Crema bava di lumaca: scegli solo le migliori

La crema a base di bava di lumaca è un cosmetico prezioso e versatile.

Può essere, infatti, utilizzato per trattare diversi tipi di pelle (praticamente tutti!) e per risolvere numerosi inestetismi.

Se il siero ed il gel a base di bava di lumaca pura (o di chiocciola) sono cosmetici freschi e a rapida assorbenza, mentre la crema è un prodotto più confortevole ed è formulato anche con altri ingredienti ad azione idratante, nutriente, lenitiva ed antiage.

A seconda della sua composizione, la crema a base di bava di lumaca può servire per trattare:

  • La pelle secca, a cui restituisce idratazione e protezione, grazie alla presenza dei mucopolisaccaridi;
  • La pelle grassa, che contribuisce a purificare, per la presenza di acido glicolico;
  • La pelle con macchie, che sarà rigenerata dall’acido glicolico e dall’allantoina;
  • La pelle con rughe, che risulterà rimpolpata ed elastica grazie all’azione del collagene e dell’elastina.

Una crema con bava di lumaca non può, quindi, mancare in un beauty case che si rispetti!

Ecco una lista di creme e sieri viso a base di questa preziosa secrezione, rigorosamente naturali ed ecobio.

Da leggere: proprietà della bava di lumaca

Le migliori creme alla bava di lumaca

  • Crema Viso alla Bava di Lumaca Bioearth

Appartiene alla linea Loom di Bioearth la più celebre crema viso eco bio al 79% di bava di lumaca. E’ una crema leggera, non untuosa, di facile assorbimento. Adatta a pelle normale. E’ formulata anche con cera d’api, Calendula, Avena, acido Ialuronico naturale, Allantoina, vitamina E che la rendono ancora più idratante e lenitiva. Esiste in diverse versioni: per pelle secca, per pelle mista, per il corpo, per le mani. Leggi la recensione della Crema al 79% di Bioearth.

Loom Creme - Crema Viso 79% Bava di Lumaca
Loom Creme – Crema Viso
BioEarth
  • Crema Viso Bava di Chiocciola Eliderma

Indicata per pelle secca, matura e disidratata, questa crema viso di Victor Philippe è formulata con il 35% di bava di lumaca. Il suo punto forte è la presenza di altri preziosi ingredienti antiage, come acqua di Rosa damascena, burro di Karitè, olio di Argan, acido ialuronico, pantenolo ed estratto di Equiseto re-mineralizzante.

Eliderma - Crema Viso Intensiva Bio
Crema Viso Intensiva
Victor Philippe
  • Siero alla Bava di Lumaca Pura

Questo siero per il viso di Nuvò è costituito da bava di lumaca pura al 100%. Ha proprietà idratanti, protettive, lenitive, purificanti e leggermente liftanti. Può essere utilizzato su tutti i tipi di pelle, da solo oppure prima dell’applicazione della crema. Efficacissimo anche come contorno occhi secco: in questa zona del viso il siero ha un ottimo effetto levigante. Ha due applicatori in dotazione: contagocce ed erogatore spray per le zone più estese.

Pure Nuvò - Bava di Lumaca Pura
Bava di Lumaca Pura
Nuvò
  • Crema Notte alla Bava di Lumaca Eterea

Crema raffinata, con proprietà antiage, a base di bava di lumaca, peptidi, uplevity e sepilift, che agiscono in sinergia contro i radicali liberi. E’ una crema ricca e corposa, formulata con burro di Karitè e numerosi oli vegetali ed estratti botanici ad azione idratante, emolliente e lenitiva. La bava di lumaca presente è al primo posto nell’inci name (prima dell’acqua). Crema molto bella e non formulata al risparmio. Da usare come trattamento notturno.

 

Prodigious Helix Crema Notte
Prodigious Helix Crema Notte
Eterea
  • Crema Bava Lumaca Bio Snail

Crema viso ad azione antietà, formulata con 66% di Bava di lumaca (con funzione nutriente) Acqua attiva di Bava di Lumaca (con funzione più elasticizzante), aloe, glicerina idratante, olio d’Oliva antiossidante, acido Ialuronico idrolizzato, estratti lenitivi di Malva ed idrolato di Rosa Damascena. Anche questa crema è più adatta all’uso come trattamento serale, data la sua corposità.

Crema Viso Antiage - Snail Secretion 66%
Crema Viso Antiage 
Bio Snail
  • Nuvò- Crema Corpo alla Bava di Lumaca

Ottima per idratare, tonificare e compattare la pelle del corpo, la Body Cream di Nuvò è ricca di attivi emollienti, idratanti, antiage e tonificanti: acido ialuronico, oli di Rosa Mosqueta, di Riso, Argan, Jojoba, Mandorle Dolci e Burro di Karitè, insieme a succo d’Aloe ed estratti idratanti e lenitivi di Achillea e Calendula. Bel prodotto, molto ben fatto e completo: indicato sia per idratare e tonificare la pelle che per elasticizzarla, prevenendo o riducendo le smagliature.

 

Body Cream - Crema Corpo alla Bava di Lumaca
Body Cream
Nuvò
Avete mai provato una crema o un siero a base di bava di lumaca?
Come è stata la vostra esperienza?
Grazie, alla prossima!
Please follow and like me:

pauline

4 pensieri su “Crema bava di lumaca: scegli solo le migliori

  1. Personalmente un cosmetico a base di bava di lumaca l’ho provato l’anno scorso e devo dire che mi ha cambiato la pelle, in meglio. Ci è voluto più di un mese per vedere i primi risultati ma quando poi sono arrivati, si sono rivelati portentosi. Tutte quelle macchioline post-brufolo che mi portavo dietro dall’adolescenza sono finalmente sparite. E alle sue proprietà credo eccome. Gli antichi si curavano le cicatrici anche così.

    1. Ciao Dama 🙂
      Credo che la cosa più importante sia sperimentare gli effetti di un cosmetico su noi stessi, prima di dare un giudizio. Hai fatto bene a riportare la tua esperienza.
      Io sono di solito abbastanza scettica su questi ingredienti ‘miracolosi’, però prima di pronunciarmi cerco sempre di provarli, anche solo un campioncino.

      Infatti non mi sono trovata male, proprio stamattina notavo quanto sia levigato il mio contorno occhi in questi giorni…ora proverò anche altri due campioncini, il siero e la crema corpo. Ma è sempre un’esperienza relativamente breve per poter dare un giudizio completo. Chissà forse un giorno ne acquisterò una confezione.

      Più che altro si può restare delusi se ci si fanno alte aspettative. Si tratta pur sempre di un cosmetico che non può fare miracoli.
      Ti ha tolto le macchie post brufolo perché evidentemente contiene un pochino di acido glicolico.

      🙂

  2. Grazie per la tua recensione molto completa, mi sono anche un po’ acculturata sulla storia della lumaca! 😀
    Sento parlare abbastanza spesso di questi cosmetici a bava di lumaca, alcuni ne decantano le proprietà miracolose, e sarei curiosa di provarla. Tuttavia anch’io ho notato che i prezzi di questi prodotti sono tutto fuorchè bassi, quindi prima di acquistare un cosmetico del genere, preferirei almeno provare un campioncino. Chissà se un giorno riusciranno a trovare un modo per renderli un po’ più low cost…

    1. Pare che siano onerosi la materia prima, il processo di lavorazione per filtrarla e purificarla, poi ci sono le lumache da allevare..;-)
      Direi che i prezzi sono alti. Tuttavia sempre meno di cosmetici di alta profumeria con ingredienti dannosi che ti fanno pagare il brand. Anche le creme all’acido glicolico (fitocose a parte) sono tendenzialmente molto care.
      Questa crema in particolare, oltre alla bava di lumaca, non contiene un granchè alla fine..quindi bisogna avere ‘fede’ nelle sue proprietà per spendere tanti soldini per comprare una crema un po’ vuota.
      Chissà, magari un giorno farò l’esperimento completo 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto