediamente schiumogeno.

Dati tecnici

  • Nome: Shampoo Capelli Sottili e Sfibrati all’Avena
  • Impiego: Shampoo per capelli sottili e sfibrati
  • Marchio: Bjobj
  • Reperibilità: rivenditori del marchio, e-shop
  • Peso/quantità: 250 ml
  • Pao: 12 mesi
  • Prezzo: 8,25
  • Biologico: certificato Icea
  • Vegetariani e Vegani: Yes Vegan

Principi attivi

  • Avena Sativa: lenitivaaddolcente
  • Ortica: remineralizzante, fortificante
  • Pantenolo: emolliente, idratante
  • Vitamina E: antiossidante

Ingredienti (Inci Name)

  • Aqua
  • cocamidopropyl betaine
  • avena sativa extract
  • sodium lauroyl sarcosinate
  • sodium riceamphoacetate
  • sodium olivamphoacetate
  • dioleoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate
  • urtica dioica extract
  • glyceryl
  • panthenol
  • tocopheryl acetate
  • lactic acid
  • sodium benzoate
  • benzyl alcohol
  • potassium sorbate
  • ascorbic acid
  • parfum.

Commento all’Inci Name

Come vedete, l’inci è semplice, ma non striminzito e soprattutto non esageratamente lungo.

Il sistema lavante è piuttosto delicato: troviamo la betaina, tamponata da un tensioattivo anionico ma delicato (il Sodium Lauryl Sarcosinate) poi due tensioattivi anfoteri ed un esterquat  ovvero un condizionante, come quelli usati nei balsami bio.

Le sostanze funzionali sono gli estratti di Avena e Ortica.

L’Avena ha proprietà ristrutturanti sui capelli, grazie al suo potere filmogeno e protettivo.

Sulla cute ha una funzione idratante e lenitiva.

L’Ortica ha proprietà fortificanti e re-mineralizzanti.

Un altro ingrediente con funzione emolliente e condizionante presente in questo shampoo è il Panthenol (pantenolo).

IN ALTERNATIVA:

Shampoo Dolce con Proteine
Shampoo Dolce con Proteine
NeBiolina

Recensione d’uso

Ho utilizzato questo shampooper circa un mese continuativamente per poterlo testare correttamente sulla mia chioma e farne una recensione onesta.

Premetto che i miei capelli non sono sottili, anzi sono piuttosto grossi, però sono tendenzialmente secchi sulle lunghezze e con qualche doppia punta (per colpa anche di una recente permanente).

La cute, negli ultimi anni, è diventata un po’ grassa ed è comparsa una forforina secca e fastidiosa che non riesco a mandar via nemmeno con lhennè.

Nel complesso, comunque, non hanno particolari problemi.

Dunque, questo shampoo non è particolarmente indicato per i miei capelli ma, nonostante ciò, mi ci sono trovata bene.

Lo shampoo ha una texture simile a quella di un olio-shampoo: giallo chiaro trasparente e con un profumo tipico di questo genere di shampoo, che però non saprei descrivere.

Non è comunque sgradevole, ma piuttosto neutro.

A sorpresa, fa una bella e morbida schiuma, quasi quanto uno shampoo con Sles, ma più morbida e delicata, ovviamente.

capelli secchi e sfibrati

Aspetti positivi

Lascia una bella sensazione di cute fresca e delicatamente detersa ma non sgrassata.

Il risultato immediato sui capelli mi è piaciuto molto: puliti, lucidi e abbastanza voluminosi.

La nota distintiva rispetto ad altri shampoo è la sensazione di capelli bene in piega e leggermente “induriti”, come dopo aver usato la cheratina o la fitocheratina. L’impressione è quella di capello “ben sostenuto”.

Ho notato anche una maggiore elasticità dei ricci (ricordo che ho una permanente).

Aspetti negativi

Come gli aspetti positivi, anche quelli negativi sono, naturalmente, del tutto soggettivi e possono variare da persona a persona (ovvero da capello a capello).

La durata dei capelli puliti è simile a quella riscontrata con altri shampoo, quindi non maggiore, purtroppo.

Ergo: dopo massimo 3 giorni devo comunque ri-lavarli.

Mi aspettavo, inoltre, qualche effetto maggiore sulla forfora secca che ho da un po’ di tempo.

Purtroppo la forfora non è andata via, anche se effettivamente lo shampoo non ha questa specifica funzione.

Nel complesso, lo ritengo un buon prodotto che, per quanto mi riguarda, ha raggiunto il suo scopo sulle lunghezze, che sono più idratate ed elastiche.

Lo consiglio a chi ha una cute normale/secca e capelli secchi e sfibrati sulle lunghezze.

Sui capelli sottili credo possa dare davvero buoni risultati, grazie al suo effetto “ricostituente”.

IN ALTERNATIVA:

Shampoo Dolce con Proteine
Shampoo Dolce con Proteine
NeBiolina

Avete provato questo Shampoo per capelli secchi e sfibrati di Bjobj?

Conoscete questo marchio?

Alla prossima!

Please follow and like me:

pauline

4 pensieri su “Bjobj – Shampoo per Capelli Sottili e Sfibrati | Recensione

  1. Anche io ho provato questo shampoo, inviatomi gentilmente da Sanecovit per poterlo provare.
    Mi sono trovata bene, continuo ad usarlo con piacere. Presto farò anche io la mia recensione.

    p.s. Il profumo è veramente molto particolare, concordo 🙂

    1. Ciao Francesca! 🙂
      E’ un ottimo prodotto, non indicatissimo forse per il mio tipo di capello, ma ha una virtù rara: è lavante e delicato al tempo stesso. E non è poco!
      Il profumo, sì, è particolare 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto