Ho acquistato la Lozione al Miglio e Serenoa di Fitocose per tenere sotto controllo la caduta dei capelli, soprattutto in autunno, periodo dell’anno in cui ne perdo sempre tanti.
Ho sperimentato i suoi effetti per circa 2 mesi, prima di essere pronta per scrivere la recensione.
Scoprite come mi sono trovata con questo prodotto!
Descrizione della Lozione al Miglio e Serenoa di Fitocose
Caratteristiche del prodotto
- Texture: liquida/oleosa
- Colore: giallo scuro
- Profumo: erbaceo
- Packaging: flacone in vetro con pipetta contagocce
- Finish: riscaldante
Dati tecnici
- Nome: Lozione al Miglio e Serenoa – Rinforzante per Capelli
- Impiego: lozione rinforzante per capelli
- Marchio: Fitocose
- Reperibilità: rivenditori del marchio, e-shop (ACQUISTA LA LOZIONE)
- Peso/quantità: 50 ml
- Pao: 4 mesi
- Prezzo: 12,80
- Biologico: certificato Icea
- Vegetariani e Vegani: Vegan Ok
Principi attivi
- Estratto di Serenoa Repens: rinforzante, anti-calvizie, sebo-regolatore
- Estratto di Miglio: rigenerante, re-mineralizzante
- Estratto di Capsico: vasodilatatore, stimolante
- Fitosoma di Gingko Biloba: riattivante della circolazione, energizzante
- Estratto di Arnica: tonificante, congestionante
- Estratto di Luppolo: stimolante, rinforzante
Ingredienti (Inci Name)
- Aqua
- Arnica montana flowers extract
- Humulus lupulus fruii extract
- Potassium azeloyl diglycinate
- Polyglyceryl 10 laurate
- Glycerin Serena repens extract
- Panicum miliaceum extract
- Camelia sinensis extract
- Rosmarinus officinalis oil
- Pyridoxine chloridrate
- Capsicum annuum extract
- Ginkgo biloba leaft extract
- Phospholipids
- Ethyl ximenynate
- Salicylic acid
- Piroctone olamine
- Benzyl nicotinate
- Zinc gluconate
- Methionine
- Potassium sortiate
- Sodium benzoate.
Commento all’Inci Name
L’inci della Lozione al Miglio e Serenoa è molto ben concepito e nulla è lasciato al caso.
Si tratta di un mix di piante e sostanze con proprietà riscaldanti e congestionanti, che agiscono in sinergia tra di loro.
Davvero ottima la scelta delle erbe: sono tutte di comprovata efficacia nel rinforzare il capello, prevenirne la perdita e stimolarne la ricrescita.
In primo luogo la Serenoa Repens (Saw Palmetto o Palmetto Seghettato), palma nana americana, ricca di acidi grassi essenziali e fitosteroli.
Questa pianta agisce come anti-androgeno, in maniera simile alla finasteride, noto principio attivo di sintesi utilizzato contro la calvizie.
E’ proprio la capacità della pianta di inibire l’ormone androgeno DHT a conferirle le proprietà anti-calvizie, visto che è ormai provato che tale ormone è la causa principale dell’alopecia androgenetica.
Ritroviamo il Saw Palmetto anche nella lozione rinforzante di BiosLine.
Tra gli attivi rinforzanti e re-mineralizzanti troviamo l’estratto di Miglio, celebre per la sua azione benefica sulle chiome indebolite e sottili, e l’estratto di Luppolo dalle proprietà ristrutturanti.
Altri ingredienti strategici sono per la caduta dei capelli sono quelli dall’azione stimolante, riscaldante e riattivante della circolazione, come l’estratto di Capsico (peperoncino), l’estratto di Gingko Biloba e quello di Arnica, che ha anche un’azione anti-infiammatoria.
Sono presenti anche la Vitamina B6, fondamentale per la salute e la bellezza di pelle e capelli (ha anche un’azione equilibrante sul cuoio capelluto), l’Ethyl Ximenynate, attivo di ultima generazione che stimola il microcircolo superficiale ed ha un effetto”ossigenante” sulla cute, insieme al Benzyl Nicotinate, nonchè attivi sebo-normalizzanti ed anti-forfora.
C’è davvero tutto quel che serve per la cura dei capelli!
Da leggere: perdere i capelli
Consigli per l’applicazione della Lozione
- Agitate bene la lozione prima dell’uso
- Distribuite 5-10 gocce di prodotto sulle zone di alopecia
- Fate attenzione a non farlo colare sul viso o negli occhi perche’ ha un effetto irritante
- Massaggiate il cuoio capelluto per almeno un minuto
- Pettinate i capelli
- Attendete almeno mezz’ora prima di sciacquare i capelli, meglio tutta la notte.
Anche se non sporca eccessivamente, consiglio di programmare l’uso della lozione prima di lavare i capelli, soprattutto se li avete grassi.
L’azienda prescrive di applicare il prodotto ogni giorno per almeno 2 mesi e di rispettare una pausa di 1 mese prima di riprendere ad usarlo.
Da leggere: prodotti per la caduta dei capelli
Recensione d’uso
Ho utilizzato la Lozione al Miglio e Serenoa di Fitocose per poco più di due mesi, per poter comprendere che effetto avesse (o non avesse) sulle mie chiome.
Da alcuni anni a questa parte assisto, soprattutto in determinati periodi dell’anno, ad una discreta caduta di capelli, insieme ad un certo assottigliamento ed indebolimento generale.
Per questo motivo, sono sempre a caccia di lozioni ed integratori efficaci che riescano a contenere questo spiacevole fenomeno.
L’inci di questo prodotto, che ho esaminato con attenzione prima di acquistarlo, mi è sembrato veramente ricco e completo.
La texture, come si intuisce, è liquida e leggermente oleosa.
A volte compaiono delle scagliette di colore marrone, basta agitare bene il prodotto per farle sparire.
Il colore, come potete vedere, è forse un po’ inquietante: giallo scuro/marroncino.
Il packaging, provvisto di pipetta contagocce, è ben progettato per un’applicazione agevole del prodotto.
Il profumo è abbastanza forte e penetrante, erbaceo, molto naturale.
La lozione inumidisce ed unge leggermente i capelli, ma senza sporcarli troppo.
Personalmente ho utilizzato il prodotto con la frequenza di 2-3 volte alla settimana (in coincidenza dello shampoo), dosando una ventina di gocce nella zona dell’attaccatura della fronte e delle tempie, dove tendo a perdere di più i capelli.
Dopo circa un minuto dall’applicazione, si avverte una sensazione di calore e di lieve bruciore che sparisce poco dopo.
Qualche volta, per la fretta, ho fatto colare la lozione sul viso e sono diventata color peperone!
Quindi attenzione, siate precisi: il prodotto contiene ingredienti irritanti.
Per quanto riguarda il massaggio, non lo amo molto sui capelli, perche’ ho la sensazione che ne cadano più di prima.
Comunque, è consigliabile effettuarlo per far penetrare meglio la lozione e stimolare la circolazione locale.
Io preferisco applicarla la sera prima dello shampoo per farla agire tutta la notte.
Il giorno dopo lavo i capelli con il solito shampoo.
In definitiva, dopo circa un mese e mezzo ho iniziato a rendermi conto che erano ricresciuti tanti capellini nuovi all’attaccatura delle tempie (evviva!) e soprattutto che ne cadevano molti di meno.
Ho notato che li rende anche più lucidi ed elimina l’eventuale forfora e/o eccesso di sebo.
Dopo circa 2 mesi la lozione è terminata, ma conto di riprenderla a breve!
In sostanza, credo che con l’uso preciso e costante, questa lozione funzioni egregiamente, soprattutto nel tenere sotto controllo la caduta e stimolare la ricrescita.
Consiglio l’acquisto della Lozione al Miglio e Serenoa di Fitocose, anche per l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Conoscete la Lozione al Miglio e Serenoa di Fitocose?
Fatevi sentire, alla prossima!
Buon pomeriggio bella,
Fitocose è un brand che purtroppo conosco ancora poco (a parte il famoso solare che è piaciuto ad entrambe;-), non è nemmeno troppo diffuso nella mia zona, ma mi propongo di approfondire la sua conoscenza da tempo, anche perchè i prodotti sembrano buoni e sono pure economici…Questa lozione, ad esempio, mi ispira e può essere utile in certi periodi dell’anno, anche se l’idea degli ingredienti irritanti mi fa temere il peggio, io che ho cute/pelle sensibile e facilmente irritabile di suo…ad ogni modo, terrò presente, come tutti i validi suggerimenti che ci proponi, sembra proprio degno di nota già a partire dalla formulazione:-)
Alla prossima e grazie come sempre,
Bacetti anticaduta e stagionali:-**
Ciao BELLA!
Esatto, Fitocose ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, vale veramente la pena provare qualche suo prodotto!
Questa lozione è una buona occasione, soprattutto in questo periodo di caduta libera…!
Non preoccuparti, anch’io ho la pelle sensibile e non ho avuto alcun problema.
Il cuoio capelluto di solito è più grasso e spesso e l’effetto riscaldante non dovrebbe creare problemi nemmeno alle pelli più delicate.
L’azione irritante è fondamentale per stimolare la ricrescita, perchè attira il sangue nelle zone problematiche, nutrendole ed ossigenandole.
L’importante è non far andare il prodotto negli occhi o sulla pelle.
Fammi sapere, un bacione a te! 😉