Occhi stanchi e pesanti: scopri le cause e i migliori rimedi naturali!
Pesantezza e stanchezza agli occhi, gonfiore, dolore e mal di testa sono sintomi comuni che riguardano un gran numero di persone.
Occhi pesanti: cause principali
Le più comuni cause degli occhi stanchi e pesanti sono riconducibili allo stile di vita odierno, mentre altre sono collegate a vere e proprie malattie o disturbi fisici (contingenti o meno).
- Stress
- Sonno insufficiente e/o irregolare
- Uso prolungato del pc e/o di tv
- Uso prolungato di lenti a contatto
- Abusi alimentari e fumo
- Luce inadeguata nell’ambiente di lavoro
- Disidratazione e secchezza oculare
- Carenze vitaminiche
- Allergie
- Sinusite.
Un senso di pesantezza e stanchezza agli occhi, accompagnato da sonnolenza e stordimento, può essere, in alcuni casi, uno dei sintomi dell’ansia.
Occhi stanchi e appesantiti: i sintomi
I sintomi principali riscontrati in questi casi:
- Bruciore
- Prurito
- Rossore
- Dolore
- Gonfiore
- Occhio secco
- Mal di testa
- Visione sfocata
- Fotofobia
- Senso di sbandamento.
Da leggere: contorno occhi secco
Occhi gonfi e stanchi: cosa fare e cosa non fare
Nel caso in cui i tuoi occhi siano spesso stanchi, gonfi, pesanti ed arrossati, segui queste regole di comportamento:
- Limita l’utilizzo degli apparecchi elettronici che richiedono l’uso prolungato degli occhi;
- Evita di stazionare per ore al pc: fai frequenti pause allontanando gli occhi dallo schermo e fissa per alcuni minuti oggetti lontani;
- Esegui tecniche di distensione e rilassamento: rotea gli occhi in tutte le direzioni (lentamente), sbatti le palpebre ripetutamente per lubrificarli ed esegui il palming;
- Il palming si effettua posando i palmi delle mani sugli occhi, tenendoli premuti delicatamente per qualche minuto. Nel frattempo, è utile visualizzare paesaggi naturali, campi verdi, spazi estesi e cieli azzurri;
- Usa l’idrolato di Camomilla per fare impacchi rinfrescanti e distensivi. E’ una mano santa per sgonfiare gli occhi e lenire gli arrossamenti;
- Molto utili sono anche le mascherine in tessuto da indossare di notte (ma anche di giorno al bisogno) imbevute di aromi rilassanti e decongestionanti;
- Scegli creme per il contorno occhi bio, formulati con ingredienti rinfrescanti, distensivi ed addolcenti. Molto adatti quelli in formula gel, ma anche in crema o in olio leggero;
- Utilizza colliri ad azione lenitiva e decongestionante a base di piante dalle proprietà rinfrescanti ed antinfiammatorie, ma non abusarne.
Rimedi naturali per gli occhi stanchi e arrossati
-
Malva
La malva è una pianta dalle note proprietà idratanti e decongestionanti. Puoi fare un impacco ed applicarlo sugli occhi oppure utilizzare un collirio a base di Malva e acido Ialuronico, con funzione umettante. Freschissimo e completamente naturale.
-
Collirio naturale
Delicatissimo, questo collirio è formulato con estratto di Fiordialiso decongestionante, estratto di Malva emolliente e lubrificante, ricco di mucillagini, acqua di mare disinfettante.
-
Mascherina per occhi
Per lenire gli occhi stanchi, irritati, con palpebre gonfie, si può utilizzare questa mascherina in cotone non sbiancato riempita con Semi di Lino da coltivazione biologica, dalle proprietà lenitive, rinfrescanti e rilassanti.
-
Bagno derivativo
Un cuscinetto in gel per rinfrescare gli occhi arrossati, calmare l’eventuale gonfiore, ma anche per lenire il mal di testa e curare le affezioni degli occhi, come la congiuntivite. Il suo uso è anche estetico: aiuta a prevenire la formazione di rughe.
-
Patch decongestionate per occhi
Dei pratici cerotti da applicare sugli occhi per decongestionarli e rilassarli. Riducono occhiaie e segni della stanchezza. Il numero 2 (Illuminante e Riposante) è formulato con acido Ialuronico, Aloe, glicerina, estratti di Verbasco e Ananas antinfiammatori e una micro-alga verde con effetto distensivo.
-
Bella sveglia
Combatte i segni della stanchezza grazie alla presenza di sostanze che nutrono e distendono la pelle, come l’acido Ialuronico, il burro di Karitè, la Chlorella drenante, la tocoferolo antiossidante e pigmenti minerali che mimetizzano le occhiaie ed i segni della stanchezza.
Fai da te per gli occhi affaticati
- Prendi l’albume dell’uovo, mettilo su un panno di cotone pulito e bendati gli occhi senza stringere troppo. Al posto dell’uovo si può utilizzare anche la ricotta
- Può essere sufficiente anche utilizzare solo un panno di cotone o di tela freddo, ponendolo sull’occhio e cambiandolo ogni cinque minuti
- Utili anche i bendaggi d’acqua molto fredda, con una pezzuola di tela o un batuffolo di cotone
- Si può utilizzare la pezzuola imbevuta in un infuso di finocchio o di camomilla.
E’ tutto sui rimedi naturali per gli occhi stanchi e pesanti.
Scrivete pure nei commenti, alla prossima!
N.B. Le informazioni contenute in questo articolo non intendono sostituire i consigli del medico, al quale spetta ogni diagnosi, prescrizione ed indicazione terapeutica.
Eccomi bella!
Qualche problemino col PC in questi giorni che vedrò di risolvere presto e pochissimo tempo a disposizione, ma avevo letto l’articolo prima ed ora ho finalmente un momento per commentare!:-)
Remedia è un brand che conosco di fama ma di cui non ho ancora provato nulla, anche per via della scarsa distribuzione dalle mie parti (mi pare che avevo intravisto qualcosina a Milano, non vorrei sbagliarmi…).
Eppure prima o poi qualcosa proverò, i loro prodotti mi sembrano sempre molto curati negli attivi impiegati e, avendo letto qualcosa sull’azienda, pare proprio che i loro fondatori siano persone piuttosto preparate ed attente.
Anche questo olietto di cui ci parli è molto invitante, un vero cocktail completo per l’uso a cui è destinato.
Io ad oggi conosco mooooolto bene gli impacchi di camomilla che uso tiepida se devo decongestionare e fredda se devo sgonfiare la zona occhi,imbevendo dei dischetti di cotone….I vecchi rimedi della nonna che mi hanno dato l’opportunità di imparare anche a berla la sera, dato che prima conoscendo solo quella del super, la camomilla non mi garbava granchè…Ora ho scoperto quella bio di qualità ed è gustosissima anche da bere, cambia proprio il sapore!!
Grazie della review che mi ha fatto conoscere un prodottino interessante da tenere in considerazione al bisogno!!
Bacetti prefestivi!:-**
Ciao bellezza, felice di leggerti! 😀
Concordo, Remedia è un brand che cura molto i dettagli e crea le sue formule seguendo in maniera piuttosto rigorosa i dettami della fitoterapia ed erboristeria classiche.
Non troveremo mai brutte sorprese da Remedia, possiamo fidarci, sono molto scrupolosi ed attenti anche all’aspetto vibrazionale/energetico, tanto che sui loro cosmetici c’è sempre scritto “fatto con amore” 🙂
Se devo trovare un difetto è l’utilizzo dell’alcol che richiama lo stile delle aziende tedesche..purtroppo la mia pelle delicata ed attualmente secca non lo tollera proprio.
Questo olietto, invece, non contiene alcol, ovviamente e l’ho utilizzato con vero piacere, soprattutto da quando la mia pelle è più secca….
I tuoi adorati impacchi di camomilla sono molto efficaci sui gonfiori e la stanchezza, così come quelli di acqua di rose!
Io trovo giovamento dal palming, te lo consiglio perchè è veramente piacevole e rilassante e fa bene anche alla vista!
Un bacionazzo spudorato!!
A presto <3