Cura della pelle: come farlo quotidianamente utilizzando i prodotti giusti per viso e corpo per detergerla e idratarla!.
P.s. Anche se sei un uomo!
Voglio condividere quel che ho scoperto negli anni sulla cura della pelle: quanto e come detergerla, idratarla, purificarla, proteggerla.
Insomma mantenerla sana e giovane il più a lungo possibile!
Come curare la pelle: accettala
Curare la pelle (del viso e del corpo) non significa soltanto di scegliere meccanicamente prodotti biologici o naturali.
Quello son capaci di farlo tutti.
Anzi, oggi è diventata una vera e propria moda e, come tale, spesso è seguita in modo acritico.
Si tratta, invece, di pensare con la propria testa e di avere un approccio verso la cura di sè equilibrato, sano, razionale e lungimirante.
Quindi se da questo post (e da questo blog) ti aspetti consigli miracolosi sulla pelle, o suggerimenti sulle nuove diavolerie in commercio per far sparire rughe, macchie ed altre ‘tragedie’ umane, o ricette magiche per trasformare radicalmente un incarnato ‘così così’ in una pelle di porcellana, te lo dico subito: ti stai facendo aspettative sbagliate.
Perchè lo stato di una pelle è dato al 50% dalla genetica e dal 50% dallo stile di vita in generale.
Se sulla genetica puoi agire molto poco (anzi, quasi per niente) sullo stile di vita puoi fare molto, anzi, dovresti proprio fare qualcosa.
Se c’è un ambito in cui puoi esercitare quasi totalmente il tuo potere è proprio sullo stile di vita, sulle scelte che fai, ogni giorno, per te.
Tieni ben presente questo concetto, così non avrai bisogno di cullarti in beate illusioni che nulla hanno che vedere con la realtà!
Ecco alcuni consigli per la cura della pelle.
Consigli per la cura del viso giornaliera
-
Tratta la pelle con rispetto
Non osservarla di continuo, non stressarla, non toccarla. Lasciala vivere e “respirare”. Non strizzarla, non strofinarla, non valutarla con occhio critico. Guardala obiettivamente come faresti con quella di un’altra persona per capirne i punti deboli e quelli di forza, dopodichè amala senza condizioni e curala in maniera equilibrata.
-
Detergila con prodotti delicati
Non usare detergenti sgrassanti, anche se hai la pelle grassa. Incorreresti nel tipico errore che fanno tutti: pensando di doverla sgrassare la renderesti ancora più indifesa e quindi più problematica. Non accanirti. Ha bisogno solo di essere detersa in modo delicato. Soprattutto se è secca e sensibile, arrossata. Se pensi che i detergenti delicati non ‘lavino abbastanza’, sappi che non è così.
-
Usa poca crema idratante
Usa cosmetici biologici, con un inci name semplice e corto. Controlla che siano presenti pochi ingredienti. Usane poca per volta. Assicurati che non contengano derivati del petrolio e siliconi. Affidati a marche sicure ed affidabili. Non spalmarti di crema più di una volta al giorno, soprattutto se hai la pelle grassa ed anche se si tratta di un prodotto “per pelle grassa”.
-
Usa creme leggere e naturali
Nella maggior parte dei casi la pelle non avrà bisogno di creme pesanti. Quando una crema è troppo grassa e occludente, te ne accorgi subito perchè inizia a diventare lucida e, con il tempo, impura. Anche le creme biologiche possono essere troppo grasse, cerca di evitarle, a meno che la tua pelle non somigli al deserto del Sahara. La crema che usi ogni giorno deve essere leggera, formulata con attivi naturali e non deve soffocare la pelle.
-
Coccola i punti deboli della pelle
Su di essi dovrai concentrare le tue cure quotidiane. Non significa che devi considerare solo quelli, ma che devi trattarli con particolare amorevolezza. Dopo potrai dedicarti ai tuoi punti di forza. Usa, quindi, prodotti specifici per il tuo tipo di pelle. Se, ad esempio, è molto sensibile, arrossata e tende alla couperose, usa un siero o una crema adatta per lenirla e proteggerla. Deve contenere ingredienti in grado di schiarirla e di rendere meno evidenti i capillari in superficie, con un’azione astringente.
-
Fai fare “ginnastica” alla pelle
Fai “fare ginnastica” alla tua pelle, esfoliandola regolarmente con gli acidi giusti, ad esempio l’acido glicolico. Una esfoliazione programmata mantiene la pelle sempre “attiva”, consentendone il ricambio costante e profondo: è questo il più importante segreto per far sì che resti giovane e luminosa a lungo. I prodotti esfolianti la liberano dalle cellule morte ed impurità e prevengono la formazione di rughe e macchie. Il segreto dell””eterna giovinezza” è quello di rigenerarsi continuamente e questo vale anche per la pelle!
-
Ricordati del contorno occhi
Il contorno occhi è una zona del viso in cui la pelle è molto sottile e delicata, particolarmente esposta a rughe e secchezza. Ricorda di riservare un trattamento speciale a questa parte del viso, qualunque sia il tuo tipo di pelle. Il contorno occhi secco ha bisogno di essere nutrito ogni giorno, anche 2 volte al giorno, con un prodotto specifico, ad azione idratante, drenante, decongestionante e stimolante del micro-circolo.
-
Cura la pelle del corpo con i prodotti giusti
Finora abbiamo parlato della pelle del viso, ma non dimenticare quella del corpo, che è anche più estesa! Oltre a tenerla sempre in buono stato detergendola delicatamente ed esfoliandola regolarmente, ricorda di nutrirla ogni giorno con prodotti con buon inci e di qualità. Il cosmetico più importante ed irrinunciabile per il corpo è la crema anti-smagliature che la mantiene idratata e ben elastica, soda e levigata. Applicala su tutto il corpo, insistendo sulle zone a rischio smagliature, ovvero cosce, fianchi, addome, seno e braccia.
Scopri il METODO GIAPPONESE di cura della pelle!
Spero che tu abbia trovato utili questi consigli per la cura della pelle.
Se hai trovato utile questo post, condividilo sui social!
Alla prossima!
Good post. I
Thank you 🙂