La crema all’acido glicolico di Fitocose con attivi funzionali per la pelle
La Crema corpo all’acido glicolico di Fitocose 12% è, a pari merito con Brufocrema, tra i miei cosmetici preferiti dell’azienda di Cusago.
Un titolo così ‘spinto’ non lo avevo mai scritto: è l’entusiasmo per questo prodotto a guidare la mia mano!
Credo che farò difficoltà a recensirlo obiettivamente, perchè per me non ha praticamente alcun difetto.
E’ il cosmetico perfetto.
Descrizione della Crema all’acido glicolico di Fitocose
Caratteristiche del prodotto
- Texture: cremosa
- Colore: bianco
- Profumo: mentolato
- Packaging: flacone in plastica con dispenser
- Finish: nutriente
Dati tecnici
- Nome: Crema Corpo all’Acido Glicolico
- Impiego: crema levigante e schiarente per il corpo
- Marchio: Fitocose
- Reperibilità: rivenditori del marchio, e-shop (ACQUISTA LA CREMA CORPO)
- Peso/quantità: 150 ml
- Pao: 4 mesi
- Prezzo: 27,50
- Biologico: certificato Icea, Amici di Skineco
- Vegetariani/Vegani: Vegan Ok
- Avvertenze: non usare in estate
Principi attivi
- Acido glicolico: esfoliante, levigante, schiarente
- Squalano: nutriente, ammorbidente
- Burro di Karitè: nutriente, elasticizzante
- Aloe gel: idratante, lenitivo
Ingredienti (Inci Name)
- Aqua
- Aloe barbadensis gel
- Glycolic acid
- Squalane (da olio di oliva)
- Cetearyl Alcohol
- Glycerin
- Ammonium glycolate
- Glyceryl stearate
- Butyrospermum parkji butter
- C 14-22 Alkylalcohol
- C 12-20 Alkylglucoside
- Xanthan gum
- Acacia senegal gum
- Potassium cetyl phosphate
- Oryzanol
- Potassium sorbate
- Rosmarinus officinalis extract
- Brassica napus seed oil
- Profumo.
Commento all’Inci Name
Un inci semplice, essenziale, funzionale.
Oltre all’acido glicolico nella crema si trovano sostanzialmente emollienti ed umettanti di pregio: aloe, squalane, glicerina, burro di karitè ed un mix di emulsionanti ottenuto da olio di palma e cocco e amido di manioca.
L’ammonium glycolate è un altro blando esfoliante ed ha una ottima azione idratante.
Di solito viene abbinato all’acido glicolico nelle formulazioni per potenziarne l’azione.
L’acido glicolico è tamponato con ph 3,2.
In questa crema all’acido glicolico di Fitocose, secondo me, c’è tutto quel che si può chiedere ad un cosmetico esfoliante ed idratante.
Per quanto mi riguarda non c’è bisogno di spalmarsi altro addosso.
Questa crema è sufficiente per soddisfare tutte (o quasi) le esigenze della pelle e renderla liscia, idratata, luminosa ed uniforme.
Quella che vedete in foto è la versione corpo: io la uso anche in viso, perchè gli ingredienti sono sostanzialmente gli stessi della versione per il viso, ma in quest’ultima la percentuale di glicolico è più bassa (8%).
Il prodotto presenta il 79% di ingredienti naturali ed il 46% di ingredienti da agricoltura biologica.
Recensione d’uso
Io utilizzo la crema all’acido glicolico di Fitocose su tutto il corpo, compreso il contorno occhi (non andando più su dello zigomo alto) evitando però la zona delle palpebre (questo vale per ogni prodotto a base di acido glicolico).
L’azienda, però sconsiglia di utilizzarlo nella zona degli occhi.
Il packaging della crema è il classico vasetto, simile a quello delle creme viso ma un pò più grande.
Successivamente Fitocose ha optato, secondo me giustamente, per il flacone con dosatore: una soluzione molto più pratica ed igienica.
La texture della crema è abbastanza densa e corposa.
Spalmata sulla pelle lascia una scia bianca e bisogna massaggiare un pò per farla assorbire.
E’ una caratteristica tipica di quasi tutte le creme di Fitocose.
Non ci si aspetti un prodotto leggerino che si assorbe subito: sarà anche pratico, ma non regalerà mai la pelle (quasi) perfetta che si ottiene con questo.
Il profumo ricorda quello della menta, ma non è particolarmente forte ed è, comunque, gradevole.
Perchè la consiglio
Io la uso da anni e la consiglio sempre per questi motivi:
- ha un inci tutto verde
- è un concentrato di attivi preziosi per la pelle
- è esfoliante, idratante, uniformante, tonificante
- risolve un sacco di problemi: peli incarniti, macchie scure e macchie post-brufolo, riduce i pori dilatati, attenua le rughe, ammorbidisce e leviga la pelle in maniera eccezionale, contrastando anche le smagliature.
- è economica rispetto alla maggior parte delle creme all’acido glicolico presenti in commercio. Inoltre, essendo molto concentrata, dura più di un cosmetico “annacquato”.
Già dopo averla usata la prima volta, si sentono gli effetti positivi.
Ha un finish idratante e nutriente.
Pelle subito più morbida.
E la differenza si avverte soprattutto nelle zone tipicamente più ruvide, dove a volte la cute ha quel brutto effetto a ‘buccia d’arancia’ o ‘a pelle d’oca’.
Minimizza una depilazione non perfetta (ammorbidisce pure i peli più duri!) e, stappando i pori, permette a tutti gli altri trattamenti di penetrare facilmente.
Tenete presente, come ho già detto, che è una crema abbastanza corposa, quindi chi ha la pelle grassa deve dosarla attentamente: poco prodotto e tanto massaggio.
Esistono anche altri trattamenti all’acido glicolico costituiti da soli umettanti, per chi non ama i prodotti grassi.
Attenzione: dato che è esfoliante, tende a schiarire un po’ la pelle.
Dopo averla usata per qualche tempo, ho avuto la sensazione di una pelle rinnovata, come se la crema avesse fatto ‘tabula rasa’ di tutto il superfluo accumulato in anni e anni di trattamenti sbagliati e cosmetici inadeguati.
Insomma, le concede una seconda occasione.
E’ utile in caso di pelle secca e rugosa, perchè l’acido glicolico idrata a fondo.
Ideale, secondo me, come trattamento notte.
E’ veramente tutto sulla Crema corpo all’acido glicolico di Fitocose.
Che esperienza avete con questo prodotto?
A presto!
Appena ho letto che è utile per i peli incarniti e le macchie post brufolo mi si sono illuminati gli occhi! 😀
Cercavo proprio una cosa del genere, per questi due problemi che generosamente madre natura mi ha dato. Appena racimolo qualche soldino la compro 🙂
😀 A chi lo dici!! Anche con me la natura è stata generosa in questo senso!!
Per i peli incarniti è una manna dal cielo! Mi ha cancellato anche tutte le macchie post pelo incarnito su gambe e inguine.
Anche per le macchie post brufolo va bene, anche se per questo specifico problema Fitocose ha creato un prodotto mirato, si chiama ‘spot on’ e presto lo recensirò.
A presto e grazie per il commento 🙂
Domani lo compro. 🙂
Convinta? 🙂
Fortunata te che hai il negozio a due passi…
Dopo voglio sapere come ti sei trovata.
p.s. non usare come base trucco, non è adatta (ora mi è venuto in mente, aggiorno l’articolo).
Cià 🙂
Mi piace l’idea della seconda occasione. E il fatto che sia grassa non mi spaventa del tutto dal momento che, comunque, la userei solo di sera.
Buona giornata.
Infatti io l’ho usata sempre e solo di sera. Di giorno soltanto sul corpo.
In caso di pelle secca si potrebbe tentare di usarla di giorno o come base trucco.
Grazie per il passaggio, buona giornata a te 🙂
ciao! ho comprato la crema al l’acido glicolico…ho preso quella per il corpo (100ml 20 euro) anziché quella per il viso (50ml 17euro)…..potrò usarla anche per il viso secondo te?!
Brava! 😀
Certo che puoi usarla anche per il viso, hai fatto bene a comprare quella per il corpo, hai risparmiato. Gli ingredienti sono praticamente gli stessi nelle due versioni, puoi controllare tu stessa.
Mi raccomando, per il viso poca crema e tanto massaggio..e dopo voglio la TUA recensione 😉
si, infatti ho preferito quella corpo priprio per il risparmio.. e poi magari la uso anche aul corpo, appunto. (anche perche ho il brutto vizio di non mettere MAI niente sul corpo. )
ho solo un problema: la mia routine quotidiana è: jalus C la mattina e jalus plus crema la sera..secondo te sostituisco quella della sera con la.crema all’acido glicolico o la uso alternandole?
grazie!! 😉
Nessun problema, basta alternarle. Anzi, è meglio se sul viso non usi il glicolico tutti i giorni. Due o tre volte a settimana può bastare, così fai un’esfoliazione graduale senza stressare la pelle..
Che bella recensione! amo fitocose e penso che il prossimo inverno mi rivolgerò a loro per la mia crema viso.
Grazie 🙂
Credo proprio che non resterai delusa 🙂
ho bisogno di un paio di chiarimenti: questa crema va utilizzata quindi non nella routine quotidiana sul viso, ma una volta ogni tanto tipo lo scrub, giusto? mentre sul corpo quanto spesso va utilizzata? e per finire, come fai senza protezione solare? sono davvero molto curiosa a riguardo!
Questa crema puoi utilizzarla due o tre volte a settimana sia sul viso che sul corpo. Tutti i giorni meglio evitare. Inoltre meglio usarla di sera che di mattina.
Mi sono definitivamente convertita ai solari eco bio…;-)
Va bene come trattamento delle cicatrici post acne?
Sì, ci vuole un pò di tempo, ma è efficace 🙂
Ciao, per pelli viso con couperose, e capillari sulle gambe,cosa proponi? Grazie. Ciao FRancesca
Ciao Francesca! 🙂
Per la pelle con couperose ti segnalo la sezione apposita del blog >>> https://www.mynonsolobio.com/category/pelle-secca-e-sensibile/
e le recensioni di prodotti adatti a questo tipo di pelle >>> https://www.mynonsolobio.com/category/pelle-sensibile/
Valgono le stesse regole anche per i capillari sulle gambe, con l’ulteriore raccomandazione di evitare sport bruschi e violenti per non peggiorare la situazione.
Se, dopo aver letto gli articoli segnalati, hai altre domande specifiche, ricontattami pure, anche in privato, se preferisci.
Ciao 🙂
Credo proprio che quest’inverno userò questa crema, mi serve un prodotto del genere e da poter usare sul corpo e sul viso.. ma dimmi una cosa, se questa crema la userò 2/3 giorni a settimana, negli altri giorni cosa uso? cosa consigli? considera che la mia pelle da quanto scrivi sembra avere le stesse caratteristiche tue.. Come scrissi una volta su BB il tuo sito è uno dei migliori presenti on line 🙂 spero risponderai alle mie domande, anche se siamo in vacanza.. ciao e grazie 🙂
Grazie Lumaca, sei gentilissima 🙂
La mia pelle ultimamente vira al secco, quindi d’inverno utilizzo creme abbastanza corpose/antiage.
Se la tua è mista/impura e sensibile, una buona soluzione potrebbe essere quella di Tea Natura.
Poi, sai, dipende da tante cose: dal tipo di fondotinta che usi sopra, dal clima particolare del momento, dalle tue esigenze specifiche, dalla tua età.
Puoi anche prendere, per l’inverno, una crema più corposa, da mescolare, al bisogno, col gel d’aloe per renderla eventualmente più leggera 😉
Sì vero ci sono tanti fattori da considerare ma comunque intanto ho preso nota di un po’ di creme, poi sceglierò, ancora è presto per il glicolico… comunque grazie delle dritte 🙂
P.S. pelle mia mista, qualche imperfezione e punti neri nel naso.. leggermente sensibile..
Ciao. Problema peli duretti su mento. Uso il rasoio ma mi hanno consigliato l’epilatore elettrico dry della Braun, l’ultimo modello il silkepil 9 tre in uno, o anche il 7 sempre della stessa marca. Ho anche dei peli incarniti sotto ilmento che ‘macchiano’. Quale soluzione e quale crema? Grazie
Ciao, non ti consiglio il rasoio per i peli sul mento. L’epilatore elettrico è già meglio, ma in quella zona conviene fare la luce pulsata, in poche sedute ti liberi del problema.
Intanto ti consiglio di fare lo scrub regolarmente e frequentemente e poi utilizzare la crema all’acido glicolico (8% o 12%) per esfoliare la zona ed impedire l’incarnimento dei peli.
Rimanda all’autunno 😉
Pauline come ti avevo scritto a luglio sto utilizzando da dicembre la crema all’acido glicolico 12% viso Fitocose.. pelle levigata e luminosa ok, le macchie recenti spariscono ma non quelle vecchie (del resto non mi aspettavo miracoli), utile per ridurre i punti neri.. è una crema che mi piace insomma.. ma i pori dilatati son sempre lì nelle guance accanto al naso.. cosa posso fare? mi strucco sempre, uso acqua micellare o latte detergente perché in inverno ho bisogno di qualcosa di più corposo, uso gli idrolati di hamamelis e di lavanda, detergenti per pelli miste.. ma i pori dilatati non vogliono sparire.. help..
Sulle macchie vecchie bisogna insistere, poi dipende dalla profondità.
Le macchie scure sono sintomo, a volte, di intossicazione degli organi emuntori (in primis il fegato), magari se prendi farmaci o mangi male.
Potresti provare ad usare solo sulle macchie più ostinate il mix di glicolico e cogico di Fitocose oppure i bellissimi prodotti di Alkemilla, tra cui anche la maschera al 24% (bella tosta).
Per quanto riguarda i pori dilatati, mi raccomando sciacqua sempre il latte detergente e non usare creme o fondotinta troppo grassi.
Sarebbe il caso che utilizzassi make up in polvere.
Mantieni puliti i pori? Se sono sporchi saranno sempre aperti (potrebbe aiutarti l’acido salicilico, ovvero brufocrema) oppure la no pori crema di Fitocose.
Fai maschere all’argilla verde.
Altra causa dei pori dilatati (tipica di età oltre i 30) è la carenza di collagene ed acido ialuronico, più difficile da “riparare” con i soli cosmetici.
Però puoi provare ad usare dei sieri allo ialuronico che rimpolpano un pò, almeno a livello ottico 🙂
Dunque qualche macchiolina nella zona sotto il contorno occhi.. credo per l’età perchè sembrano macchie molto comuni.. non ricordo il nome.. per quanto riguarda i pori dilatati Sì sciacquo il latte detergente e non uso creme grasse.. il problema credo sia il fondotinta liquido che utilizzo, a volte neanche bio.. certo anche l’età avendo superato i 30 da un pezzo.. in ogni caso seguirò i tuoi consigli con più attenzione, grazie sempre Pauline per tutti i tuoi preziosi consigli 🙂
Certo, con il passare del tempo la pelle reagisce sempre meno bene alla luce solare, quindi ricorda di proteggerti da aprile a ottobre.
Credo sia il melasma la zona sotto gli occhi è tipica.
Aaaaargh fondotinta non bio….sono pieni di siliconi che allargano i pori, vade retro!!
lo so.. lo so.. il fondotinta che tra l’altro uso ogni giorno… Non è il melasma comunque, sono proprio due macchioline piccole, appena mi viene il nome te lo dico 😀
Pauline ciao.. io di solito utilizzo l’argilla bianca come maschera purificante piuttosto di quella verde.. fa lo stesso per i pori dilatati?
Ciao Lumaca!
Se hai pelle sensibile l’argilla bianca è più indicata rispetto a quella verde, se invece è piuttosto grassa con impurità è meglio quella verde 😉
leggermente sensibile infatti..
Allora è ok! 😉
Ciao volevo chiederti la crema al glicolico di fitocose e utile anche per i puntini neri sulle gambe?
Ciao, che tipo di puntini hai? In generale, serve a levigare e schiarire la pelle.
A me servirebbe sia per i peli incarniti e sia per togliere le macchie che mi sono procurata con pinzetta e ago per riuscire a togliere sti peli maledetti
Però ho anche dei puntini neri che se spremo esce un piccolo peletto non so comunque sto facendo scrub che mi stanno aiutando ma vorrei sapere se questa crema da un ulteriore aiuto
Grazie per la risposta
Sono peli incarniti, va benissimo
Bene e un ultima cosa
Quindi per le macchie e buono?
Riesce a schiarirle a poco a poco?
Ma questo prodotto va bene per le smagliature rosse?
Certo, se sono rosse fa anche più effetto, sei ancora in tempo per evitare che diventino bianche e quindi (quasi) indelebili.
Mi raccomando, segui anche gli altri consigli!
Bellissima recensione, vorrei chiederti due cosette io vorrei prenderla perché sulle gambe ho peletti incarniti che fanno effetto pelle d’oca e prima dell’estate vorrei rimediare al problema dato che mi compaiono solo in inverno..
Come dovrei usarla? Quante volte? Si possono fare lampade mentre la di usa? Con la ceretta ci sono problemi?
Scusa per le mille domande ☺️
Ciao Sara, benvenuta e grazie!
La crema al glicolico di Fitocose è molto valida per levigare la pelle ed aiutarla nell’esfoliazione.
Puoi utilizzarla una volta al giorno, come una normale crema per il corpo.
Se fai lampade solari ti conviene utilizzare la protezione solare.
Con la ceretta non ci sono problemi, ovviamente non va utilizzata subito dopo averla fatta.
Per informazioni ulteriori, puoi visitare il sito del produttore, sono molto precisi.
A presto 🙂
Ciao,
volevo sapere dove si può acquistare?
In farmacia la vendono ?
Grazie per l’aiuto!!
No cara, in farmacia no, puoi trovarla sul sito del produttore, oppure qui
Ciao la crema corpo all acido glicolico fitocose è utile anche per i puntini neri sulle gambe?
Ciao quindi riesce a far scomparire le macchie causate dallo spremere i peli incarniti questo prodotto?
Certo può esserti utile