Make up Collistar – Correttore Filler | Recensione

Il cosmetico peggiore del make up Collistar.

Non posso parlar male in generale del make up Collistar, perché mi sono trovata bene con la maggior parte dei prodotti utilizzati.

Ma il correttore effetto filler di Collistar make up l’ho trovato scadente.

Di più: penso sinceramente che sia una vera sòla.

Ingolosita dal nome (effetto filler) e dal prezzo non probitivo (12-13 euro circa se non ricordo male), qualche tempo fa ho deciso di acquistarlo in una profumeria della città.

Ero da tempo alla ricerca di un correttore per le occhiaie: una ricerca con scarsi risultati, forse a causa delle mie aspettative troppo alte nei confronti di questo cosmetico.

Cercavo un prodotto morbido ma non troppo liquido, assolutamente non in formato stick, preferibilmente con l’applicatore a spugnetta. Coprente ma senza effetto cerone, di un colore naturale, che non evidenziasse le rughette, non facesse strato o, peggio, si raggrumasse.

Ebbene il Collistar effetto filler presenta esattamente tutte le caratteristiche che volevo evitare in un correttore.

correttore filler

L’unico merito di questo correttore è che non è in formato stick, il peggiore per me.

Ma non ha nemmeno la spugnetta: è un semplice astuccio da cui prelevare con il dito il prodotto, che ha una consistenza cremosa.

Mi sono fidata del marchio Collistar e del fatto che, promettendo un effetto filler (e qui è la sòla!), potesse regalarmi ciò che stavo cercando.

Ricordo ancora il giorno dell’acquisto. Mentre ero lì con la commessa che mi spiegava le caratteristiche del prodotto, le ho chiesto d’istinto, guidata da uno strano sesto senso: “Non è che si raggruma o secca per caso?”

Lei mi guardò come se avesse di fronte un alieno e, con un sopracciglio alzato ed il tono seccato ha risposto: “Sarebbero proprio scemi quelli della Collistar!”

Ecco.

In alternativa:

Sublime Concealer Fluid - Correttore Fluido
Sublime Concealer Fluid – Correttore
PuroBio Cosmetics

Recensione d’uso

Questo correttore non funziona: non si stende, si raggruma appena tenti di spalmarlo e secca da morire il contorno occhi!!

Come si fa ad inventare una roba del genere?

Proprio la parola filler doveva mettermi in guardia.

Di solito i prodotti con ‘effetto filler’ hanno degli ingredienti filmanti che regalano una sensazione ottica di maggiore compattezza e levigatezza della cute.

Non tanto i siliconi che, nella loro bruttezza, regalano buone performances funzionali ed estetiche.

Un effetto del genere lo provoca a volte il gel d’aloe. Ma sicuramente questo non conteneva gel d’aloe.

Ora io non ricordo l’inci name di questo correttore, ma sicuramente non è bio e probabilmente conteneva anche parecchie schifezzuole. Ma, di contro, avrei sperato che almeno funzionasse, che regalasse un contorno occhi disteso, idratato ed uniforme.

Macchè. Speranze infrante dopo il primo utilizzo.

Tra l’altro, il colore più chiaro è di un bianco strano, opaco e denso.

Sulla pelle secca e sottile del contorno occhi si sgretola, si raggruma e fa i pallini.

Ho provato ad usare il correttore Collistar più volte, idratando più a fondo la pelle, ma niente da fare: ogni volta sono stata costretta a struccarmi e ri-truccarmi.

Sfinita, l’ho rinchiuso in un cassetto.

Correttore Collistar effetto filler: se lo conosci, lo eviti.

Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “Make up Collistar – Correttore Filler | Recensione

  1. Good web site! I really love how it is easy on my eyes it is. I’m wondering how I could be notified whenever a new post has been made. I have subscribed to your RSS feed which may do the trick? Have a nice day!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto