I mascara BIO sono i migliori: formulati con ingredienti certificati e naturali, senza parabeni, siliconi ed altre sostanze controverse!
E’ un cosmetico che ti consiglio di scegliere con particolare cura ed attenzione.
La vicinanza agli occhi rende più alto il rischio della comparsa di allergie se gli ingredienti non sono naturali, delicati e di alta qualità.
Inoltre è un cosmetico facilmente inquinabile dai microrganismi e dovrebbe essere sostituito frequentemente.
Mascara bio: come è fatto?
Il mascara è un cosmetico semplice ma irrinunciabile: bastano un paio di passate per aprire lo sguardo ed ingrandire immediatamente gli occhi!
Tecnicamente si tratta di un’emulsione fluida contenente resine filmogene (creano un film protettivo sulle ciglia) e fissatrici e pigmenti inorganici coloranti.
La migliore scelta è il mascara bio o comunque con buon inci dove non troverete ingredienti sintetici come:
- siliconi
- petrolati
- cere sintetiche
- filmanti sintetici (polyester, pvp, vp eicosene copolyper ecc)
- coloranti sintetici vietati dai vari disciplinari eco bio.
Troverete, al contrario:
- coloranti naturali
- oli, burri e cere naturali
- pigmenti minerali
- cera d’api
- resine naturali.
Spesso troviamo l’olio di ricino, noto rinforzante e lucidante per ciglia (e capelli).
Nei prodotti formulati per vegani, ovviamente, non troverete ingredienti di provenienza animale.
Quale mascara bio è adatto a me?
Il mercato, anche quello bio, offre oggi una vasta gamma di mascara per molteplici esigenze.
- Volumizzanti per ciglia sottili e rade;
- Allunganti per ciglia corte;
- Incurvanti per ciglia dritte;
- Mascara 3 in 1 per ciglia sottili, corte e dritte;
- Mascara waterproof per chi fa sport;
- Mascara “curativi” per ciglia deboli.
Esistono anche basi trasparenti che allungano la durata del mascara.
Per quanto riguarda il colore, il nero resta un classico che sta bene praticamente a tutte.
Ma oggi ci si può sbizzarrire con i colori più pazzi ed estrosi, per un risultato spesso originale e divertente.
Un consiglio: per far durare di più il tuo mascara bio ed evitare che si secchi alla terza applicazione, aprilo esclusivamente quando lo usi e, mentre passi lo scovolino sulle ciglia, tieni premuto il dito indice sull’apertura del contenitore, in modo che non entri l’aria!
I migliori mascara 100% naturali e bio
-
Mascara Volumizzante Neve Cosmetics
Uno dei mascara bio più amati e conosciuti è Occhioni di Neve Cosmetics! E’ un mascara volumizzante che garantisce i risultati estetici migliori, rende le ciglia più folte e ne intensifica la texture. Adatto a tutti i tipi di ciglia, soprattutto se rade e sottili. Una passata è sufficiente per ottenere un risultato “naturale”, più passate rendono il look intenso e “drammatico”.
-
Mascara Incurvante PuroBio
Il Mascara Impeccabile di Purobio è di tipo incurvante: dotato di uno scovolino incurvato (con forma ad uncino) che permette di fare “la piega” alle ciglia durante la stesura del prodotto. E’ un mascara davvero performante che, se ben utilizzato, può anche sostituire il piegaciglia. Inoltre rende più semplice l’operazione di stesura agli angoli degli occhi. Adatto a tutti i tipi di ciglia, soprattutto a quelle dritte! Per far durare più a lungo la “piega”, consiglio una passata di phon caldo. 100% naturale. Certificato Vegan Ok.
-
Mascara Lunga Tenuta Avril
Uno dei migliori mascara bio in commercio è quello di Avril. Ottimo il prezzo rispetto alla qualità: colore nero intenso, texture densa a lunga tenuta, scovolino ultra-comodo ed inci impeccabile. Formulato con ingredienti che proteggono le ciglia e le nutrono, come l’olio di Jojoba. Effetto volumizzante. Prezzo TOP. E’ recensito benissimo: da provare!
-
Mascara Bio Allungante
-
Mascara Vegan Volume Benecos
Efficace e ben formulato, il Mascara Vegan Volume di Benecos contiene pochi ingredienti semplici: olio di Avocado, rinforzante e nutriente, idrolato di Salvia, polimeri naturali, glicerina, vitamina E, antiossidante. Buon effetto volumizzante, grazie all’applicatore grande, non crea grumi, non secca ed ha un colore nero intenso. Facile da stendere e da struccare, ha anche un effetto nutriente e rimpolpante sulle ciglia. Ottimo il prezzo!
-
Mascara Perfect Couleur Caramel
Un altro mascara che “fa tutto” è il Mascara Perfect Volume Estremo di Couleur Caramel. Prodotto ambizioso che separa le ciglia, le allunga e le volumizza. Ma non basta: il suo è un nero extra, particolarmente intenso e pigmentato. Questo genere di mascara è molto gettonato, specialmente da chi ha ciglia fini e rade. Grazie allo scovolino a clessidra, allunga e volumizza le ciglia, aprendo lo sguardo e rendendolo accattivante. Effetto “drammatico” assicurato. Non cola e non lascia grumi. Disponibile anche la ricarica ecologica!
-
Mascara alla Rosa Mosqueta
Ricco di oli e cere emollienti e lucidanti, per un finish setoso ed elegante, il Mascara di Italchile ha un ingrediente speciale (come tutti i prodotti del marchio): la Rosa Mosqueta. Contiene anche cere naturali e altri oli vegetali, come l’olio di Mandorle dolci, di Girasole e vitamina E. Il burro di Karitè e l’ amido di frumento (da Germe di Grano) regalano alle ciglia un effetto volumizzante, emolliente e lucidante. Adatto a tutti i tipi di ciglia, dona un risultato naturale ed è semplice da eliminare. Anche per occhi sensibili.
Buonasera cara,
bellissimo tema per questo articolo! Il mascara è forse il mio prodotto make up preferito, quello che fa la differenza in un trucco secondo me, o che in assenza di make up, dona comunque un’aria sveglia e luminosa allo sguardo. Proprio per questo sono molto esigente circa le prestazioni che deve avere! C’è da dire che molto fa il tipo di scovolino, la manualità e, ovviamente, il tipo di occhio e ciglia su cui va applicato, non c’è un effetto comune, a parità di prodotto, uguale per tutti…Il mio, fortunatamente, è un occhio su cui bene o male i mascara rendono quasi sempre abbastanza.
Se non ricordo male mi pare che tu non ne fai più uso, io invece di quelli da te citati ho provato solo Occhioni di Neve, ad oggi il mio preferito in assoluto, insieme all’Audacieux 3in1 di So Bio Etic, il loro cavallo di battaglia che non ha assolutamente nulla da invidiare ai costosissimi mascara da profumeria. Unica nota, ha l’alcohol…
Di PuroBio invece ho appena terminato il Glorious che però non era adatto a me e comunque per me non arriva alle prestazioni degli altri due. Vorrò invece dare una possibilità al nuovo L.A.M di PuroBio e al Deer Lash di Neve che pare non godere della stessa ottima reputazione del fratello Occhioni. Anche Mosqueta’s Italchile propone una versione-trattamento di mascara che sembrerebbe interessante e poi conto di provare in futuro anche Le Film Noir di Nabla. Sappiamo benissimo che non è un’azienda bio e che certi loro prodotti non hanno neanche un Inci perfettamente pulito, ma quasi tutti gli ombretti (conto di provarli presto) e questo mascara hanno un Inci che mi sembra ben fatto e meritevole di un’opportunità….diciamo che potrebbe essere un buon compromesso per prestazioni professionali che col bio non sempre si possono raggiungere, o comunque non è così scontato! Attualmente sto per inaugurare il mascara Avril che puntavo da un pò e non vedo l’ora di scoprire se tanto apprezzamento nei confronti di questo prodotto verrà riscosso anche da parte mia.
Tu, invece, come mai hai smesso di usarlo? Quando usavi quali erano i tuoi prediletti?
Buonanotte, bacetti con ciglia alla Minnie!:-**
Buona sera carissima! 🙂
Ricordi bene, il mascara non è tra i miei prediletti del make up! 🙂
Attualmente lo uso solo in alcune occasioni che richiedono un trucco più ricercato, altrimenti lo salto tranquillamente a piè pari.
Da quando uso make up bio, ho utilizzato solo Occhioni di Neve e, dato che appunto lo applico pochissimo, è praticamente quasi intonso e non ne ho comprati altri…:-D
E’ innegabile che il mascara dia una marcia in più allo sguardo, c’è poco da fare..a me dona quello volumizzante, prima usavo uno della Pupa che mi faceva ciglia lunghe da cerbiatta, ma Occhioni è veramente bellissimo, non ha nulla da invidiargli.
Appena sarà da buttare voglio provare uno incurvante che mi faciliti il lavoro di messa in piega delle mie ciglia piuttosto dritte..è uno dei motivi per cui evito il mascara, devo “lavorarlo” per ottenere un effetto degno di nota.
Inoltre, mal tollero lo strucco: mi prende parecchio tempo perchè agisco delicatamente e con lentezza per minimizzare la caduta delle ciglia, che inevitabilmente fanno la diaspora durante il demaquillage…
Il mascara di Avril lo scrutavo anch’io oggi hahahaha, il prezzo è molto allettante 😉
Quello di So bio etic mi incuriosisce, prendo nota, mi fido molto del tuo giudizio.
E’ vero, Nabla è un discreto compromesso, non è bio ma si impegna a creare prodotti con inci decenti…e poi sono davvero performanti.
Allora il prossimo sarà l’incurvante/allungante di Purobio che dici??
Bacioni con occhioni! O.O
Concordo che Occhioni (nonostante dicono che regali un effetto fin troppo naturale…) sia fantastico, su di me una resa pazzesca e poi mi piace proprio la sua delicatezza nella formulazione…durante il mio scorso soggiorno in Molise di cui ti parlai, la zia ne rimase colpita e, insieme al regalo, le ho fatto un pacchettino e gliel’ho regalato per il compleanno:-)))))
Il So Bio è meno delicato ma su di me ancora più performante, l’effetto ciglia finte me lo fa davvero, ecco perchè si equilibrano e sono entrambi i miei preferiti tra quelli provati finora.
Spero che il nuovo PuroBio sia più performante del Glorious ed in ogni caso mi farebbe piacere conoscere i dettagli dei tuoi esperimenti futuri, quindi sono curiosa di sapere se e cosa proverai, come ti troverai, etc….;-)
A proposito, non conosco le tue ciglia, ma il So Bio, proprio per il tipo di scovolino aiuta parecchio ad incurvare e modellare la piega delle ciglia, quindi per te potrebbe essere quello giusto…se riesci a vederlo dal vivo, prova a dare un’occhiata magari!;-)
Bene bene bene, allora il prossimo sarà il So’ Bio!!! 😀
Per i dettagli resta sintonizzata su questo canale, prossimamente sarai servita! 😀
Esatto, Occhioni mi piace proprio perchè è delicato e riesco a struccarlo abbastanza in fretta!
Ciao a tutte.
Anch’io uso di rado il mascara avendo lancora la fortuna di avere le ciglie lunghe però ogni tanto mi piace avere quello sguardo intenso che dona. Ho spesso troppi soldi in mascara sono molto allergica, ho provato benecos che con tutto quel alcool mi faceva piangere e ho anche l’occhioni di neve ma su di me sbava tantissimo, non ha una durata lunga quindi ho smesso, sono tornata a quelli commerciali ma di nuovo allergia e sinceramente ho paura di rimanere senza ciglia visto la paraffina che contengono (e non solo!). Cosa mi consigliate anche se non è completamente bio (però con buon inci) per una buona durata, effetto ciglie nerissime?
Ciao Carol!
Hai provato il mascara di Avril?
E’ recensito benissimo ed è anche economico, vale un tentativo! (trovi il link nell’articolo)
Attualmente sto utilizzando quello allungante di Couleur Caramel, lo trovo soddisfacente e presto lo recensirò.
Allunga, infoltisce discretamente le ciglia, non sbava e non secca!
Non mi ha mai dato allergie o provocato strane reazioni, però generalmente non soffro di questi problemi.
Mi riferisco a questo https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__mascara-allungante-couleur-caramel.php?pn=4706
Sia quello di Avril che questo di Couleur Caramel non contengono alcol nè paraffine.
Fammi sapere cosa hai scelto! 🙂