Finalmente ho provato i Blush Garden di Neve Cosmetics: foto e swatch di Sunday Rose e Tuesday Rose
Packaging delizioso, texture fondente, colore pigmentato ma con effetto naturale: per avere guance come petali di un fiore.
Cos’è il blush in crema?
Un blush in crema è una crema compatta (o liquida) colorata da utilizzare per scolpire gli zigomi.
Si distingue dal blush in polvere per il fatto di essere una crema e non una polvere, appunto.
E’ contenuto, di solito, in astucci con il coperchio, oppure in tubetti o in stick.
Come si utilizza?
Il blush in crema è molto pratico da utilizzare.
Si preleva direttamente con le dita e si stende, a piccoli tocchi, sulle gote.
Possono essere applicati anche con il pennello.
Se in stick si può applicare direttamente sulla pelle, come il correttore ed il rossetto.
Alcuni blush in crema sono concepiti per essere usati anche come ombretti e/o rossetti.
Per chi è indicato?
E’ adatto praticamente a tutti, soprattutto a chi ha la pelle secca e segnata.
Il blush in polvere, infatti, può contribuire a seccare la pelle ed evidenziare le rughe.
Il blush in crema, invece, idrata la pelle e la rende luminosa.
Vuoi avere una bella pelle?
Descrizione di Blush Garden Neve Cosmetics
Sono 7, come i giorni della settimana e a metafora è molto poetica: ogni blush corrisponde ad una rosa di un colore diverso, come diversi sono gli stati d’animo durante la settimana e differenti sono, poi, le personalità di ognuno.
Il packaging è veramente grazioso: si tratta di un astuccio rotondo in plastica trasparente, declinato nei colori del verde e del rosa, sul cui fondo è scolpita l’immagine di una rosa.
- Texture: crema/mousse compatta
- Colore: Sunday: Amarena; Tuesday: Corallo
- Profumo: neutro
- Packaging: astuccio rotondo in plastica trasparente con coperchio
- Finish: vellutato/opaco
Dati tecnici
- Nome: Blush Garden – Blush in crema
- Impiego: Blush in crema compatta per le guance
- Marchio: Neve Cosmetics
- Reperibilità: Rivenditori Neve Cosmetics, e-shop
- Peso/quantità: 4 ml
- Pao: 12 mesi
- Prezzo: 10,90
- Biologico: non certificato. L’azienda dichiara di usare ingredienti ecologici
- Vegetariani e Vegani: non sono presenti ingredienti animali o di origine animale.
Colorazioni
- Sunday (Amarena)
- Monday (Anguria)
- Tuesday Rose (Corallo)
- Wednesday (Rosa nude)
- Thursday (Pesca acceso)
- Friday (Rosa beige scuro)
- Saturday (Rosa caramello freddo)
Ingredienti (Inci Name)
- Caprylic/Capric Triglyceride
- Aluminum Starch Octenyl Succinate
- Ricinus Communis (Castor) Seed Oil
- Cera Carnauba/Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax
- Oryza Sativa Cera (Oryza Sativa (Rice) Bran Wax)
- Caolin, Octyl Dodecanol
- Candelilla Cera/Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax
- Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Wax
- Silica
- Tocopheryl Acetate
- Phenoxyethanol
- Tropolone
- Parfum (Fragrance)
May Contain (+/-)
CI 77019 (Mica), CI 77861 (Tin Oxide), CI 77947 (Zinc Oxide), CI 77891 (Titanium Dioxide), CI 77491 (Iron Oxide), CI 77492 (Iron Oxide), CI 77499 (Iron Oxide), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77007 (Ultramarine), CI 77510 (Ferric Ammonium Ferrocyanide), CI 42090 (Blue 1 Lake), CI 19140 (Yellow 5 Lake), CI 15850 (Red 7 Lake), CI 15850 (Red 6 Lake).
Recensione di Sunday Rose
E’ un colore veramente molto bello, il più acceso del “giardino”.
L’azienda lo definisce Amarena vivace ed è effettivamente così.
Steso sulla pelle, naturalmente, il colore diventa più delicato e la sua texture morbida, ricca di oli, lo rende perfettamente sfumabile e modulabile.
Ritengo che sia un colore adatto alle pelli chiare con sottotono freddo, regala loro un bell’effetto “bonne mine”.
Alla mia carnagione questo colore dona molto, così come la texture, dato che ho la pelle tendenzialmente secca sulle guance.
Il finish è delicato, fresco, giovanile.
La consistenza in crema dona alla pelle morbidezza ed idratazione ed una certa luminosità (non perlata).
La durata è media.
Si può utilizzare sopra qualsiasi base, anche in polvere, ma naturalmente rende meglio con una base cremosa.
Recensione di Tuesday Rose
L’azienda definisce questo colore Corallo ed anche in questo caso l’associazione calza a pennello.
Questo è un colore più caldo rispetto al precedente eppure, un pò a sorpresa, si sposa perfettamente al mio incarnato.
Sui sottotoni dorati dovrebbe splendere.
La consistenza risulta un pochino più morbida rispetto all’altra, più “mousse” ed è quindi ancora più agevolmente sfumabile sulla pelle.
Anche in questo caso il colore è bello carico, ma facilmente modulabile.
Il finish è particolarmente luminoso, è bello da indossare soprattutto in estate con un velo di abbronzatura.
E’ un colore allegro, io lo definisco “antidepressivo”!
Sulla mia carnagione questo blush ha una durata più lunga rispetto al Sunday Rose.
In definitiva si tratta di un prodotto di qualità, che mi è piaciuto e che ricomprerei.
Unica nota negativa: il rapporto quantità/prezzo non favorevolissimo.
Ti è piaciuta la recensione dei Blush Garden di Neve Cosmetics?
Allora metti like e condividila, grazie!
Buona domenica Pau,
che belli i Blush Garden di Neve! Ricordo la loro uscita, mi innamorai subito del pack (ma con Neve si gioca facile con le confezioni;-)
Il blush in genere non è una tipologia di prodotto che utilizzo, per anni ho avuto il problema di schiarirle le guance non il contrario, io il blush ce l’avevo naturale :-))))))))
Da qualche anno, invece, per non essere proprio color burro in viso, mi aiuto con un bronzer/terra, l’ex n°3 di PuroBio ora sostituito dai nuovi bronzer, che quasi non si vede ma regala comunque un effetto luminoso e lievemente colorato.
In generale comunque i Blush Garden di Neve sono un prodotto riuscitissimo tra le amanti dei blush in crema, ne leggo sempre ottime cose ed è parere unanime, per cui se mai decidessi di procurarmi un blush, sarebbe uno di questi quasi sicuramente. Molto molto belle le tonalità che hai scelto, me ne ricorderò al bisogno;-)
Bacetti alle rose colorate, uno per ogni giorno della settimana, a presto!:-***
Ciao cara, visto che belli i blush di Neve?! 🙂
Il pack è tutto da ammirare ed il profumo da annusare, la texture è piacevolissima e si fonde letteralmente sulla pelle…
Sono carinissimi, sembrano un pò i trucchi per bambole o bambine, mi fanno tornare in mente alcuni giochi dell’infanzia 😉
A me se togli il blush hai tolto (quasi) tutto, ne sono dipendente, non esco mai senza, mi piace la base chiara con i pomelli accesi (ma non troppo).
Questi, poi, sono semplicissimi da applicare ed in estate sono ancora più morbidi.
Carini, credo che ne prenderò un altro, sono indecisa sul colore, ti farò sapere….
Bacioni bonne mine! :****
Ciao ti seguo tantissimo e adoro le tue recensioni sui prodotti
Volevo chiederti un parere.. io adoro i prodotti bio, infatti la mia skincare è esclusivamente bio.. e mi ci trovo molto bene. Ma non è lo stesso per il Makeup.. purtroppo ho provato alcuni prodotti poco performanti e non riesco ad ottenere un risultato come con il Makeup siloconico… secondo te ha senso fare cio? A lungo andare potrebbe rovinare la mia pelle?
Ciao Chiara, grazie per il tuo apprezzamento, mi fa tanto piacere 🙂
A lungo andare il make up siliconico potrebbe occludere la pelle e renderla asfittica, opaca ed impura.
E’ anche vero che ci sono pelli più predisposte a questo tipo di danni, la tua potrebbe invece reagire bene.
Che dirti, so bene quanto sia difficile trovare un prodotto di make up bio che soddisfi le proprie particolarissime esigenze!
La bella notizia è che ultimamente la scelta nel mondo del make up naturale è diventata più ampia e varia ed i prodotti si rivelano sempre più performanti…
Posso dirti questo: se tu noti che la tua pelle non reagisce male ai prodotti siliconici (ad esempio se di partenza non è una pelle problematica e continui a vederla”normale”) e proprio non trovi dei degni sostituti, continua ad usarli (anche se purtroppo, come sai, sono molto inquinanti).
L’alternativa è continuare a cercare i prodotti più adatti a te, cercando di approfittare dei campioncini.
Che tipo di pelle hai?
Qual è il prodotto che ti risulta più difficile trovare?