Crema viso per pelle sensibile: sceglila con ingredienti lenitivi e idratanti per trattare questo tipo di pelle che si presenta arrossata e irritata.
Controlla sempre l’inci prima di acquistarla e verifica che siano presenti sostanze naturali e certificazione biologica.
Come scegliere una crema viso per pelle sensibile
E’ importante che la crema viso per pelle sensibile sia formulata in modo semplice e che non abbia una texture pesante.
Preferisci prodotti senza siliconi e petrolati, che la occludono, rendendola ancora più reattiva.
Scegli creme che contengono estratti naturali indicati per la pelle sensibile.
Tra i più indicati:
- Aloe
- Escina
- Liquirizia
- Mirtillo
- Vite Rossa
- Ippocastano
- Rusco
- Camomilla
- Elicriso
- Bisabololo
Tra gli emollienti più adatti ci sono gli oli vegetali naturali, come:
- Mandorle Dolci (da evitare in caso di pelle mista/grassa)
- Burro di Karitè
- Germe di Grano
- Oliva
- Rosa Mosqueta
- Canapa.
Sono tutte sostanze che riequilibrano le pelli più delicate, rendendole più resistenti agli insulti ambientali.
La pelle sensibile è, nella maggior parte dei casi secca e disidratata, ma può essere anche mista/grassa e reattiva.
Per questo, è fondamentale scegliere la formulazione più adatta alle tue esigenze: ecco alcune idee!
Creme viso pelle sensibile bio e con buon inci
-
Crema viso pelle sensibile e mista
Ha una texture leggera e delicata, ideale per la pelle sensibile e mista, la Crema Viso Aloe Vera e Argan di La Saponaria. E’ formulata con ingredienti particolarmente adatti per questo tipo di pelle così difficile da trattare: l’Aloe, infatti, lenisce perfettamente senza sovraccaricare la pelle, mentre l’Argan è un olio antiossidante dal tocco asciutto. Contiene anche idrolato di Arancio Amaro, olio d’Oliva, allantoina che rende la pelle bella liscia e la vitamina E antiossidante. Mi piace molto!
-
Crema viso pelle sensibile e reattiva
Oltre ad essere sensibile, la pelle può essere spesso anche reattiva, cioè predisposta alle reazioni allergiche. Per questo motivo è fondamentale scegliere una crema viso specifica, con ingredienti ben tollerati e anallergici. La Crema Idratante per Pelle Reattiva di Fitocose è, infatti, concepita in maniera semplicissima e “basic”, con ingredienti noti per essere sicuri anche su questo tipo di epidermide: glicerina, burro di Karitè, olio di Girasole, acido Glicirretico (da Liquirizia) e acido Ialuronico. E’ priva di profumi e oli essenziali.
-
Crema viso pelle sensibile e secca
Della Crema Elicrisia Sensity di Italchile ho provato un sample e posso dire che ha una texture veramente piacevolissima (è una sorta di mousse). E’ la crema perfetta per la pelle sensibile e secca. Contiene, infatti, tanti oli vegetali nutrienti e antiossidanti (Mosqueta, Jojoba, Albicocca, Karitè) e numerosi ingredienti lenitivi e vaso-protettori (idrolato di Elicriso, Bisabololo, Aloe Vera, Camomilla, Vite Rossa e Ribes Nero). Pelle da subito più lenita e idratata.
-
Crema viso pelle sensibile arrossata
Come tutte le creme viso di Bjobi, ha una texture vellutata ma un finish piuttosto asciutto. La Crema Viso per pelle arrossata al Mirtillo è una crema “light”, non untuosa, formulata con gli ingredienti giusti per la pelle sensibile e sofferente di fragilità capillare: burro di Karitè, olio di Germe di Grano, succo di Mirtillo, olio di Argan, vitamina E e gamma orizanolo, un filtro solare naturale. Leggi la recensione della crema di Bjobj.
-
Crema pelle sensibile con couperose
Intensamente idratante e super rinfrescante, ideale per pelli sensibili e con couperose, la Crema C3 Della linea Aloe Base Sensitive di Bioearth è formulata con Aloe, estratti di Tiglio, Camomilla, Elicriso ed oli vegetali addolcenti ed antiossidanti, come l’olio di Mandorle Dolci e l’olio di Vinaccioli. E’ un prodotto veramente curativo, con un potente effetto schiarente. Contiene un ingrediente brevettato ad azione lenitiva, molto efficace, lo Zanthalene. Leggi la recensione.
-
Crema antirughe pelle sensibile
La Crema Viso Anti Age di Alia Skincare è formulata appositamente per la pelle delicata e matura con rughe. Contiene emollienti di pregio (oli di Soja, burro di Karitè, Argan, Jojoba, Mandorle Dolci) e ingredienti mirati per lenire la pelle sensibile e problematica, come gli estratti di Malva, Aloe e Fiori d’Arancio. I principi attivi antirughe e antiossidanti come l’acido Ialuronico e la vitamina E completano la composizione.
-
Crema pelle sensibile corpo
Efficacissima la Crema di Bioearth della linea Aloe Base Sensitive dedicata alla pelle sensibile di tutto il corpo. Gli ingredienti sono quelli giusti per coccolare questo tipo di pelle: estratto di Riso, burro di Karitè, olio di Argan, Aloe, estratto di Zanthoxylum, dalle spiccate proprietà lenitive e tocoferolo (vitamina E). Ottime le recensioni di chi l’ha utilizzata.
Buonasera cara,
col fatto che non mi arriva la newsletter mi confondo un pò tra articoli che stai sistemando e articoli nuovi che temo di perdere!:-))))))) Ad ogni modo questo elenco che hai stilato è molto interessante, ci sono un paio di brands che mi attraggono parecchio, tra l’altro Italchile la sto giusto scoprendo tramite la linea Mosquetas poichè ho usato il gommage viso e mia madre ha da poco acquistato la crema…Se commento agli articoli giusti ok, altrimenti ignora pure;-) Baci bellezza!:-***
Hai ragione Sunny, presto ripristinerò la newsletter e tutto tornerà in ordine.
Ho scritto molti più post di quelli che hai commentato, ma tranquilla, alcuni sono aggiornamenti di vecchi post e scorporamenti di vecchie recensioni.
E’ un lavoro immane e devo ancora terminarlo. 😛
Sulla linea Mosqueta’s di Italchile non ci sono molti commenti da fare …;-)