I CORRETTORI BIO e naturali: i più famosi e usati

Correttori bio e con buon inci: ecco 11 prodotti formidabili per mimetizzare gli inestetismi del viso.

Scegli quello perfetto per te!

Correttori bio: come sono fatti

Il correttore è un cosmetico concepito con un mix di lipidi (oli, burri, cere) e dotato di un potere coprente più o meno elevato, grazie alla presenza di ossidi di vario genere e di pigmenti coprenti.

La funzione del correttore è quella di nascondere le imperfezioni della pelle e renderle invisibili all’occhio: occhiaie, brufoli, macchie, capillari, cicatrici.

Il risultato coprente dipende da due importanti fattori: la quantità di pigmenti colorati conferisce al correttore il potere coprente (più o meno alto), il colore dei pigmenti lo rende efficace su alcuni tipi di imperfezioni piuttosto che su altri.

Il mercato offre diverse tipologie di correttori, destinati a diversi tipi di pelle.

Per quanto riguarda i correttori bio, l’offerta è più limitata, ma sta crescendo velocemente e, con un po’ di attenzione, puoi trovare ugualmente il correttore giusto per te!

Il correttore biologico sono senza ingredienti di sintesi come siliconi, parabeni, peg, cere di origine petrolifera ed altri additivi non permessi dai disciplinari, ma esclusivamente oli, burri e cere di origine vegetale, pigmenti e coloranti naturali (di solito silica, ossido di titanio e simili).

Come Avere Una Bella Pelle

I MIGLIORI CORRETTORI BIO E VEGAN

Correttori LIQUIDI bio

Sono i più facili da applicare, perchè scivolano come un fondotinta e non vanno nelle pieghette della pelle. Dipende dalla texture, a volte più cremosa a volte più asciutta, ma di solito sono indicati per tutti i tipi di pelle. Esistono in diverse versioni: con il pennellino, la spugnetta o il beccuccio dosatore. I più moderni sono quelli a penna.

  • PuroBio Correttore Fluido Sublime

Il SUBLIME FLUIDO di PUROBIO è tra i migliori correttori liquidi bio. Molto coprente, ottimo per nascondere le macchie e le occhiaie pronunciate!

 

Sublime Concealer Fluid - Correttore Fluido
Sublime Concealer Fluid – Correttore Fluido
PuroBio Cosmetics
  • Correttore Naturale Benecos

Eccellente copri-occhiaie, idratante al punto giusto e con una buona durata, il Correttore Naturale Liquido di Benecos guadagna una buona posizione tra i correttori bio. Realizzato con ingredienti semplicissimi, come succo d’Aloe, olio di Jojoba, glicerina, vitamina E ed altri emollienti di origine naturale. Disponibile in diverse tonalità (sottotono chiaro e scuro). Ottimo il prezzo!

 

Correttore Naturale Liquido
Correttore Naturale Liquido
Benecos

Correttori IN CREMA bio

Correttori nutrienti, indicati per le pelli secche, mature, con rughe. Sono formulati con abbondanza di oli, burri e cere vegetali per minimizzare il rischio di secchezza e/o pelle “segnata”.

  • Correttore Couleur Caramel

In crema compatta, il CORRETTORE PER OCCHIAIE di Couleur Caramel, di qualità professionale, è altamente coprente ed ha una buona stesura. Consiglio di scaldarlo un pochino tra le dita prima di applicarlo.

 

Correttore Occhiaie
Correttore Occhiaie
Couleur Caramel
  • Correttore Avril

Un ottimo prodotto bio, il miglior correttore occhiaie economico è il CORRETTORE CREMOSO di Avril (che ho provato e consiglio caldamente)! PROVALO ANCHE IN VERSIONE LIQUIDA!

 

Correttore Bio
Correttore Bio
Avril

Correttori IN STICK bio

Anche questi correttori sono sostanzialmente creme compatte, ma in forma di stick, più igienici, ma anche un po’ meno agevoli da stendere rispetto a quelli in crema. Indicati per pelli normali/miste e in generale più oleose, sulle quali scivolano meglio.

  • Correttore Alkemilla

Il CORRETTORE in STICK di Alkemilla va picchiettato accuratamente sulla pelle ben idratata. E’ il miglior tipo di correttore per coprire le piccole imperfezioni, perchè consente un’applicazione precisa.

Correttore 05
Correttore 05
Alkemilla

Correttori A MATITA bio

Un’altra formula recente ed innovativa è quella dei correttori a matita. Si tratta sempre di creme compatte (meno dense comunque rispetto a quelle in stick), ma l’applicazione risulta davvero semplice e divertente. Ancora più pratici da usare di quelli in stick, raggiungono anche le zone del viso più difficili, come le pieghe del naso. Ideali da portare sempre con te in borsa!

  • Correttore PuroBio Cosmetics

Molto ben recensito il Matitone Correttivo di PuroBio in diversi colori (verde, aranciato e giallo) da scegliere in base al difetto da correggere.

Matitone Correttivo Bio
Matitone Correttivo Bio
PuroBio Cosmetics
  • Correttore Neve Cosmetics

Ottimo anche il celebre NASCONDINO Double Precision Concealer di Neve Cosmetics. Da portare in borsetta! Adatto a tutti i tipi di pelle.

Nascondino Double Precision Concelear
Double Precision Concelear
Neve Cosmetics

Correttori bio COPRENTI

  • Ristretto Concealer – Neve Cosmetics

Formulato appositamente per garantire una elevata coprenza ed una lunga durata senza rinunciare ad ingredienti biologici ed eco-compatibili, il Ristretto Concealer è il nuovo Correttore Concentrato di Neve Cosmetics. Contiene acido Ialuronico, che mantiene l’idratazione ottimale della pelle e olio di Caffè, tonificante e schiarente. Le recensioni premiano il prodotto! Disponibile in 7 tonalità.

 

Ristretto Concealer - Correttore Concentrato
Ristretto Concealer – Correttore Concentrato
Neve Cosmetics

Correttori bio PALETTE

  • The Editorial Palette – Neve Cosmetics

In versione limitata e quindi da prendere al volo, The Editorial Palette di Neve Cosmetics contiene 12 correttori cremosi miscelabili tra di loro per ottenere la tonalità perfetta per te. Nella confezione sono presenti 3 cialde correttive, 6 cialde concealer e 3 potenziatori di tonalità. Tutti i colori, opportunamente mixati tra di loro, consentono di correggere le discromie (occhiaie, couperose, acne), uniformare l’incarnato e potenziare le altre tonalità. Sono formulati esclusivamente con oli e cere vegetali. Incantevole, come sempre, il packaging!

The Editorial Palette
The Editorial Palette
Neve Cosmetics

Quale colore di correttore scegliere?

La risposta è semplice: dipende da cosa devi correggere.

La scelta si basa sulla teoria dei colori complementari.

Cioè devi individuare il correttore del colore che neutralizza quello dell’imperfezione.

Le occhiaie di solito si presentano in due tonalità: blu/viola e marroni.

  • Per le occhiaie blu/viola si utilizza il correttore di colore giallo/arancio/albicocca o pesca se le occhiaie virano più al verde.
Correttore Yellow
Correttore Yellow
Neve Cosmetics
  • Per le occhiaie marroni, tipiche delle carnagioni olivastre, il colore più vicino a quello della pelle, meglio se altamente coprente. Il complementare sarebbe il celeste/azzurro: prova da aggiungere un pizzico di ombretto in polvere di questo colore per ottenere una copertura più efficace.
  • Per i rossori (capillari, couperose, brufoli) si utilizza il correttore di colore verde, ma senza esagerare nella quantità. Utilizzane il minimo indispensabile, altrimenti renderà la carnagione di un “bel” tono pallido/verdastro.
  • Per le macchie cutanee marroni, l’ideale è un correttore color lilla.

Come applicare il correttore bio (e non)

Esistono diversi modi per stendere il correttore.

Il più semplice ed efficace è con le dita.

Preleva con l’indice la giusta quantità di prodotto, poco per volta, e scaldalo frizionandolo contro il pollice, fin quando sarà diventato ben malleabile.

Puoi optare anche per la spugnetta o il pennellino apposito.

Fissa poi sempre il correttore con una cipria.

Hai trovato il tuo correttore bio ideale?

Alla prossima, baci!

Per approfondire:

Come Avere Una Bella Pelle

Please follow and like me:

pauline

12 pensieri su “I CORRETTORI BIO e naturali: i più famosi e usati

  1. Buon pomeriggio e buon anno!
    Anche la scelta di questo tema mi sembra tutt’altro che casuale, data l’inevitabile perdita di sonno delle serate festive:-)))))
    Il correttore a momenti non sapevo cosa fosse fino ad un paio di anni fa, quando complice l’avanzare dell’età….e dei problemi, le graziose occhiaie hanno iniziato ad affacciarsi, ma per fortuna in modo occasionale e non troppo marcato.
    Fino a quel momento l’unica forma di correttore più utilizzata da me era il famosissimo correttore verde menta per le pelli couperosiche, che ho conosciuto a scuola di estetica durante le lezioni di make up, e ne ho usato a vagonate per camuffare le guanciotte da perenne avvinazzata:-))))
    Però, per quanto siano specifici ed otticamente risolutivi questi correttori, applicare prima bene e poi cercare di coprire col fondo non è mai cosa del tutto semplice.
    Poi, da qualche anno, grazie ad un’alimentazione più umana e la giusta cura della pelle con prodotti buoni, i rossori sono appena accennati ed in generale la pelle ha un aspetto più omogeneo.
    La mia ultima scoperta in tema di correttori, quindi, che riesce a conciliare tutte le esigenze è il Matitone Correttore n°19 Verde Olivastro di PuroBio, che ha al suo interno una componente verde ma neutralizzata dal color carne, praticamente il colore perfetto per piccoli rossori, brufoletti ed imperfezioni…A parte gli inizi un pò difficoltosi poichè non avevo mai provato la tipologia a matita,devo dire che è un prodotto pratico, efficace, perfetto anche come resa e tenuta, poichè non stratifica e si fonde alla perfezione. Un prodotto facile facile che, se ancora non lo conosci, sono convinta potrebbe piacerti;-)
    Il discorso occhiaie occasionali, invece, mi offre spunti per continuare a cercare il prodotto ideale anche se, come sai, da mesi utilizzo il Fondotinta Sublime che è bello pastoso, proprio come correttore per occhiaie, applicandolo con le dita o con la blender inumidita. Il suo sottotono giallastro e su di me quasi aranciato, mi copre sufficientemente, quindi per il momento va bene così.
    E tu che mi racconti? Iniziato bene l’anno nuovo?
    Proprio ieri dal Molise mi dicevano che siete in preparativi per il grande freddo con nevicata annessa…

    Alla prossima, bacetti befaneschi:-**

  2. Ahahahaha ciao bellissima strega! 😀

    Proprio così, ci stiamo preparando per il Grande Freddo, oggi abbiamo già avuto un assaggio: temperature in picchiata, cielo plumbeo e spolverata di neve!
    Credo che trascorreremo il prossimo week end tappati in casa :-/

    Io sto studiando per il primo esame che si terrà martedì, quindi l’anno è iniziato all’insegna dello studio!

    Ho avuto anch’io esperienza con il mitico correttore verde quand’ero adolescente, era in stick ma ne mettevo davvero tanto e probabilmente non lo stendevo bene, perchè restava visibile e regalava un bell’incarnato alieno…
    Adesso lo utilizzo praticamente solo per le occhiaie (mai troppo accentuate fortunatamente) e per qualche segno rosso di brufolo.
    Sto utilizzando quello liquido con il pennellino incorporato di Purobio (medio chiaro, color beige)…ma adesso mi hai fatto venir voglia di provare quello a matita!
    Sono stata lì lì per prenderlo una volta ma poi ho temuto che non fosse abbastanza morbido per il mio contorno occhi sahariano…lo proverò!
    A proposito, ho provato il fondo Sublime per le occhiaie come da te segnalato, ma per la mia pelle proprio non va, si raggruma 🙁

    Allora buon compleanno per domani, collega! 😀 😀 😀 :-*

  3. Ahahahah, a breve vado a fare il pieno alla scopa:-)))))))
    Mi spiace che il fondo Sublime non funzioni con le tue occhiaie, io lo preferisco proprio perchè più morbido da stendere, purtroppo se hai il contorno occhi proprio secco secco ci vuole qualcosa di ancora più cremoso!
    Il Matitone invece io lo uso su rossori, brufoli ed imperfezioni, non sulle occhiaie perchè comunque a matita rimane un pò duretto pure per me….per cui se necessiti di correttore di precisione per punti localizzati o brufoli, prova con tranquillità il matitone, ma se lo cerchi solo per le occhiaie e già il fondo sublime ti si raggruma, temo che nemmeno il matitone possa risovere.
    Ad ogni modo se poi decidi di provare fammi sapere come ti troverai.
    Dai, se vuoi ti aspetto e andiamo a far carburante insieme, con la bufera di neve mica puoi rischiare di rimanere a secco!!:-)))))

    1. Ahahahahahaha certamente ti aspetto sul tetto numero 5! 😉
      Ancora con la scopa?? Io sono una strega moderna e cavalco l’aspirapolvere hehehehe

      Sìì infatti ho qualche problemino con i correttori nella zona del contorno occhi, anche quelli liquidi o cremosi si stendono male (eh la vecchiaia…).
      In inverno poi non ne parliamo…

      Facciamo una cosa: niente trucco per oggi, partiamo con le nostre bio-calze che tanto di notte non ci vede nessuno!
      Free from make up 😉

  4. questo purtroppo è un aspetto che ancora non mi vede soddisfatta.. seguo i vari consigli sulle colorazioni, cerco la texture più adatta alla mia pelle, ma non riesco ancora a trovare un correttore decente.. o non va bene la texture o soprattutto la colorazione.. tendono tutti a farmi diventare le occhiaie grigie e a mettere più in evidenza il solco che ho.. bruttissimo effetto per cui preferisco uscire senza correttore… le mie occhiaie sono abbastanza scure e tendono al viola/blu, si vedono proprio i capillari.. quelli in stick sono troppo morbidi, quelli cream to powder tipo Avril, vanno bene ma sono o troppo chiari e non coprenti o troppo scuri.. ho provato con quello arancio sotto e quello chiaro sopra, un orrore.. poi considera che io ormai preferisco il bio quindi la scelta è più limitata.. una disfatta totale 😀

  5. Eeeeh come ti capisco, io ci ho messo una vita a trovare un correttore bio soddisfacente e…sono sempre alla ricerca di qualcosa di meglio! 😉
    Non è semplice, provo a darti qualche “dritta”: se ti piace il cream to powder, hai provato a cercare tra le tonalità di Nascondino di Neve Cosmetics?

    Per il tuo tipo di occhiaia ci vuole il colore giallo: Neve fa anche un correttore in polvere giallo, cerca qualche recensione.

    Hai provato ad utilizzare un fondotinta coprente, tipo il PuroBio? Alcune si trovano bene.

    Puoi provare anche con un beige illuminante tipo questo di PuroBio (giallo o arancio) https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__matitone-correttore-correttivo-bio.php?pn=4706

    Devi rafforzare il microcircolo, segui i consigli che trovi in questi post
    https://www.mynonsolobio.com/capillari-fragili/
    https://www.mynonsolobio.com/eliminare-le-occhiaie/

    😉

  6. Ciao Pauline, sai che poi ho trovato il mio correttore perfetto? Avril (di cui avevo già usato la colorazione “Porcelaine”) nella colorazione “nude”..

  7. Invece come fondotinta trovo perfetta la bb cream Purobio.. per me ha una buona coprenza ed è più leggera di un fondo, anche se non sono perfettamente soddisfatta dalla colorazione…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto