Da quando uso il nettalingua la mia igiene orale è migliorata molto.
Ho scoperto da qualche anno il raschietto in rame di Herborea, azienda che commercializza prodotti ayurvedici.
Nella recensione vi spiego come utilizzarlo!
Descrizione del Nettalingua Jihwa Dhauti di Herborea
Caratteristiche del prodotto
- Materiale: rame
- Colore: rame
- Profumo: no
- Packaging: busta in plastica
Dati tecnici
- Nome: Nettalingua Jihwa Dhauti
- Impiego: raschietto per pulire la lingua
- Marchio: Herborea
- Reperibilità: rivenditori del marchio, e-shop (ACQUISTA IL NETTALINGUA)
- Prezzo: euro 5
Caratteristiche e modalità d’uso
E’ un raschietto a forma di cuneo (o di ferro di cavallo).
Esiste in diversi materiali: in rame (come quello che uso io), in acciaio ed in plastica.
Usarlo è semplicissimo, seguendo questi consigli:
- Prendere il nettalingua tenendolo per le estremità
- aprire la bocca al massimo possibile
- inserire lo strumento in profondità, fino alla radice della lingua (verso la gola)
- è proprio qui che si deposita la maggior parte della placca batterica: quindi, cercate di arrivare il più possibile in profondità!
- una volta adagiato in questo modo il nettalingua sulla lingua, retraetelo delicatamente, raschiando leggermente
- noterete la patina biancastra che verrà via
- ripetete 4-5 volte finchè la lingua tornerà rosea
- sciacquate la bocca con acqua fresca.
All’inizio vi verrà un conato riflesso, ma è solo una questione di abitudine!
Per abituarvi più in fretta, consiglio di contrarre leggermente la glottide.
Tra un passaggio e l’altro, è bene sciacquare il nettalingua sotto l’acqua corrente.
Tenete lo strumento sempre ben pulito ed una volta al mese disinfettatelo con acqua e sale.
Da leggere: Come pulire la lingua in modo naturale
Quando eseguire la pulizia della lingua
Il nettalingua va usato tutte le volte che si lavano i denti.
Tuttavia, il momento più importante è al mattino: prima di fare colazione e di bere acqua, è bene pulire la lingua, proprio per evitare di ingerire di nuovo lo sporco accumulato su di essa.
Facile vero?
Recensione del Nettalingua di Herborea
Con questo strumento mi trovo benissimo, lo uso da tempo ormai e noto la differenza rispetto a quando utilizzavo lo spazzolino.
Bastano poche passate e la lingua è subito pulita!
La patina biancastra sulla lingua è diminuita e si forma sempre più lentamente e con fatica (questo dipende, naturalmente, anche dalla disintossicazione generale dell’organismo).
Sento che il mio alito è migliorato e questo mi regala maggiore sicurezza nei rapporti sociali.
Mi sento più pulita, dentro e fuori!
Ho scelto il nettalingua in rame di Herborea, proprio per il metallo di cui è composto.
Esiste anche quello in acciaio (gettonatissimo, tra l’altro) ma ho preferito quello in rame.
“Il rame – si legge nelle dettagliatissime istruzioni arrivate insieme al nettalingua – è batteriostatico, cioè inibisce la proliferazione dei batteri sulla sua superficie, presenta inoltre una buona resistenza alla corrosione e una bassa reattività chimica. Il rame è un oligoelemento importantissimo per il nostro organismo”.
Questo mi ha convinto definitivamente a scegliere il nettalingua in rame, nonostante il prezzo sia leggermente più alto di quello in acciaio.
Che ne pensate del nettalingua di Herborea?
Conoscete questo strumento?
Alla prossima!