L’olio di Argan può vantare ottime proprietà e numerosi benefici per i capelli.
Combatte l’effetto crespo e rende la chioma più sana e lucente!
Proprietà dell’olio di Argan
L’Argania Spinosa, nome scientifico dell’olio di Argan, è particolarmente adatto per la cura dei capelli, in virtù dell’alto contenuto di acido oleico e acido linoleico.
Il primo è un acido grasso monoinsaturo (Omega 9) , il secondo un acido grasso insaturo della serie Omega 6, entrambi contenuti in molti oli vegetali.
L’olio di Argan è tra quelli più ricchi di questi preziosi acidi grassi, essenziale per la bellezza e la salute di capelli e pelle.
Contiene, inoltre, alte quantità di vitamina E (tocoferolo), una delle più importanti sostanze antiossidanti presenti in natura.
Grazie a queste proprietà, l’olio di Argan è impiegato in cosmesi per nutrire, elasticizzare, disciplinare e proteggere dall’invecchiamento i capelli!
Ma non solo: la presenza dell’acido linoleico lo rende anche adatto a combattere i capelli grassi e la forfora!
Benefici dell’olio di Argan sui capelli
L’olio di Argan è adatto a tutti i tipi di capelli, soprattutto a quelli secchi, crespi, trattati, fragili e sfibrati.
-
Capelli secchi e inariditi
Sui capelli secchi di natura oppure inariditi da sole e calore, l’olio di Argan esplica la sua funzione migliore. Usalo generosamente! Scegli shampoo, balsamo e maschera a base di quest’olio e non dimenticare di ungere le lunghezze e le punte con un paio di gocce di prodotto puro oppure di un siero o “leave in” con olio di Argan.
-
Capelli crespi e indisciplinati
E’ tra gli oli più adatti per lisciare e disciplinare i capelli crespi (lisci e ricci). Usalo massicciamente per fare impacchi della durata di almeno mezz’ora (ma non dimenticare di inumidire prima i capelli, altrimenti potresti ottenere l’effetto contrario…), oppure utilizza l’olio di Argan puro come tocco finale dopo la messa in piega per eliminare il fastidioso “effetto nuvoletta”.
-
Capelli trattati e sfibrati
Tra le virtù dell’olio di Argan vi è quella di ristrutturare i capelli danneggiati e sfibrati, perchè magari colorati o trattati con permanenti o decolorazioni. In questo caso, consiglio una cura d’urto: almeno 3 impacchi alla settimana prima dello shampoo. I capelli appariranno più forti e lucenti e saranno, inoltre, protetti dal lavaggio che può ulteriormente danneggiarli.
-
Capelli grassi
Grazie alla presenza di alte quantità di acido linoleico, che ha proprietà sebo-regolatrici, l’olio di Argan è utile anche per contrastare i capelli grassi con forfora. Massaggialo sul cuoio capelluto senza timore: si tratta di un olio piuttosto asciutto, quindi non unge ne’ la cute, ne’ i capelli. Troverai beneficio anche da un eventuale prurito!
-
Capelli che cadono
Lungi dal dire che l’olio di Argan possa combattere la calvizie, è però dimostrato che gli acidi grassi essenziali (detti anche grassi buoni), siano in grado di inibire le due forme di un enzima responsabile della caduta dei capelli (alopecia androgenetica). Massaggiare regolarmente qualche goccia di questo prezioso olio sulla cute può essere d’aiuto.
Impacchi di olio di Argan per capelli
Puoi sfruttare le proprietà dell’olio di Argan per fare impacchi sui capelli da tenere in posa per mezz’ora prima di fare lo shampoo.
Scegli un prodotto di qualità, senza solventi chimici ma spremuto a freddo e possibilmente con certificazione biologica.
Per preparare un impacco per capelli sfibrati e fragili aggiungi all’olio di Argan (dosato nella quantità adatta per la lunghezza dei tuoi capelli, alcune gocce di olio di Mandorle Dolci (per renderlo più fluido), 5 gocce di olio essenziale di Lavanda, 5 di olio essenziale di Basilico e 5 di olio essenziale di Menta.
Miscela bene il tutto ed applica accuratamente solo sulle lunghezze precedentemente inumidite, raccogli i capelli con una pinza e lascia in posa per mezz’ora.
Se vuoi, invece, fare un impacco per il cuoio capelluto grasso con forfora, mescola poche gocce di olio di Argan a 2-3 gocce di olio essenziale di Rosmarino, di Ginepro o di Cipresso.
Intingi la punta delle dita nella miscela e massaggia la cute delicatamente.
Lascia in posa per venti minuti e poi fai lo shampoo.
In alternativa: