Gambe gonfie e pesanti: consigli e rimedi naturali

Gambe gonfie e pesanti: per combattere il senso di stanchezza e sintomi tipici come gonfiore, prurito e formicolio segui questi consigli e prova questi rimedi!

I sintomi delle gambe gonfie e doloranti

I sintomi di questo disturbo sono abbastanza evidenti e riconoscibili:

  • Gambe che si gonfiano, soprattutto alle caviglie;
  • Sensazione di pesantezza;
  • Dolore, prurito e crampi muscolari (anche notturni);
  • Senso di calore ed eventuale arrossamento della zona colpita.

Se questi sintomi non si verificano solo in estate ed in altre circostanze predisponenti, ma ogni giorno e con grande intensità, allora è opportuno consultare il medico.

Le cause delle gambe gonfie e pesanti

  • Cattiva circolazione

La cattiva circolazione sanguigna periferica è parte di una predisposizione ereditaria ed è maggiormente diffusa tra le donne (come anche la cellulite e la ritenzione idrica). In chi ne soffre le pareti venose presentano una debolezza congenita e non sono sufficientemente elastiche da garantire un buon flusso circolatorio.

  • Inattività fisica

E’ la causa principale di gambe gonfie e pesanti, ritenzione idrica e cellulite, soprattutto in chi è predisposto. Senza sufficiente movimento, la pompa muscolare che aiuta la circolazione venosa delle gambe non è abbastanza attivata, si manifesta una stasi venosa ed il risultato è gonfiore e dolore.

  • Posture scorrette

Sostare in piedi per ore o, al contrario, stare seduti a lungo, oppure sedersi con le gambe accavallate (postura sensuale ma dannosa a lungo andare..) è una delle cause aggravanti delle gambe gonfie e pesanti, perchè il sangue non riesce a circolare correttamente. La giusta posizione è quella a gambe unite e parallele.

  • Eccesso di peso e gravidanza

Sovrappeso, obesità e gravidanza sono concause rilevanti di gambe gonfie, stanche e doloranti a causa della pressione esercitata dal peso sulle vene. Mantieni il tuo peso forma e, durante la gravidanza, indossa collant compressivi e non smettere di fare un leggero esercizio fisico.

  • Alte temperature

Se esiste una predisposizione, il caldo è una ulteriore causa di gambe gonfie e doloranti (come sa chi ne soffre in estate). Le vene ed i capillari si dilatano, impedendo la corretta circolazione del sangue. Tieni le gambe sempre ben fresche e, quando puoi, sollevate.

  • Indumenti attillati

Jeans e leggings, reggiseni e collant, scarpe strette con tacco alto sono strumenti di tortura deleteri per la circolazione, perchè ne ostacolano il naturale fluire. Il paradosso è che per piacere di più ci facciamo del male, diventando meno belle. Anche la biancheria intima troppo aderente non è assolta. Limita l’utilizzo di questo genere di abbigliamento ad occasioni speciali.

Da leggere: Crema Anticellulite Ice di Alkemilla

Crema gambe pesanti

Fitopomata Ven-Tonic
Fitopomata Ven-Tonic
Alma Briosa

Rimedi naturali per le gambe gonfie e pesanti

Numerosi e di solito efficaci i rimedi naturali per le gambe gonfie e doloranti di lieve e media entità, compresi quelli comportamentali:

  • Bevi molta acqua

Bere acqua a sufficienza è molto importante se si soffre di gambe gonfie e pesanti. E’ necessario idratarsi ogni giorno con almeno 1,5 2 litri di acqua. Contemporaneamente diminuite la quantità di sale, che causa gonfiore e ritenzione idrica.

  • Docce e pediluvi freddi

Fai docce ghiacciate giornaliere (nella stagione calda) dall’inguine in giù: il freddo è un vaso-costrittore ed aiuta a contrastare il gonfiore ed il dolore a gambe e caviglie. Sono utili anche i pediluvi con sale marino integrale.

  • Su con le gambe

Mettete dei rialzi di almeno 15 cm sotto i due piedi anteriori del letto, in modo da avere le gambe sollevate per tutta la notte ed il letto in discesa, verso la testa. In questo modo si elimina la stasi venosa che si determina durante il giorno alle estremità.

  • Fai attività aerobica

Fai regolarmente attività fisica di tipo aerobico come la bicicletta (o la cyclette) o lunghe camminate a passo veloce, l’ideale sarebbe in spiaggia sul bagnasciuga. Se sei in sovrappeso riprendi il peso forma.

  • Sì all’auto-massaggio

Fai auto-massaggio, almeno 2-3 volte alla settimana, partendo dai piedi ed arrivando all’inguine, utilizzando prodotti specifici per la micro-circolazione, se si desidera con effetto raffreddante.

  • Scegli vestiti comodi

Indossa indumenti comodi e fluidi che non strizzano il corpo, evita cinture strette, collant di ogni genere, cinturini alle caviglie, preferisci scarpe basse e comode. Quando è possibile, cammina senza scarpe!

  • Vitamina C e bioflavonoidi

Consuma grandi quantità di alimenti ricchi di vitamina C e bioflavonoidi (vitamina P) che rinforzano le pareti di vasi e capillari e ricaricano il collagene. Se non li gradisci o sei a dieta prendi un integratore.

Da leggere: Crema gambe defaticante di Officina Naturae

Rimedi cosmetici per le gambe pesanti

Utilizzare cosmetici mirati a base di sostanze che proteggono vene e capillari può aiutare a superare il problema delle gambe gonfie e pesanti.

I rimedi cosmetici consistono nella scelta di creme, gel ed oli a base di piante ed estratti utili per la circolazione come Hamamelis, Ippocastano, Rusco, Centella asiatica, Mirtillo, Castagno, Ginkgo biloba.

  • Lozione Sollievo Gambe

A base di Aloe, Ippocastano, Arnica, Centella, Mirtillo, Mentolo, utilissimi per sgonfiare gambe, piedi e caviglie e stimolare la circolazione locale. Dona un effetto rinfrescante. Ottima anche per i crampi.

 

Lozione Sollievo Gambe
Lozione Sollievo Gambe
BioEarth
  • Olio Achillea e Cipresso

Un mix di oli, oleoliti ed oli essenziali per favorire un massaggio energico delle gambe (e non solo): olio d’oliva, Achillea, Cipresso, Calendula, Limone. Da usare in tutte le stagioni.

Olio Achillea - Cipresso
Olio Achillea – Cipresso
Remedia Erbe
  • Spray Freddo Gambe

Con olio essenziale puro di Canfora, estratti di Ippocastano, Centella e Rusco, noti vaso-protettori e stimolanti del micro-circolo. E’ un prodotto pratico, può essere spruzzato in qualsiasi momento, perfino sopra le calze.

 

Spray Freddo Gambe
Spray Freddo Gambe
Flora
  • Cavigliera stimolante per Gambe e Piedi

E’ una cavigliera in gel da raffreddare in frigo e da utilizzare per prevenire le vene varicose, combattere la cellulite e la ritenzione idrica e lenire le articolazioni della caviglia.

  • Olio Camminatori

Un altro prodotto di Flora, questa volta in olio, defaticante e rivitalizzante per gambe e piedi. E’ una miscela di oli vegetali ed oli essenziali puri tra cui Limone, Rosmarino, Salvia, Albero del tè, Cipresso, Wintergreen e Canfora.

 

Olio Camminatori
Olio Camminatori
Flora

Questi sono i principali rimedi naturali per le gambe gonfie e pesanti.

Ne avete altri da suggerire?

Fatemi sapere nei commenti, alla prossima!

Da leggere: Crema piedi e gambe defaticante Verdesativa 

Per approfondire: rimedi naturali contro la cellulite

N.B. Le informazioni contenute in questo articolo non intendono sostituire i consigli del medico, al quale spetta ogni diagnosi, prescrizione ed indicazione terapeutica.

Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “Gambe gonfie e pesanti: consigli e rimedi naturali

  1. Buona domenica bella,
    che bello leggere quest’articolo e la recensione della crema Verdesativa….La prendo come una “dedica personale”, dato che ti ho abbondantemente parlato del mio amore per questo prodotto!:-)))))))
    Il motivo per cui la producano in due versione con Inci praticamente identico me lo sono sempre chiesta anch’io, so solo che la versione Sport la abbinano al Gel Doccia Fitness e formano, appunto, la linea dedicata agli sportivi, mentre quella uguale ma con confezione rosa sarebbe per le mamme….Non essendo nè sportiva nè mamma me le posso concedere indistintamente!!:-))))))))
    Le gambe gonfie e pesanti per me sono un regalo dalla nascita della genetica, in famiglia tutti casi disperati, dalla nonna che faceva le punture (sennò non poteva più nemmeno camminare) in poi… Io parto quindi svantaggiata ed in più essendo una freddolosa cronica a livelli patologici, il collant lo porto praticamente sempre anche sotto i pantaloni, salvo i due mesi teoricamente più caldi dell’anno…So che non è il massimo ma, altro che seducente, per me è sopravvivenza! In compenso, sono una infaticabile camminatrice, mastico Km senza problemi e tutte le altre regole riesco a seguirle ogni volta che posso (anzi, l’ultima trasgressione è stata proprio ieri sera ad un concertone in piedi nella folla senza vie di fuga per qualche oretta….poveri piedi e gambe!)….In ogni caso i prodotti defaticanti sono compagni indispensabili e la Verdesativa che ti ho tanto decantato è, tra le facilmente reperibili, la mia preferita….Sono troppo contenta che ha conquistata pure te:-))))
    Bacetti al mentolo:-**

  2. Eccomi carissima!! 😀
    Ti avevo annunciato che avrei preso questa crema al più presto 😉
    Il tuo entusiasmo mi aveva incuriosita ed il campioncino ha fatto il resto!
    Ho trovato un bel negozietto bio in una città vicina ed ho fatto una spesuccia (proprio “uccia” no..), ho preso entrambe le creme, la verde per me e la rosa per mia madre 🙂
    Non che sia una sportiva ma in casa, oltre a yoga, mi sono attrezzata per fare ginnastica e la sera, dopo la doccia, questa crema è perfetta…
    A proposito, sono una buona camminatrice anch’io (essendo vissuta a Roma..), mi piace moltissimo e non mi stanco facilmente, magari un giorno maciniamo km insieme?!

    Predisposizione? Presente!
    In casa tutti con problemini di circolazione (vene varicose da una certa età..), io spero di spezzare la tradizione, per il momento non presento criticità, ma come sai sono attentissima alla prevenzione e non voglio vedere nulla fuori posto 😀
    Il fatto è che non trovo molte occasioni per camminare, mi sposto sempre in macchina, ogni tanto mi organizzo di domenica pomeriggio con mia cugina ed andiamo in spiaggia, tempo permettendo…
    Mi aiuto con i massaggi, la ginnastica, le piacevolissime spazzolate e le creme come questa…ma che profumo poi! :-O
    Mi raccomando, non trascurare le tue vene, visto che hai precedenti in famiglia. Come fai ad usare i collant, io li ho banditi da anni (anche e sopratutto quelli per la circolazione) mi facevano sentire “costretta”. Al massimo puoi scegliere pantaloni più pesanti, comunque sai è tutta una questione di abitudine, inizialmente mi sentivo “nuda” anch’io, adesso è diventato normale (come non indossare il reggiseno). 🙂

    Un bacione rinfrescante, compagna di creme!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto