Crema smagliature: 9 prodotti TOP da non perdere!

Crema smagliature: quali scegliere per le smagliature rosse, bianche e per prevenirne la comparsa?

Scopri le creme e gli oli migliori per curare questo inestetismo!

Crema smagliature: consigli per sceglierla

La crema per le smagliature è una emulsione studiata appositamente per eliminare o attenuare questi inestetismi della pelle.

Forse non sai che le smagliature sono un problema analogo a quello delle rughe!

In pratica queste cicatrici della pelle (dette anche “strie”), che si concentrano su punti strategici del corpo (fianchi, pancia, seno, glutei), sono la diretta conseguenza dell’allentamento delle fibre collagene ed elastiche del derma, il tessuto portante della pelle.

Di conseguenza, le creme per le smagliature contengono, più o meno, le stesse sostanze delle creme antirughe.

Una buona crema anti-smagliature è, quindi, formulata con ingredienti idratanti, elasticizzanti, rassodanti e rigeneranti.

Privilegia, in particolare:

  • OLI e BURRI vegetali pregiati, soprattutto quelli ricchi di insaponificabili, acidi grassi polinsaturi e vitamina E: olio di Germe di Grano, olio di Mandorle Dolci, olio di Oliva, olio di Avocado, olio di Baobab, burro di Karitè, olio di Rosa Mosqueta, olio di Argan, olio di Sesamo;
  • Attivi IDRATANTI e LENITIVI: acido Jaluronico, gel d’Aloe, Pantenolo, Calendula, Liquirizia;
  • Attivi RASSODANTI: Ceramidi, Centella, Ginseng, Gingko Biloba, Equiseto, vitamina C;
  • Attivi RIGENERANTI: Acido Glicolico, Echinacea, Bava di Lumaca, vitamina A, fitosteroli di Brassica;
  • Stimolanti del MICRO-CIRCOLO: Rusco, Olivello Spinoso, Vite Rossa, Ippocastano.

Mi preme sottolineare l’importanza dell’Olio d’Oliva per la prevenzione ed il trattamento delle smagliature, in virtù dell’alto contenuto di idrossitirosolo (soprattutto nelle olive, nelle foglie e nella polpa), potente antiossidante ed anti-radicalico .

Proteggendo la struttura cellulare, questa sostanza mantiene la pelle morbida ed elastica, ritardando i processi dell’invecchiamento.

Crema per le smagliature rosse

Quando le smagliature sono di colore rosso, rosato o rosso violaceo, significa che si trovano nella fase infiammatoria.

Questa è, in realtà, la fase iniziale del problema, quella ideale per intraprendere immediatamente le cure adatte.

In questo momento la tua priorità è lenire e “sfiammare” le zone interessate dalle smagliature, per tentare di bloccare il processo.

Quali sono, quindi, le creme e i prodotti più idonei?

Tutti quelli a base di sostanze addolcenti e antinfiammatorie.

In questa fase, il prodotto che ti consiglio è l’olio di Rosa Mosqueta, che vanta proprietà antinfiammatorie, grazie all’alta presenza di acidi grassi essenziali insaturi, e cicatrizzanti. Affinchè sia ben concentrato, sceglilo di alta qualità, puro e bio, e i risultati saranno all’altezza delle tue aspettative. Se preferisci la Crema per il Corpo alla Rosa Mosqueta, clicca QUI!

Olio Extra Vergine di Rosa Mosqueta del Cile
Olio Extra Vergine di Rosa Mosqueta
Italchile

Crema per le smagliature bianche

Ad un livello più avanzato, le smagliature cambiano colore, diventano bianche/trasparenti ed acquisiscono un aspetto “brillante”.

Questa è la fase cicatriziale, oggettivamente più grave e meno trattabile a livello cosmetico.

Tuttavia, qualcosa puoi ancora fare, ma, che tu sia una donna o un uomo, devi essere determinato e costante nell’eseguire i trattamenti.

In questa fase, i prodotti più funzionali sono quelli di tipo rigenerante e stimolante.

L’ingrediente principe è l’Acido Glicolico che, esfoliando la pelle, ne stimola il rinnovamento ed aiuta a levigare ed attenuare le smagliature anche ad uno stadio avanzato.

Scegli una percentuale di prodotto medio/alta.

Glycolica - Crema Corpo 16%
Glycolica – Crema Corpo 16%
Alkemilla

Crema smagliature in gravidanza e situazioni a rischio

Esistono 3 principali situazioni che mettono a rischio l’integrità e la bellezza della pelle, esponendola al rischio delle antiestetiche smagliature:

  • Smagliature da dimagrimento

Dimagrire, come è noto, è una delle situazioni più a rischio per la pelle (anche degli uomini!) In special modo se il dimagrimento è rapido e massiccio, oppure se si ingrassa e si dimagrisce continuamente in poco tempo, la cute rischia di perdere elasticità in maniera irreversibile: le fibre elastiche del derma si rompono ed emergono le smagliature.

  • Smagliature in gravidanza

La gravidanza è un’altra nota situazione a rischio per le smagliature. Il corpo cambia rapidamente, l’elasticità della pelle è messa a dura prova e bisogna attuare da subito misure preventive per proteggerla dal cedimento cui è naturalmente soggetta. Quando iniziare con la crema smagliature? Posto che dovresti sempre usarne una per mantenere la pelle elastica, scegli un prodotto specifico ed intensificane l’utilizzo nel momento stesso in cui decidi di mettere al mondo un bimbo.

  • Smagliature in adolescenza

L’adolescenza è una fase critica anche per la pelle. In questo periodo della vita, il corpo si trasforma rapidamente e non sempre la pelle “tiene il passo”. Se è poco elastica, se si ingrassa o si perde peso velocemente, possono comparire improvvisamente le smagliature.

  • Scarsa elasticità cutanea

Ci sono persone predisposte alle smagliature a differenza di altre. Se la tua pelle è sempre stata secca, disidratata, poco elastica e compatta e sei dimagrita o ingrassata improvvisamente, probabilmente sei destinata ad avere le smagliature.

In tutte queste situazioni, un olio o una crema per le smagliature sono indispensabili per prevenire la comparsa di questi inestetismi, difficili poi da curare.

La parola d’ordine in questo caso è: idratare o meglio, elasticizzare la pelle!

Più la pelle è elastica, nutrita e compatta, meglio reggerà di fronte ai cambiamenti della vita.

Come puoi mantenerla nel miglior modo possibile?

Attuando il giusto stile di vita e scegliendo la migliore crema per le smagliature!

Come prevenire le smagliature

Nel caso delle smagliature, ancora più che in quello della cellulite, “prevenzione” è la parola d’ordine da stampare nella memoria e da richiamare ogni volta che ci impigriamo e non abbiamo voglia di fare ginnastica o stendere la crema!

  • Se segui una dieta: soprattutto se il peso da perdere è tanto, utilizza regolarmente un olio o una ottima crema nutriente e rassodante, specifica per la prevenzione delle smagliature. E’ utile anche eseguire esercizio fisico finalizzato al rassodamento. In generale, evita di ingrassare e dimagrire ripetutamente e repentinamente;
  • Se sei in gravidanza o nei stai progettando una: in questo caso il rimedio migliore per prevenire la comparsa delle smagliature è l’oliazione o l’idratazione giornaliera di tutta la pelle del corpo, non soltanto dell’addome, soprattutto se la tua cute non è particolarmente elastica ed idratata di natura;
  • Se hai una pelle poco elastica e idratata: corri subito ai ripari, apportando un surplus di nutrimento ed idratazione alla pelle! Utilizza creme di buona qualità, ricche di oli e burri naturali. Ottimi anche i burri per il corpo. Non far mai mancare gli acidi grassi essenziali nella tua dieta. Bere 2 litri di acqua al giorno è una buona strategia preventiva. Attenzione al sole ed alle lampade solari: no all’abuso, sì all’utilizzo di protezioni adeguate!

In generale: per prevenire le smagliature, la pelle va idratata e nutrita ogni giorno con cosmetici dall’azione elasticizzante e rassodante. Abituati a farlo regolarmente, anche se non ti trovi in una situazione a rischio!

Una volta a settimana effettua uno scrub con un guantino per eliminare le cellule morte e rigenerare la pelle.

E adesso scegli il tuo prodotto anti-smagliature preferito!

Creme smagliature e oli elasticizzanti

  • Crema smagliature Alkemilla

Davvero ottima la Crema Anti-smagliature di Alkemilla, ricca di tutti gli attivi giusti per nutrire e rassodare la pelle: olio di Girasole, Mandorle dolci, Albicocca, Oliva, Cocco, Sesamo e Rosa Mosqueta, ricchi in acidi grassi insaturi, vitamina E ed A, estratti di Avena, Lino, Miglio, Arancio Dolce. Rende la pelle liscissima, soda e levigata. Consigliatissima! Leggi la recensione della crema antismagliature di Alkemilla.

Crema Antismagliature Rassodante - 90 60 90
Crema Antismagliature
Alkemilla
  • Crema rassodante Naturetica

Una crema fantastica e molto ben recensita è la Crema Smagliature Rassodante di Naturetica. Ingrediente base il Dermotenseur TM 2, un complesso tonificante realizzato con estratti di Kigelia Africana e Quillaja Saponaria, dall’effetto tensore e rimodellante. Ricca di burri e oli di qualità, (burri di Shorea e Karitè, oli di Rosa Mosqueta e Baobab) e dalla texture corposa, idrata a fondo la pelle, preservando la sua naturale elasticità. Risultato assicurato, tanto da renderla paragonabile alla più famosa (ma più sintetica) Rilastil.

 

Bio Crema Smagliature - Rassodante
Bio Crema Smagliature – Rassodante
Naturetica
  • Siero Urto La Saponaria

Un altro prodotto con un inci spettacolare e veramente denso di ingredienti pregiati è il Siero Urto Smagliature di La Saponaria. E’ formulato con cura ed attenzione al nutrimento ed alla elasticità della pelle, anche nell’ottica di prevenzione delle smagliature. Immersi nell’idrolato di Melograno e succo di Aloe, gli estratti di Astragalo e Conodopsis (rimedi della medicina tradizionale cinese, ad azione antiossidante e ricompattante), Acido Linoleico, fitoretinolo, acido Ialuronico e gli oli vegetali di Rosa Mosqueta, Mandorle Dolci e Girasole. Texture leggera a rapido assorbimento!

Siero Urto Smagliature
Siero Urto Smagliature
La Saponaria
  • Crema smagliature Helan

Specifica per la gravidanza ed il periodo post-parto, la Crema di Helan è un vero e proprio trattamento d’urto contro le smagliature. L’emolliente principale è l’olio di Mandorle Dolci, rimedio d’elezione per questo inestetismo, grazie all’alta quantità di vitamina E. Contiene anche olio di Argan, burro di Karitè in forma di esteri (cera), ed estratti vegetali cicatrizzanti e stimolanti del micro-circolo: Consolida maggiore, Sangue di Drago, Echinacea, Passiflora, Vite Rossa, Ribes Nero. Bella concentrata ed originale! Scopri anche la CREMA POST-PARTUM!

 

Crema Smagliature - Trattamento Urto
Crema Smagliature – Trattamento Urto
Helan Genova
  • Crema Bava di Lumaca Nuvò

Ricca di collagene, elastina, acido glicolico e proteine naturali, la Crema Corpo alla Bava di Lumaca di Nuvò è il prodotto ideale per contrastare le smagliature. Ben formulata, unisce le proprietà tonificanti e rigeneranti della bava di lumaca a quelle di emollienti come il Burro di Karitè, oli di Mandorle Dolci, Rosa Mosqueta, Argan, J0joba e gli estratti addolcenti di Aloe, Achillea e Calendula. Bella ed efficace!

 

Body Cream - Crema Corpo alla Bava di Lumaca
Crema Corpo alla Bava di Lumaca
Nuvò Cosmetic
  •  Olio per il corpo Khadì

Un prodotto studiato nei minimi dettagli, secondo la tradizione ayurvedica, per prevenire le smagliature, rassodare ed elasticizzare la pelle del corpo. L’Olio Shavatari Everyoung di Khadì ha proprietà idratanti e rivitalizzanti. E’ formulato con oli di Sesamo, Riso, Mandorle, Germe di grano, Ricino, Carota, Lino e vitamina E ed arricchito con estratti tonificanti e rigeneranti (tra cui Ashwagandha, Issopo, Robbia, Centella, Liquirizia, Sandalo, Rosa). Prodotto interessante, ideale da usare di sera, per la presenza di fragranze distensive.

 

Shatavari Everyoung - Olio per il corpo Ayurvedico
Shatavari Everyoung – Olio per il corpo
Khadì
  •  Olio Smagliature Weleda

Non poteva mancare, come olio specifico per il trattamento delle smagliature in gravidanza (e non), un vero best seller di Weleda: l’Olio Smagliature. Si tratta di un mix di oli (Mandorle dolci, Jojoba, Germe di Grano) arricchito con l’ottima Arnica, dall’azione antinfiammatoria e lenitiva. Elasticizza e nutre la pelle, senza ungere. Un classico per andare sul sicuro.

 

Olio Smagliature
Olio Smagliature
Weleda

Per approfondire:

Eliminare le smagliature

Conosci altre buone marche di crema per smagliature?

Aspetto i tuoi commenti, alla prossima!

Come Avere Una Bella Pelle

Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “Crema smagliature: 9 prodotti TOP da non perdere!

  1. Buonasera cara,
    interessanti le tue impressioni su questo prodotto di Alkemilla che non conoscevo. In generale, di questo brand conosco ancora pochi prodotti ma mi sono piaciuti, chi più chi meno, tutti e altri conto di provarli,ho già inserito in wish list alcune referenze. Comunque, do atto che ha proposte interessanti (molto buoni gli ombretti, ne ho due e conto di prenderne un terzo, poi che dire degli Addolcilabbra!). Sulle smagliature concordo con ciò che descrivi, io qualcuna ce l’ho per predisposizione, pelle e problemi di salute reiterati negli anni che mi portano a perdere peso periodicamente, ma sai, come ti dissi per la cellulite, solo poche elette “vips” tutte perfettine in tv in fondo non le hanno queste grazie, quindi viva noi comuni mortali, belle veraci, con i pro ed i contro!!:-)))))))
    Bella review, mi ricorderò all’occorrenza di questo prodotto in particolare;-)
    Bacetti elasticizzanti al profumo fiorito per nulla nauseante :-**

    1. Ahahahha ciao bella! 😀
      Mi mancavano i nostri bacini a tema…!

      Alkemilla è un marchio che sto “coltivando” da poco tempo, dopo aver provato gli Addolcilabbra, ho voluto saggiare altri prodotti, tutti con inci interessanti, ho già detto della linea Glycolica (trattamento acido e crema, entrambi ottimi), poi questa crema appena recensita che mi ha conquistata, sto usando inoltre un rossetto bellissimo dal colore intenso (Papavero, che recensirò) ed una crema viso molto molto buona…
      Insomma, è un marchio che, in generale, consiglio di provare.

      Difetti? E chi non ne ha…e meno male!
      Sono i difetti che ci contraddistinguono e ci rendono amabili 😉
      Bacionissimi, a presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto