Eos Natura: la crema anti-age che rende la pelle vellutata
Eos Natura, noto marchio di cosmesi naturale, ha creato “Trame e Textures”: le creme di questa nuova linea viso sono ispirate alle trame ed ai tessuti!
Questa recensione è il frutto della collaborazione con Eos Natura, azienda di cosmesi naturale, che mi ha gentilmente proposto di provare una crema a scelta della nuova linea “Trame e Textures”.
Ho scelto la crema “Velluto“, anti-age per pelli mature, dato che ho superato da un bel po’ di tempo i 30 anni…:-D
Ogni crema è ispirata ad un tessuto diverso: Seta è per le pelli secche, Cotone per quelle delicate e Lino per le pelli impure.
Eos Natura mi ha inviato, oltre alla full size della crema Velluto, anche i campioncini delle altre tre creme.
Ciò che mi ha colpito istantaneamente è stata l’incredibile affinità della texture delle creme con i tessuti a cui sono ispirate.
La sericità di Seta, la freschezza di Cotone, il tocco asciutto di Lino e….la morbidezza di Velluto!
Mi complimento, quindi, con i formulatori per essere riusciti in questo non facile intento!
Nelle sue formulazioni Eos Natura applica il “Principio di Precauzione”, che consiste nell’evitare ingredienti che, pur permessi dalla legge, sono ritenuti a rischio di tossicità.
⇒Qui trovi cosmetici naturali e biologici
Descrizione della Crema Viso Anti-Aging “Velluto”
Caratteristiche del prodotto
- Texture: corposa
- Colore: bianco
- Profumo: talcato/fiorito
- Packaging: flacone in plastica con dispenser airless
- Finish: vellutato
Dati tecnici
- Nome: Crema Viso Anti-Aging Velluto
- Impiego: crema viso antiage
- Marchio: Eos Natura
- Reperibilità: sito del produttore (Puoi acquistare la crema⇒qui)
- Peso/quantità: 50 ml
- Pao: 6 mesi
- Prezzo: euro 33,00
- Biologico: emulsionante certificato Ecocert, Valore Ecologico
- Vegetariani e Vegani: Animal Friends
Principi attivi
- Olio di Argan: antiage, rassodante
- Burro di Karitè: emolliente, lenitivo
- Olio di Camelia: antirughe
- Acido Ialuronico: idratante, rimpolpante
- Ceramidi: ricostituenti
- Estratto di Stella Alpina: antiossidante
- Estratto di Magnolia: anti-infiammatorio, antiossidante
- Estratto di Mirtillo: vaso-protettore
Ingredienti (Inci Name)
- Aqua
- coco caprylate
- isostearyl isostearate
- Argania spinosa kernel oil
- glyceryl stearate SE
- dicaprylyl carbonate
- Camellia japonica seed oil,
- arachidyl alcohol
- cetearyl alcohol
- sorbitol
- Butyrospermum parkii butter
- sodium hyaluronate
- ceramide 3
- hydrolyzed pea
- phytosterols
- glyceryl caprylate
- Honokiol
- Leontopodium alpinum callus culture extract
- Vaccinium myrtillus fruit extract
- sodium gluconate
- Lonicera caprifolium (Honeysuckle) flower extract
- Lonicera japonica (Honeysuckle) flower extract
- tocopheryl acetate
- pentylene glycol
- glycerin
- cetearyl glucoside
- behenyl alcohol
- ethylhexylglycerin
- xanthan gum
- arachidyl glucoside
- potassium cetyl phosphate
- tocopherol
- caprylic/capric triglyceride
- Helianthus annuus seed oil
- hydrogenated phosphatidylcholine
- lactic acid
- parfum.
⇒Qui trovi cosmetici naturali e biologici
Commento all’Inci Name
La texture di Velluto è ricca, sontuosa, generosa: una vera coccola per la pelle.
E non è solo apparenza: la crema è formulata con tanti attivi preziosi che la rendono indicata per le pelli sciupate con rughe.
L’inci name parla chiaro: olio di Argan ai primi posti, olio di Camelia, ricco di acidi grassi preziosi per la pelle, burro di Karitè, acido ialuronico, ceramidi, fitosteroli, cellule meristematiche di Stella Alpina, ricco di acido Leontopodico con funzione antiossidante, estratto di Mirtillo (antiossidante e protettivo dei capillari), estratto di Magnolia, estratto di Caprifoglio giapponese, vitamina E.
Come vedete, la crema è ricca di ingredienti selezionati con cura per la loro azione riparativa ed anti-age.
L’inci è tecnicamente bellissimo e completamente naturale.
Recensione d’uso
Ho utilizzato la crema Velluto per circa un mese, sia come base trucco che come trattamento serale.
La texture, come ho detto, è davvero ricca, corposa ed avvolgente, particolarmente adatta per una pelle secca, sciupata, bisognosa di nutrimento e protezione.
Applicandola in piccole quantità, serve un massaggio abbastanza prolungato per farla assorbire completamente, ma il finish è nutriente ma abbastanza asciutto, la pelle non risulta unta o lucida ed è morbida come il velluto…
Trovo che sia una crema indicata per il periodo invernale, quando la pelle ha bisogno di un occhio di riguardo.
Come base trucco questa crema si è dimostrata perfetta nelle giornate più fredde: persino il fondotinta in polvere non mi secca la pelle e non mi evidenzia le linee di espressione (e qualche rughetta presente).
Come trattamento notturno, semplicemente lo adoro: mi permette di fare lunghi massaggi al viso (abitudine che mi rilassa molto prima di dormire) ed al mattino la pelle è super-idratata, rilassata e luminosa.
In sostanza, la crema Velluto di Eos Natura mi ha risolto il problema della pelle secca ed arrossata durante questo rigido inverno: e quindi le dico “grazie”!
Il profumo è molto gradevole, non disturbante o stucchevole: è un talcato/fiorito.
Dovendo proprio trovarle un piccolo difetto, per una totale obiettività, segnalo che, messa in quantità eccessiva, può produrre quei fastidiosi “pallini” durante la stesura.
Per evitare questo inconveniente, basta usarne poca per volta.
Conoscete i prodotti di Eos Natura?
Alla prossima!
Buonasera cara:-)
Del marchio Eos ho avuto modo di provare diversi campioni di tanti loro prodotti ed ho avuto anche modo in passato di interagire piacevolmente con il servizio clienti…rimasi colpita dal loro modo accurato di fare informazione, dato che, pur non essendo ecobio certificati, sono stati tra i primi a porsi il problema delle formulazioni dermocompatibili…in tempi ancora non sospetti!
Dei prodotti che ricordo mi sono rimasti impressi i loro famosi detergenti multiuso (le versioni di Biodermico che sono indicate anche per il lavaggio di neonati e anziani, ad esempio…) e la loro linea al Monoi! Mi ripropongo prima o poi di riuscire a prendere qualcosa di questo brand, anche se dalle mie parti non è proprio reperibilissimo…proverò ad ordinare in qualche farmacia, dato che utilizzano anche questo canale distributivo.
Questa nuova linea di cui ci parli mi alletta molto…trovo molto raffinata l’idea di accostare nomi e texture ai tessuti ed anche quest’inci della tua Velluto mi sembra curato ed interessante. Credo che a parte quella per pelli impure le proverei tutte, vedremo quindi di approfondire!
Grazie della review che ci ha permesso di conoscere questa nuova linea, a presto!
Bacetti vellutati:-**
Ciao Bellezza! 🙂
Anch’io ebbi modo di provare alcuni prodotti di questo marchio parecchi anni fa.
Lessi ottime recensioni dei loro detergenti viso/corpo e riuscii a trovarli proprio perchè li notai in farmacia.
Che dire..i detergenti sono delicatissimi (può confermarlo chiunque li abbia provati), a riprova che ciò che dichiarano negli inci è autentico.
Sì ti conviene chiedere in farmacia, probabilmente saranno in grado di procurarti ciò che desideri 🙂
Trovo questa linea di creme davvero splendida: sono innamorata di Velluto (hai visto che ingredienti??) ed anche di Seta (ma ho provato solo un sample di quest’ultima), tanto che ci sto facendo un pensierino per questa primavera 😀
Velluto, Seta e Cotone..eh sì sono quelle adatte anche a te 😉
Grazie per il commento e…bacioni morbidosi! :-***