Mani rosse e gonfie? Scopri le cause e curale così

Hai sempre le mani rosse, gonfie e con prurito?

E’ importante curare le mani per gestire questo sintomo, senza sottovalutarlo.

Mani rosse, gonfie, con prurito: le cause

Il problema si presenta prevalentemente in inverno, quando le temperature sono più basse e l’aria è più fredda oppure quando fa molto caldo.

Le mani sempre rosse a volte presentano anche altri sintomi caratteristici, come prurito e gonfiore.

La pelle diventa secca e arrossata e le estremità sono gonfie, fredde e doloranti, principalmente in inverno, oppure molto calde, soprattutto in estate, altro periodo dell’anno in cui la circolazione sanguigna è messa a dura prova.

A volte insieme alle mani rosse si manifestano anche i fastidiosi geloni che danno filo da torcere soprattutto quando le temperature si abbassano.

In questo caso, le dita delle mani possono diventare anche violacee.

Alla base di questo disagio, c’è sicuramente una difficoltà circolatoria generale.

Se la circolazione non è efficiente ne risentiranno rima di tutto le parti del corpo più lontane dal cuore: mani e piedi.

I rimedi naturali per le mani rosse

Premesso che non sempre è possibile risolvere definitivamente questo problema, molto si può fare per migliorare la situazione.

Controllare lo stile di vita e l’alimentazione è sempre il primo passo da compiere.

Nutrirsi in modo adeguato, con cibi ricchi di:

Questo modo di nutrirsi, unito alla pratica di un’attività fisica, preferibilmente aerobica, darà già una grande mano.

Esistono anche integratori alimentari per affrontare i casi più complessi.

Il mirtillo e l’ippocastano sono piante utili per stimolare la circolazione sanguigna e migliorare anche il problema delle mani rosse.

  • Estratto di Aesculus Hippocastanum 

Aesculus Hippocastanum - Ippocastano - Estratto Idrogliceroalcolico
Aesculus Hippocastanum
Vegetal Progress
  • Vaccinium Myrtillus

Mirtillo

Mirtillo
Monelli Ezio

Da leggere: consigli per le mani screpolate

Cure casalinghe per le mani rosse e doloranti

  • Può essere utile una maschera preparata con glicerina, farina, miele ed albume d’uovo: si lascia agire sulle mani per 24 ore
  • Un altro rimedio è immergere le dita prima in acqua calda per 3 minuti e poi in acqua fredda per 1 minuto. Ripetere per circa 15 minuti, terminando sempre con acqua fredda
  • Un cucchiaio di olio di oliva mescolato al succo di limone ed utilizzato per fare dei massaggi sulle zone arrossate si è dimostrato molto efficace
  • E’ molto importante proteggere le mani con dei guanti di gomma durante le faccende domestiche ed usare pesanti guanti di lana o imbottiti quando fa freddo
  • Lavarsi le mani con un detergente delicato e surgrassato previene le mani rosse e screpolate
  • Usare una crema per le mani con buon inci è, ovviamente, un’altra strategia imprescindibile.

Prodotti utili per le mani arrossate

  • Detergente delicato

Delicatissimo questo detergente di Biofficina, formulato con tensioattivi delicati ed arricchito con sostanze emollienti e lenitive, come Finocchio, Cedro e Calendula. Adatto per detergere le mani molto secche e congestionate. Buon rapporto qualità/quantità/prezzo. Certificato Icea.

 

Detergente Delicato
Detergente Delicato
Biofficina Toscana
  • Detergente al Bamboo

Ricco di silice organica, il Bamboo ha proprietà nutrienti ed antinfiammatorie, preziose dunque per detergere mani arrossate e provate dal freddo e dai lavori di casa. La formula contiene anche Calendula, Finocchio, Fiordaliso ed estratti di Miglio, nonchè glicerina idratante. Adatto per l’igiene di tutto il corpo. Conveniente il boccione da 500 ml.

 

Detergente Delicato - Bamboo
Detergente Delicato – Bamboo
Alkemilla
  • Crema Mani alla Liquirizia

Particolarmente indicata per chi ha le mani sempre rosse e doloranti, questa crema idratante di Fitocose contiene olio di Girasole e burro di Cupuacu e Karitè che nutrono la pelle rendendola elastica ed estratto di radice di Liquirizia, dalle proprietà anti-infiammatorie e calmante. Arricchita con Aloe, glicerina ed oli essenziali profumanti.

 

Crema Mani alla Liquirizia
Crema Mani alla Liquirizia
Fitocose

Questi sono i rimedi più semplici ed efficaci per prendersi cura delle mani rosse e secche.

Aspetto i vostri suggerimenti, alla prossima!

Come Avere Una Bella Pelle

Please follow and like me:

pauline

3 pensieri su “Mani rosse e gonfie? Scopri le cause e curale così

  1. Questa crema come sai la adoro!
    E’ stata il mio trattamento nei periodi rigidi per lenire le mie “stigmate” e la sera,ancora adesso,amo metterne una dose generosa prima di dormire e indossare i guantini in cotone.Si è rivelata un vero valido aiuto e,per quanto anch’io ne proverò certamente altre,devo dire che questa rientra di diritto tra le mie preferite.
    Un vero burro curativo!
    Smack,alla prossima!;-)

    1. Eccomi, appena finito di scrivere un altro post! 😀

      Questa crema piace molto anche a me, è ricca e corposa, perfetta per l’inverno!
      Il profumo, poi, è molto particolare….
      Se non l’hai provata, ti consiglio quella all’olio d’oliva, mi piace ancora di più 😉

      Un bacione a te.

  2. Si si,l’extravergine fu la prima che regalai ad un ometto e provai in prima persona…uguale nell’ottima performance,profumazione più neutra!;-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto