Le labbra perfette sono curate, idratate e ben disegnate: poche regole da attuare con costanza e prodotti ad hoc per avere una bocca a prova di bacio!
A prescindere, dalla forma, colore e grandezza delle labbra, ogni bocca ha il suo personalissimo fascino, la sua sensualità, la sua particolare bellezza.
I canoni estetici oggi le vogliono piene, grandi, carnose e ben truccate.
Ma ciascuno può avere labbra perfette per il proprio viso, in base alle sue proporzioni.
Inutile sognare labbra alla Angelina Jolie, quando si ha un viso piccolo e delicato.
Il risultato sarebbe grottesco.
Come ottenere, dunque, labbra sane, curate, al massimo delle loro potenzialità?
Non è poi così difficile da fare: bastano 5 passaggi!
Labbra perfette e naturali
-
Balsamo per labbra protettivo
Le labbra hanno bisogno, forse ancora più del resto della pelle, di protezione. Sono delicate come il contorno occhi perché hanno poche ghiandole sebacee. In più sono molto esposte alle intemperie, al sole, al vento ed allo smog e sono in continuo contatto con la saliva che tende a seccarle. Proteggerle tutti i giorni con un balsamo labbra ricco di sostanze antiossidanti ed emollienti aiuta a difenderle. Per proteggerle dal sole meglio usare un grasso con filtro naturale (tipo burro di karitè puro, olio di cocco, macadamia, jojoba) e d’inverno semplicemente una sciarpa. Ottimi i balsami labbra con filtro solare.
-
Acido ialuronico per labbra
Prendersi quotidianamente cura delle labbra è necessario se si vuole averle curate e belle. Anche in questo caso vale la regola di usare un burrocacao bio ricco di oli (possibilmente bio), se necessario anche più volte al giorno e sempre quando si è fuori casa. Utilizzare il balsamo labbra sempre quando si applicano rossetti, lipgloss, matite labbra eccetera, per proteggerle da eventuali sostanze nocive presenti nel make up e per evitare che si secchino. Scegli un prodotto con sostanze antiage e rimpolpanti, che le rendono anche più voluminose, come l’acido ialuronico. Naturalmente, il consiglio è di utilizzare make up rigorosamente bio.
Da leggere: volumizzanti labbra
-
Idratante per labbra
Come la pelle, anche le labbra hanno bisogno, oltre che di grassi (presenti nei balsami) anche di acqua ed umettanti. Utilizzare sempre e solo il burrocacao può alla lunga provocare secchezza (questo vale anche per la pelle in generale), opacità e fessurazioni. Quindi il consiglio è di alternare l’utilizzo di balsami labbra a base di lipidi a creme idratanti. Va bene anche la crema che si usa abitualmente per il viso (purchè abbia buoni ingredienti e NON contenga acidi esfolianti). Le labbra hanno bisogno anche di idratazione dall’interno: quindi è bene assicurarsi di assumere una quantità sufficiente di acqua ogni giorno. Esistono creme specifiche per le labbra, ad azione idratante e riparatrice.
-
Scrub per labbra
Le pellicine sono tipiche delle labbra secche e trascurate. Si manifestano soprattutto d’inverno quando è molto freddo. Per evitare che compaiano, è utile nutrirle ed idratarle costantemente e, di tanto in tanto, eseguire un lieve scrub con lo stesso delicato prodotto che si usa per la pelle del viso. Poi applicare il balsamo labbra. Le pellicine possono essere causate anche da una carenza di vitamine, soprattutto del gruppo B. Eventualmente eseguire delle analisi del sangue. Esistono anche scrub specifici per le labbra, molto delicati.
-
Make up bio per le labbra
A volte sulle labbra compaiono improvvisamente dei puntini di colore bianco o giallo chiaro. Ci avete fatto mai caso? Cosa sono? Sono causati dall’ingrossamento delle ghiandole salivari e/o sebacee. La bella notizia è che non si tratta di nulla di grave. Quella brutta è che non si possono eliminare perché sono il risultato di squilibri ormonali oppure compaiono a causa di alcune sostanze presenti nei rossetti o nei balsami labbra. Anche per questo è consigliabile utilizzare cosmetici per le labbra biologici e sicuri.
Da leggere: il burrocacao migliore per l’inverno
Come vi prendete cura delle vostre labbra? Cosa fate per averle perfette?
Fatemi sapere, alla prossima!
Aspetto il post sulle protezioni solari sulle labbra… vorrei capire meglio! =)
Ciao Monica!
Quanto prima scriverò un post sulle protezioni solari in generale che riguarderà anche le labbra 🙂