La Saponaria – Crema Gel Leggera Piedi&Gambe | Recensione

Eccomi con la recensione di un altro prodotto La Saponaria!

Questa volta si tratta di “Leggera”, Crema Gel Defaticante e Rinfrescante per piedi e gambe stanche.

Una crema adatta per dare sollievo alle estremità affaticate, gonfie e surriscaldate.

Descrizione della Crema Gel Defaticante La Saponaria

 

Leggera - Crema Gel Defaticante e Rinfrescante
Crema Gel Defaticante e Rinfrescante
La Saponaria

Caratteristiche del prodotto

  • Texture: crema gel
  • Colore: beige chiarissimo
  • Profumo: mentolo
  • Packaging: flacone in plastica con tappo a scatto
  • Finish: idratante/rinfrescante

Dati tecnici

  • Nome: Leggera
  • Impiego: Crema Gel per piedi e gambe
  • Marchio: La Saponaria
  • Reperibilità: rivenditori del marchio, e-shop (ACQUISTA LA CREMA LEGGERA)
  • Peso/quantità: 150 ml
  • Pao: 6 mesi
  • Prezzo: euro 11
  • Biologico: certificato CCPB
  • Vegetariani e Vegani: Vegan

Principi attivi

  • Olio di Girasoleantiossidante, idratante
  • Burro di karitè: nutriente, ammorbidente
  • Estratto di Centella:vasotonico, migliora la circolazione
  • Estratto di Rusco: vasoprotettore
  • Estratto di Vite europea: antinfiammatorio, elasticizzante per i capillari
  • Olio essenziale di Menta: rinfrescante, stimolante

Ingredienti (Inci Name)

  • Aqua
  • Glycerin
  • Ethylhexyl Stearate
  • Helianthus Annuus Seed Oil
  • Menthol
  • Cetearyl Olivate
  • Butyrospermum Parkii Butter
  • Sorbitan Olivate
  • Mentha Piperita Oil
  • Centella Asiatica Extract
  • Vitis Vinifera Peel Extract
  • Ruscus Aculeatus Root Extract
  • Sodium Pca
  • Sodium Phytate
  • Xanthan Gum
  • Benzyl Alcohol
  • Sodium Benzoate
  • Sodium Dehydroacetate
  • Potassium Sorbate
  • Lactic Acid
  • Citral.

Commento all’Inci Name

Una formulazione ideale per regalare una sensazione di leggerezza e di freschezza alle gambe stanche ed ai piedi gonfi.

Inci name rigorosamente ecobio, semplice ma con tutti gli ingredienti giusti.

Texture azzeccatissima in crema gel, tecnicamente ha una struttura a cristalli liquidi: non pesante per un prodotto che si presuppone venga usato principalmente in estate, ma non troppo asciutto per non lasciare la pelle a secco di quota oleosa.

Emollienti in buona quantità: olio di Girasole, un classico, emolliente, ricco di vitamine antiossidanti, burro di Karitè quanto basta per rendere l’emulsione idratante ed ammorbidente.

E poi gli estratti tipici e più funzionali per riattivare la circolazione sanguigna, tonificare le vene e rafforzare i capillari: estratti di Centella, Rusco e Vite Europea.

Il mentolo e l’olio essenziale di Menta sono la ciliegina sulla torta: regalano un irrinunciabile tocco di freschezza, attenuando il senso di pesantezza.

Da leggere: rimedi per gambe gonfie e pesanti

crema leggera la saponaria

Recensione d’uso

Dopo aver parlato dell’olio anticellulite Fitocell, eccomi con la recensione di un altro valido prodotto firmato La Saponaria!

Un prodotto assolutamente fresco ed estivo, indicato per chi mal sopporta il caldo, soffre di problemi circolatori, tende ad avere ritenzione idrica sulle gambe e magari ha anche la “fortuna” di svolgere un lavoro in piedi…!

La texture è una crema gel, molto scorrevole, leggera ed immediatamente assorbente.

Il finish del prodotto è, di conseguenza, fresco ed asciutto ma contemporaneamente idratante e può soddisfare anche le pelli più secche.

Il profumo è un classico mentolato non troppo forte, sicuramente perfetto per questo genere di prodotto.

Il colore non si può dire che sia una gioia per gli occhi, ma almeno siamo sicuri che la crema non contenga coloranti o altri additivi di scarsa qualità.

Ho utilizzato la Crema Gel Leggera la scorsa estate, durante il mese di agosto, il periodo più torrido dell’anno.

Cercavo una crema gel (adoro le creme gel, sono le uniche formulazioni che riesco ad utilizzare quando fa caldo!) con gli attivi giusti per la circolazione, che avesse “effetto freddo” e che fosse anche idratante.

Inoltre, dato che l’avrei usata soltanto per un mese (non sopporto l’effetto freddo se non ci sono 35/40 gradi…), non volevo acquistare il classico packaging da 200 ml (di solito è la quantità standard), così ho scelto il flacone da 150 ml di La Saponaria, sicura che l’avrei terminata in un mese circa.

Ed infatti così è stato!

La crema è davvero leggera, molto scorrevole sulla pelle e si assorbe velocemente.

La applico di sera, dopo la doccia, partendo dai piedi e massaggiando fino ai glutei prima con delicatezza e poi con più energia.

Questo è un passaggio molto importante che intensificherà l’effetto defaticante della crema.

Sui piedi non posso rinunciare ad un prodotto rinfrescante, visto che di notte tendono a surriscaldarsi.

L’effetto rinfrescante è buono e durevole, ma meno incisivo rispetto a quello della Crema Anticellulite Ice di Alkemilla.

L’azione idratante è discreta, sufficiente per la stagione estiva.

Il profumo è brioso, naturale e non invadente.

E’ una crema genuina, ottima da usare dopo una giornata faticosa, oppure dopo il mare o una sessione di sport.

In definitiva: consigliatissima! 🙂

 

Leggera - Crema Gel Defaticante e Rinfrescante
Crema Gel Defaticante e Rinfrescante
La Saponaria
Che ne pensate della Crema Gel Leggera di La Saponaria?
Se sì, non tenetevi i commenti per voi, alla prossima!
Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “La Saponaria – Crema Gel Leggera Piedi&Gambe | Recensione

  1. Buonasera bellezza,
    questo è un altro prodotto di La Saponaria di cui sento spesso parlare bene ma che ancora mi manca da conoscere. Come te sono un’estimatrice di questo tipo di prodotto, i capillari fragili apprezzano a fine giornata, ma sopratutto…
    uso le tue parole “non sopporto l’effetto freddo se non ci sono 35/40 gradi…” e sai quanto è vero ahahahahah!!

    A prestissimo, bacetti refrigeranti!:-***

  2. Buonasera caVa 😀
    ahahahah e quanto ci capiamo io e te!!!
    E’ una crema che ho apprezzato molto, credo che la ricomprerò per questa estate, insieme ad una specifica anti-ritenzione ed anticellulite.
    Il mare mi aiuta molto in questo senso, ma una cremina ci vuole sempre.

    Ricambio il bacio rinfrescante, si inizia a sentirne il bisogno 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto