Contorno occhi: i rimedi naturali ai problemi più comuni

Contorno occhi: i rimedi naturali possono fare molto per questa zona del viso più secca ed esposta a rughe, occhiaie, borse.

Scopri quali sono e come usarli!

Esistono strategie non invasive, piccole e semplici abitudini quotidiane per salvaguardare la giovinezza e la freschezza di questa zona così delicata del viso: impegnati ad applicarle!

Utilizza poi cosmetici naturali e di qualità per rendere più idratata, distesa e liscia la pelle del contorno occhi.

Rughe contorno occhi: rimedi della nonna

  • Segui una sana alimentazione

Lo so, è l’ennesimo consiglio su quanto sia importante seguire una sana alimentazione! Ma è veramente fondamentale, anche per il contorno occhi. Privilegia cibi ricchi di vitamina P che rafforzano le pareti vasali, aiutando a sconfiggere le occhiaie causate dalla cattiva circolazione, consuma tisane drenanti per tenere sotto controllo la ritenzione idrica e alimenti contenenti acidi grassi essenziali che aiutano a prevenire le rughe.

  • Combatti la pelle raggrinzita sotto gli occhi

Spesso ci ritroviamo con la pelle sotto gli occhi piena di grinze! Quando non dipende, ahimè, dall’età, può essere causato dall’abitudine di strizzare continuamente gli occhi (tic nervosi, miopia, stress). Evita anche di dormire a pancia sotto. Chiudi e rilassa gli occhi per alcuni minuti ogni giorno ed evita di sforzare eccessivamente la vista. Approfitta di questi momenti di relax per concederti una coccola, come 2 fette di cetrioli freddi (o di patate) da tenere per qualche minuto sugli occhi chiusi (fanno miracoli!)oppure, se preferisci un rimedio naturale più moderno, un bel paio di Patch per occhi. Si applicano in pochi secondi, si lasciano agire per pochi minuti e alla fine del trattamento il contorno occhi sembra nuovo! Maschera Contorno Occhi Bava di Lumaca e Peptidi di Bioearth.

Loom Maschera Contorno Occhi Monouso con Bava di Lumaca e Peptidi
Maschera Contorno Occhi Bava di Lumaca
Bioearth
contorno-occhi-rimedi
  • Esegui un massaggio

Prendi l’abitudine di eseguire un massaggio agli occhi, magari alla sera, quando hai più tempo, dopo aver applicato la tua bella crema antirughe o nutriente. Il massaggio deve essere eseguito con l’intero palmo della mano appoggiato delicatamente su occhi e contorno occhi. A questo punto fai scivolare delicatamente le mani dall’interno fino alle tempie, distendendo la pelle con decisione, ma senza strattonarla. Ripeti 3 volte. Questo massaggio è un fantastico e gratuito rimedio naturale per il contorno occhi: serve a distendere le rughe e a “drenare” occhiaie e borse.

  • Siero contorno occhi fai da te

Puoi prepararlo facilmente con alcune semplici materie prime che dovrai reperire in erboristeria o nei negozi naturali. Mescola a 10 ml di sodio ialuronato 5 gocce di olio di Argan, 5 gocce di olio di Jojoba e 3 gocce di olio di Rosa Mosqueta. Aggiungi poi 2 ml di vitamina E pura, un potente antiossidante. In una ciotola di vetro versa il gel di acido ialuronico, unisci gli oli e mescola con un cucchiaio di legno. Infine, aggiungi la vitamina E ed il tuo personalissimo contorno occhi è servito. Oppure acquistalo già pronto!

Siero Contorno Occhi Rassoda-Lift
Siero Contorno Occhi Rassoda-Lift
Domus Olea Toscana
  • Acquista un contorno occhi “miracoloso”

I miracoli non esistono, ovviamente, ma soprattutto se hai 40 anni e più avrai bisogno di prodotti di alta qualità, molto concentrati e performanti. Affidati, quindi, a sieri e creme antirughe specifici per il contorno occhi, che contengano principi attivi antiage ed antiossidanti, come l’acido ialuronico, la vitamina C, il coenzima Q10, olio di Rosa Mosqueta, di Argan, di Canapa. Assumi anche integratori specifici contenenti vitamine e antiossidanti.

Supreme Crema Contorno Occhi
Supreme Crema Contorno Occhi
Eterea
  • Maschera contorno occhi fai da te

Saccheggia la dispensa alla ricerca di ingredienti freschi e genuini per preparare una bella maschera idratante e antirughe per il contorno occhi fai da te! Un impacco con olio di Oliva o Mandorle Dolci restituirà alla pelle elasticità e aiuterà a prevenire le rughe, il miele è un eccezionale nutriente, due cubetti di ghiaccio tritati e applicati sugli occhi li sgonfieranno in pochi minuti, due garze imbevute di decotto di Camomilla o Malva, oppure l’albume di 1 uovo faranno sparire rossori e congestioni. Se invece cerchi un prodotto già pronto, dai un’occhiata a questa fantastica Maschera Contorno Occhi di Argital!

Maschera Contorno Occhi
Maschera Contorno Occhi
Argital

Cosa fare per ringiovanire il contorno occhi

  • Proteggi la zona occhi dal sole

Questa in realtà è la regola numero uno per importanza. Usa tutto l’anno un buon solare bio con alto fattore di protezione (in estate è d’obbligo) ed inforca grandi occhiali da sole (se diventano un’abitudine è meglio). Al mare abituati a portare un cappello a falde larghe che proteggerà tutto il viso e anche il delicato contorno occhi dagli insulti del sole e del vento.

 

Crema Fluida Solare Baby Spf 50
Crema Fluida Solare Baby Spf 50
Officina Naturae – Cosmesi
  • Evita di stropicciarlo

Non ti dirò di non strabuzzare gli occhi o di non sorridere troppo: fai quel che ti pare! Gli attori hanno tantissime rughe sul volto perchè devono esprimere mille emozioni. Pazienza: fanno il mestiere più bello del mondo. Tuttavia non strapazzarlo inutilmente, strofinandolo in continuazione o usando violentemente il dischetto di ovatta per struccarlo. Lo renderai vecchio e raggrinzito prima del tempo. Usa tanta delicatezza quando tocchi questa zona così delicata del viso! Hai provato ad accarezzarlo con il rullo di giada?

  • Idratalo e nutrilo sempre

Usa regolarmente una crema specifica per il contorno occhi, di mattina e di sera, anche se hai la pelle grassa. In questo caso usane uno più leggero, ma usalo. In caso di contorno occhi secco e screpolato opta per una formulazione ricca di emollienti ed antiossidanti, sceglila bella corposa. Usa prodotti eco bio e anallergici in questa zona del volto. Usa sempre una base per il trucco specifica, idratante e illuminante.

  • Contrasta borse e occhi gonfi

Dato che in questa zona i liquidi tendono a ristagnare più che altrove (ecco il motivo degli aloni blu/viola sotto gli occhi e, in qualche caso, delle odiate borse) è necessario stimolare la circolazione sanguigna e linfatica. Il modo migliore è fare attività fisica. Il secondo modo è picchiettare il contorno occhi con un prodotto ad azione drenante. Il terzo è assumere sostanze drenanti e/o stimolanti della circolazione sanguigna.

Wow - Contorno Occhi 3 in 1
Wow – Contorno Occhi 3 in 1
La Saponaria

Cosa NON possono fare i rimedi naturali

  • Non tolgono le rughe ma aiutano la pelle ad essere più distesa ed a recuperare le perdite di grasso e d’acqua più o meno superficiali. Creme e rimedi naturali non tolgono le rughe nemmeno sul resto del viso. Non tolgono le rughe ma aiutano a prevenirle.
  • I cosmetici e i rimedi naturali possono solo attenuare le occhiaie scure e/o grigiastre. Queste dipendono dallo stile di vita, dall’alimentazione e dalla circolazione. In parte dipendono anche dal colorito. Se sei olivastra/o probabilmente hai quel genere di occhiaie, che sono costituzionali. Usa un correttore con buon inci.
  • Non tolgono le borse, ma possono aiutare a prevenirle. Le borse sono il risultato di un ristagno di liquidi (causato di solito da un cattivo stile di vita) oppure dalla fuoriuscita di grasso dalla zona orbitale (in questo caso solo la chirurgia può fare qualcosa). Rivedi l’alimentazione e lo stile di vita e dormi con la testa un pò sollevata.
  • Non rimediano alle palpebre cadenti. La genetica e l’invecchiamento tirano giù le palpebre, ma in cambio donano uno sguardo dolce. Prova la ginnastica facciale.

Consiglio extra: se un giorno scopri che sul contorno occhi sono spuntati dei simpatici granellini, ovvero i ‘grani di miglio’,  oppure la pelle si è ispessita, diventando simile alla buccia d’arancia, non farti prendere dal panico.

A me sono andate via con una buona crema all’acido glicolico.

Non posso consigliarti di usarla, perchè le aziende produttrici sconsigliano di stenderla sul contorno occhi.

Puoi fare una prova, facendo attenzione a non avvicinarti troppo all’occhio ed evitando categoricamente la zona delle palpebre.

Quali rimedi naturali usi per il contorno occhi?

Alla prossima!

Come Avere Una Bella Pelle

Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “Contorno occhi: i rimedi naturali ai problemi più comuni

  1. Buonasera caruccia,
    grazie come sempre per i tuoi articoli competenti ancor più apprezzabili quando sono completati da consigli e spiegazioni come in questo caso! Non ho un prodotto fisso di riferimento, ho provato diversi campioncini negli anni e alcuni mi hanno anche conquistata, ho apprezzato qualche olio (rosa mosqueta e argan in primis)sulla zona, ma non mi sono ancora avventurata nell’acquisto di uno specifico…dovrò decidermi, anche perchè l’età c’è!:-))))))) Credo di aver già puntato un prodotto che potrebbe essere ideale, ovvero il contorno occhi roll on di Domus Olea Toscana che riscuote tantissimi consensi. La caratteristica principale che deve avere il mio prodotto ideale è di essere asciutto al tocco, non sopporto di dover aspettare prodotti troppo ricchi assorbirsi prima del make up e quello con la pallina dicono essere semplice anche nell’applicazione…Vedremo il da farsi! Alla prossima,

    Bacetti senza rughe!:-***

    1. Eilà ciao cucciola! 😀

      Bella l’idea del roll on, molto pratico direi, inoltre è funzionale per il contorno occhi, perchè la pallina è stimolante e, se in acciaio, ha anche un effetto rinfrescante.
      Non conosco il prodotto, ma il marchio è ok 😉
      Io amo utilizzare l’olio di Jojoba sul contorno occhi, perchè penetra a fondo, è nutriente ma ha un tocco asciutto.
      Lo uso solo di sera però, sotto il make up preferisco la crema, tra le mie top quella alle Bacche di Goji di Bjobj e lo Jalus di Fitocose.

      E’ molto importante il massaggio, solo con i polpastrelli con delicatezza, picchiettando più volte senza strofinare.

      Hai ragione, siamo vecchiette, dobbiamo stare attente…….
      ma vààààà, se il cervello resta giovane il corpo lo segue, fidati! 😉

      A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto