Sto utilizzando in questo periodo la Crema per le mani al Burro di Karitè di Natura Equa.
Ecco la mia recensione dopo alcune settimane di utilizzo.
Crema mani al Burro di Karitè di Natura Equa
- Texture: cremosa
- Colore: bianco
- Profumo: talcato
- Packaging: tubetto in alluminio con tappo a vite
- Finish: nutriente, ammorbidente
Dati tecnici
- Nome: Crema Mani al Burro di Karitè
- Impiego: Crema idratante e nutriente per le mani
- Marchio: Natura Equa
- Reperibilità: Rivenditori del marchio, e-shop
- Peso/quantità: 50 ml
- Pao: 6 mesi
- Prezzo: 7,50
- Biologico: non certificato per scelta
- Vegetariani e Vegani: non contiene prodotti animali, no testing
Principi attivi
- Burro di Karitè: nutriente, ammorbidente
- Olio di Argan: antiage
- Olio di Oliva: emolliente, lenitivo
- Glicerina: idratante
- Pantenolo: anti-ossidante, idratante
- Allantoina: cicatrizzante, rigenerante
- Aloe Arborescens: idratante, lenitivo
- Vitamina E: antiossidante
Ingredienti
- Aqua
- Butyrospermum parkii butter
- Argania Spinosa Oil
- Dicaprylyl Ether
- Glycerin
- Glyceryl Stearate
- Aloe Arborescens Leaf Extract
- Tocopheryl Acetate
- Panthenol
- Allantoin
- Xanthan gum
- Cetearyl Glucoside
- Cetearyl Alcohol
- Lecithin
- Tocopherol
- Ascorbyl Palmitate
- Citric Acid
- Phenoxyethanol
- Benzoic Acid
- Sodium Dehydroacetate
- Limonene
- Citronellol
- Parfum.
In alternativa:
Commento all’Inci Name
Burro di karitè e olio di Argan (bio, come specificato dall’azienda) si trovano ai primi posti dell’inci.
Quindi la crema è soprattutto nutriente.
Poi è anche idratante, con la presenza della glicerina e del prezioso aloe.
La crema mani al Burro di Karitè di Natura Equa contiene anche vitamina E antiossidante, pantenolo e allantoina, idratanti e setificanti, servono anche per dare maggiore scorrevolezza all’emulsione.
Il profumo è fatto con oli essenziali da commercio equo, come dichiarato dall’azienda.
Un bell’inci, giusto e senza fronzoli inutili.
Recensione d’uso
Ho scelto questa crema per le mani per i suoi ingredienti e per il suo prezzo abbastanza conveniente.
Le creme mani contengono sempre troppa glicerina per i miei gusti.
Una eccessiva quantità di glicerina può dare l’effetto opposto a quello desiderato: secchezza invece che idratazione.
Una crema mani che si rispetti deve avere, per i miei gusti, innanzitutto un bel grasso all’inizio dell’inci name.
Una crema mani deve essere soprattutto nutriente e poi anche idratante.
Se è pure una crema lenitiva, gli faccio una statua.
La sto utilizzando da qualche settimana e mi ci trovo molto bene.
La texture della crema di media corposità, si assorbe abbastanza in fretta e non lascia le mani untuose.
Anzi, forse l’avrei preferita anche un filo più corposa, a me piacciono le creme ‘strong’ per questa parte del corpo.
La utilizzo tutte le sere a letto, prima di addormentarmi.
Dopo averla stesa, massaggio un po’ di burro di karitè sulle unghie per rafforzarle e lucidarle ed ammorbidire le pellicine.
Il profumo si sente abbastanza, ma non mi dispiace affatto e non mi crea fastidio (io odio i profumi forti).
E’ delicato, dolce e leggermente talcato.
Il packaging è certamente ecologico: il tubetto è in alluminio ed era contenuto in una scatolina di cartone riciclato con inchiostro vegetale.
Edit: il packaging della crema è cambiato, l’inci name ha subìto qualche lieve variazione.
In definitiva, consiglio questa crema a chi voglia nutrire ed al tempo stesso idratare le mani, a chi preferisce un prodotto biologico di un’azienda dai saldi principi etici e dal prezzo contenuto.
Natura Equa: i principi dell’azienda cosmetica
Natura Equa è un marchio ligure che sto tenendo d’occhio da un po’ di tempo, perché lo trovo interessante.
L’azienda si dichiara:
- A km 0: dà precedenza a materie prime locali e controllate, inoltre cerca di diminuire i passaggi relativi alla filiera produttiva;
- Equa: le materie prime d’importazione vengono acquistate da produttori rispettando i dettami del commercio equo-solidale;
- Eco: il packaging rispetta l’ambiente, infatti è realizzato in cartone riciclato, alluminio e vetro.
E’ una bella e condivisibile filosofia di produzione quella di Natura Equa, che potrebbe essere presa come esempio da tutte le aziende di bio eco-cosmesi.
Anche per questo motivo, credo che sceglierò altri prodotti di questo marchio, per sostenere realtà italiane che perseguono finalità etiche nel loro lavoro, oltre che ecologiche ed ambientali.
Mi ha colpito di questa azienda la scelta di non essere certificata da alcun Ente, pur essendo, come essa stessa dichiara, tutti i prodotti della linea NaturaEqua “certificabili Biologici secondo l’ICEA”.
In sostanza l’azienda ha scelto di non pagare per avere il certificato (considerando evidentemente questa strada ‘poco etica’) garantendo che tutti gli ingredienti utilizzati per i prodotti siano biologici e non contengano:
- derivati petrolchimici
- vaseline
- siliconi
- parabeni
- SLS/SLES
- PEG/PPG
- EDTA
- Glicole Propilenico.
D’altronde l’inci name non mente.
Conoscete la Crema mani al Burro di Karitè di Natura Equa?
Condividete se trovate utile il post.
Alla prossima!
In alternativa: