Fondotinta senza SILICONI: una lista dei 7 migliori fondotinta naturali ed eco bio capaci di garantire un make up performante senza occludere la pelle!
Fondotinta senza siliconi: il meglio per la pelle
Cercare un fondotinta senza siliconi, parabeni, paraffine ed altri “simpatici” ingredienti, oggi non è più un’impresa.
Quasi tutte le aziende ecobio (che, bisogna dire, si moltiplicano velocemente), hanno creato il loro fondotinta in polvere, compatto o liquido che sia.
Creare un fondotinta senza siliconi non è uno scherzo: è una delle sfide più difficili per un formulatore di cosmetici.
I siliconi garantiscono, infatti, ai fondotinta setosità, stendibilità e ne favoriscono l’azione uniformante.
Di contro, sono altamente inquinanti e non giovano alla pelle: sono occlusivi e poco dermo-affini e possono rendere la pelle asfittica.
Sono poco tollerati dalla pelle grassa e dalla pelle mista che si lucidano solo a guardarle.
I fondotinta bio, invece, rappresentano un’ottima alternativa per chi non vuole usare siliconi sulla pelle e/o è attento all’ambiente.
Innovativi, ecologici e sempre più confortevoli, finalmente riescono a soddisfare le esigenze proprio di tutti.
Leggeri e naturali, scongiurano l’effetto “mascherone”, non tappano i pori e sono indicati anche per le pelli più problematiche.
7 fondotinta senza siliconi e bio
In questa lista non troverai fondotinta di profumeria (soprattutto di Sephora), per 2 motivi:
- Sono pochissimi o inesistenti i fondotinta di profumeria senza siliconi (tranne quelli appartenenti alle varie linee “naturali”);
- Quelli che non hanno siliconi, contengono, comunque, altri ingredienti inquinanti e dannosi per la pelle.
Dunque, ti segnalerò fondotinta senza siliconi (ed altre schifezze, ovviamente) che puoi trovare negli eco shop fisici oppure online!
-
Fondotinta minerale Neve Cosmetics
Credo che sia il primo fondotinta senza siliconi della storia del make up ecobio. Il Fondotinta minerale High Coverage di Neve Cosmetics è un vero “must have” che non può mancare in nessun beauty case, nemmeno se hai la pelle secca! 100% polvere minerale, alta coprenza, finish matte ma non polveroso nè eccessivamente opacizzante. La polvere è setosa e non occlude i pori. Può essere utilizzato anche come cipria coprente. In 9 colorazioni che tengono conto del sottotono della pelle. Si applica con il Kabuki. Esiste anche in polvere compatta e si chiama Flat Perfection. Leggi la recensione del fondotinta Flat Perfection.
-
Fondotinta Drop Foundation PuroBio
Può un fondotinta essere idratante, illuminante, scorrevole da stendere senza contenere siliconi? Il Drop Foundation di PuroBio Cosmetics (collezione Luxus) lo è! I punti di forza sono la texture non occlusiva, la buona coprenza ed il finish super-naturale. Ha anche una buona tenuta e, pur essendo indicato soprattutto per pelli secche e mature, non unge assolutamente la pelle ed è utilizzato persino da chi ha la pelle acneica. Un prodotto davvero versatile! Disponibile in ben 6 tonalità.
-
Fondotinta Crema Colorata Dr. Hauschka
Il Fondotinta del Dr. Hauschka è, in realtà più una crema colorata, dalla coprenza medio/leggera, per ottenere un look naturale. Totalmente priva di siliconi, contiene oli ed emollienti naturali, semi di Cotogna, estratti di Rosa, Antillide e Iperico, acqua di Rosa. Formulazione semplice e carina, consigliato per pelle normale, secca, sensibile, matura. Ha una buona tenuta ed un finish vellutato.
-
Fondotinta Perfection Couleur Caramel
Fondotinta fluido e setoso, concepito per pelle mista e grassa. Il Fondotinta Perfection di Couleur Caramel ovviamente non ha siliconi, ne’ parabeni e petrolati, è formulato con oli di Jojoba, Girasole, Sesamo e Albicocca, con burri e cere vegetali che assicurano all’incarnato idratazione e setosità, mentre silica e mica garantiscono la tenuta del trucco e l’effetto “mat”. L’inci name rispecchia la descrizione: un fluido con effetto opacizzante e dalla buona tenuta. Disponibile in 6 tonalità.
-
Fondotinta Velvet Compact Alkemilla
E’ uno dei fondotinta più recenti del mercato ecobio, in versione crema compatta “cream to powder”. Il Fondotinta Velvet Compact di Alkemilla consiste in una crema che, una volta a contatto con la pelle, si trasforma in polvere. L’inci name è un mix equilibrato di sostanze opacizzanti ed emollienti: olio di Jojoba, burro di Karitè, tocoferolo, olio di Girasole, silica ed altre polveri opacizzanti. Promette alta coprenza, ottimo potere uniformante e finish matte. Adatto a tutte le pelli, tranne quelle molto secche. In 4 colorazioni.
-
Fondotinta senza siliconi Avril
Un fondotinta che non ha nulla da invidiare a quelli siliconici. Il Fond De Teint di Avril è in formula fluida, a base di olio di Jojoba ed olio di Girasole, semplice e molto naturale. E’ adatto a tutti i tipi di pelle, tranne quelle molto secche e molto grasse che hanno bisogno di prodotti specifici. Va fissato con una buona cipria. La copertura è media, la tenuta è discreta. Prezzo popolare. Leggi la recensione.
-
Fondotinta illuminante Helan
Fondotinta fluido che promette un effetto illuminante ed estremamente performante. La formula del Fondotinta Fluido Illuminante di Helan è piuttosto semplice e comprende numerosi ingredienti, tutti naturali. Non ha siliconi, nè altri componenti sintetici. Contiene oli vegetali (Mandorle Dolci, Dattero, Jojoba, Macadamia) ed estratti opacizzanti naturali. Non solo un fondotinta, ma un vero trattamento antietà. La formulazione è morbida e leggera, la coprenza è media, molto naturale.
Per approfondire:
Recensione del Fondotinta Sublime di PuroBio Cosmetics
E’ tutto sui fondotinta senza siliconi!
Ne hai altri da suggerire?
Grazie per l’attenzione, alla prossima!
Buonasera Pauline,
no no macchè terribili siliconi, sono stati tra i primi che ho dovuto abbandonare perchè certe basi mi stavano proprio rovinando,mi aumentava pure la dermatite…senza fare nomi;-)…in primis Collistar:-((
Diciamo che non sento la necessità di fare una base proprio tutti i giorni mattina e sera,non grido di disperazione se ho un brufolo o il mio viso non ha l’aspetto di una bambolina di porcellana,spesso preferisco un buon velo di crema e basta (e la pelle ringrazia), ma altre volte invece mi fa piacere eccome…specie quando esco la sera o ho una ricorrenza in cui ritengo di voler essere impeccabile.
Certo, trovare la base migliore è una ricerca ardua…Ultimamente sto avendo modo di utilizzare,tre le altre, la celebre BB Cream di So Bio Etic,ma non mi soddisfa del tutto,poichè idrata ma allo stesso tempo evidenzia screpolature e pellicine varie.
Questo di PuroBio lo tengo d’occhio da un bel pò, me l’ha suggerito pure Lillacupcake nel suo articolo a tema,ma ora leggendoti ho capito che sulle pelli secche e sensibili come la mia forse non sarebbe il massimo,vedrò di procurarmi qualche campione prima…Al limite cercherò qualcos’altro,magari la Bb cream di Bioearth che mi era piaciuta o qualcosa di Avril,vedremo.
Bella la tua recensione molto utile e dettagliata!
Alla prossima:-**
Grazie bella! 🙂
Che ricordi terribili con quel marchio che hai citato……..:v
Io quando esco metto sempre qualcosa, di solito uso un velo di fondo cipriato e il fard, ma di sera o in qualche occasione uso qualcosa di più coprente, tipo il PuroBio.
So’ bio etic ho dovuto bocciarla perchè su di me proprio non andava..impossibile da stendere, si raggrumava ed in più mi faceva giallo simpson :-/
Se la tua pelle è molto secca te lo sconsiglio, ma è pur sempre una questione soggettiva, non si può mai dire. Con una bella base sotto, sulle mie zone secche si adatta bene.
Fai decisamente bene a provare prima il campione, si dovrebbe fare sempre.
La BB di Bioearth è un ottimo prodotto, davvero illuminante, se poi ami le coprenze leggere, fa proprio al caso tuo 😉
Ero proprio curiosa di sapere come tu ti fossi trovata con questo fondotinta che come sai utilizzo anche io 🙂
Mi piace, pur non utilizzandolo ogni giorno. Ne utilizzo pochino per scongiurare l’effetto “pelle eccessivamente truccata” e così vado alla grande 😀 Baci.
Ciao Dama! 🙂
Piace anche a me…certo non ho ancora trovato il fondotinta “perfetto” per me, ma chissà se poi esiste…
Attendo la tua recensione 😉
Ciao! Volevo provarlo ma la mia pelle con il passare del tempo sta diventando sempre più secca e quindi non so se questo prodotto farebbe al caso mio! Recensione molto interessante comunque, grazie!
Nonsolobeautycare.com
Ciao Fede! 🙂
Se è molto secca, forse è meglio di no, soprattutto perchè andiamo verso l’inverno.
Ad ogni modo, cerca di procurarti un campioncino, magari con una base corposa sotto ti trovi bene..
Fammi sapere 😉
mi sa che questo sarà il mio prossimo fondotinta 🙂
Carino il PuroBio, impara a stenderlo e sarà un buon alleato 😉