5 fondotinta TOP per la pelle secca e segnata

Fondotinta per pelle secca: i più perfomanti sono idratanti, coprenti e protettivi.

La pelle secca, è un tipo di pelle che, ahimè, è carente sia di acqua che di grassi.

La pelle secca, cioè, perde eccessivamente acqua dallo strato corneo ed al tempo stesso ha a disposizione pochi lipidi epidermici e sebacei.

Questa condizione (che peggiora con l’età e va trattata con cosmetici mirati) rende la pelle screpolata, ruvida e facilmente irritabile, meno protetta dagli agenti esterni e dall’invecchiamento.

Su una pelle secca saranno più visibili (e più precocemente) rispetto alla pelle mista e grassa, le rughe di espressione.

ragazza con pelle secca

Pelle secca: come scegliere il fondotinta giusto

Per questo tipo di pelle il fondotinta è un cosmetico quasi irrinunciabile.

Soprattutto in inverno, ha la funzione di rivestire la pelle come se fosse una guaina o un vestito, proteggendola dagli sbalzi climatici e dal vento che tendono a disidratarla ed irritarla ancora di più.

Nella stagione fredda, inoltre, la pelle secca tende a seccarsi ancora di più, diventando anche sensibile, peggiorando la situazione e rendendo ardua la ricerca del fondotinta giusto (perlomeno nel mondo ecobio).

Ovviamente, il fondotinta deve essere scelto in base alle principali esigenze della pelle secca.

La regola numero 1 è, ovviamente, la scelta di un fondotinta liquido o, ancora meglio, in crema.

Da scartare assolutamente (a meno che siamo in estate con 40 gradi all’ombra) i fondotinta in polvere libera o compatta.

Anche il fondotinta minerale non è adatto a questo tipo di pelle ( a meno che non sia in formula liquida).

Da scegliere con cautela i fondotinta in stick, non sempre indicati per la pelle secca.

Rispetto ad altri tipi di pelle, quella secca non sempre ha la necessità di coprire imperfezioni, quindi si può optare anche per una formula leggera e non eccessivamente coprente.

Come Avere Una Bella Pelle

Il fondotinta ideale per la pelle secca

La ricerca di un fondotinta per pelle secca con ingredienti naturali non è un’impresa facilissima.

Questo genere di formulazioni sono prive di siliconi e petrolati, gli ingredienti che rendono un’emulsione morbida e scorrevole.

Questo è il principale problema dei fondotinta naturali, una vera sfida per i formulatori.

Quelli più moderni, a dire il vero, sono molto più stendibili rispetto a qualche tempo fa e le formule migliorano di anno in anno.

Sono da preferire i fondotinta che contengano questi ingredienti:

  • oli e burri naturali
  • emollienti di derivazione naturale
  • ceramidi
  • acido ialuronico
  • cere vegetali
  • estratti lenitivi
  • tocoferolo.

Le sostanze opacizzanti, come la silica, il diossido di titanio, caolino e simili di solito sono presenti anche nei fondotinta per pelle secca, ma non devono essere troppo in alto nell’inci.

Che dire, poi, dell’alcool spesso presente nei fondotinta, specialmente di provenienza tedesca?

In questo caso la risposta dipende dalla reazione individuale: solitamente non è una scelta azzeccatissima, ma conosco persone che usano cosmetici con alcol e, pur avendo la pelle secca e sensibile, non riscontrano problemi.

Diciamo che dipende molto dalla formulazione nel suo complesso.

Consiglio l’utilizzo di un “primer” specifico per pelle secca (a volte può fare nettamente la differenza!), da stendere prima della crema idratante e del fondotinta, per preparare al meglio la pelle alla ricezione del trucco, uniformarla, levigarla e far durare più a lungo il make up.

Stendete il fondotinta per pelle secca con un pennello: renderà il tutto molto più semplice!

5 fondotinta di qualità per la pelle secca

Di seguito una lista dei fondotinta più adatti alla pelle secca!

  • Avril Fondotinta

Fondotinta - Fond De Teint
Fondotinta – Fond De Teint
Avril
Un fondotinta per pelle secca economico è quello di Avril. E’ un fondotinta leggero, di media coprenza, particolarmente adatto, a mio avviso, proprio per pelle secca e matura, senza molte imperfezioni. La tenuta è discreta e in inverno dura più a lungo. Formulato con olio di Jojoba e di Girasole. Disponibile in ben 8 tonalità. Leggi la recensione.
  • Helan Genova

 

Bio Fondotinta Illuminante - Siero Antietà in Gocce
Bio Fondotinta Illuminante – Siero Antietà in Gocce
Helan Genova
Un bellissimo prodotto, ideale per la pelle secca e sensibile, matura e con rughe. Formulato con oli di Dattero, Macadamia, Mandorle Dolci e Jojoba, è un mix ben studiato di ingredienti emollienti ed antiossidanti. Gli opacizzanti a metà inci assicurano tenuta e scongiurano un effetto troppo lucido. Non è semplicemente un fondotinta, ma un vero trattamento antietà.
  • Fondotinta Neve Cosmetics

Fondotinta Cream To Serum
Fondotinta Cream To Serum
Neve Cosmetics
Di recente uscita  il fondotinta Cream To Serum di Neve Cosmetics è stato subito un successo. La consistenza è cremosa ma, una volta steso sulla pelle, diventa leggero e impalpabile come un siero. Idratante quanto basta, si stende agevolmente e non segna la pelle. Di coprenza media, uniforma e illumina l’incarnato e non lucida la zona a T. Ottimo per la pelle normale/secca. Come la maggior parte dei fondotinta liquidi ecobio, va steso velocemente per evitare che si secchi. Tante le tonalità tra cui scegliere.
  • Fondotinta PuroBio Cosmetics

 

Sublime Drop Foundation - Sottotono Neutro
Sublime Drop Foundation
PuroBio Cosmetics
Fondotinta molto fluido e naturale, con applicatore a goccia, che ne permette un perfetto dosaggio. E’ formulato con estratti d’Argan, Moringa ed Eperua (piante ad azione antiossidante), idrolati di Hamamelis e Salvia, glicerina ed altri emollienti di origine naturale. I pigmenti minerali riflettono la luce regalando alla pelle un tocco di luminosità. Formula idratante e leggera, adatta anche alla stagione più fredda e alla pelle secca e spenta. Disponibile anche la versione per sottotoni gialli.
  • Primer PuroBio Cosmetics

 

Primer Viso per Pelle Secca - Base Trucco
Primer Viso per Pelle Secca
PuroBio Cosmetics
E’ diventato un cosmetico indispensabile! Il primer è la base del make up: può essere steso prima o dopo la crema idratante, oppure può direttamente sostituirla. Nel caso della pelle secca, la rende idratata e levigata, permettendo al trucco di scorrere in maniera uniforme, contrastando le pellicine. Adatto anche alla pelle matura, si può usare sotto qualsiasi tipo di fondotinta.
Per approfondire:
Avete suggerimenti sui fondotinta per pelle secca?
A presto!
Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “5 fondotinta TOP per la pelle secca e segnata

  1. Buonasera bellezza,
    di pelle secca e sensibile purtroppo me ne intendo ed effettivamente trovare i prodotti che concilino tutte le esigenze non è cosa scontata. Io nella sfortuna mi ritengo fortunata, nel senso che i miei rossori vanno a periodi, non ho sempre l’esigenza di fare una base, ma quando decido di usare prodotti simili, mi affido sempre a coprenze medie e leggere poichè non sopporto che il prodotto “si senta troppo” sul viso. Il minerale in polvere di Neve, per quanto non indicato, l’ho utilizzato diverse volte applicando il metodo cremoso, ovvero miscelandolo con una crema nutriente e creando una sorta di BB Cream personalizzata. Poi ho scoperto che anche nel ramo BB Cream ormai coprenza e resa sono migliorate in certi casi, credo che quella di PuroBio la acquisterò perchè con i campioncini noto che riesco ad ottenere la coprenza desiderata (e le tonalità sono meno giallognole dei fondotinta, più rosate;-)). Anche il primer , come dici tu, assume una certa importanza, specie con gli anni che avanzano…Per me si tratta di utilizzi sempre occasionali, ma posso dirti che sto già individuando delle novità attenzionate al Sana che mi stanno piacendo parecchio (Setarè che sto provando in campioncini e Alkemilla, vincitore di questo Sana 2018, che ho visto in azione e promette benissimo, specie sulla zona del contorno occhi;-)).

    Terrò conto dei prodotti da te suggeriti, perchè alcuni li avevo già segnati in lista…Tirando le somme, il freddo non può trovarci impreparate:-))))))))

    Buona notte, baciuzzi con la giusta coprenza e idratazione:-***

    1. Ciao bella, sì ricordo che usavi il metodo cremoso con il minerale di Neve, io non sono mai riuscita a farmelo piacere, per cui lo utilizzo in polvere ormai solo sporadicamente, in estate quando la pelle è più untuosa.
      Fondotinta e BB Cream stanno per fortuna migliorando tantissimo, quindi anche per noi “pelle secca e sensibile” la scelta è più ampia e gratificante!
      Discreta la BB Cream di PuroBio, ne ho parlato in un articolo, sicuramente più maneggevole del fondotinta.

      Mi interessano molto le novità che hai segnalato, soprattutto by Alkemilla! 😉
      Ti seguo, un bacione :-***

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto