Stai Bene – Olio Solido alla Vaniglia | Recensione

Un mix di oli e burri concentrati in un panetto solido

Sto utilizzando da circa due settimane l’Olio solido alla Vaniglia di Stai Bene Cosmetica.

Ok, dirò tutta la verità.

Lo avevo comprato per regalarlo a Natale, insieme al burro di karitè di Carone.

Ma non ho resistito..ho dovuto aprirli e provarli!

Sono una brutta persona.

Una volta violati i sacri sigilli, non ho potuto far altro che impadronirmi definitivamente dei prodotti.

Per la cronaca, ho effettuato un altro ordine per ri-acquistare l’olio solido alla Vaniglia da regalare, cui ho aggiunto quello al Cocco, sempre per fare un dono a Natale.

Ma giuro, questi non li ho neanche guardati, proprio per non cadere in tentazione.

Difficile, comunque, resistere all’olio solido di Stai Bene Cosmetica!

Descrizione dell’Olio solido alla Vaniglia di Stai Bene

Olio Solido Bio - Vaniglia
Olio Solido Bio – Vaniglia
Stai Bene Cosmetica®

Caratteristiche del prodotto

  • Texture: burro compatto
  • Colore: burro
  • Profumo: vaniglia
  • Packaging: vasetto in plastica trasparente con coperchio
  • Finish: ammorbidente, asciutto

Dati tecnici

  • Nome: Olio solido alla Vaniglia
  • Impiego: olio solido per tutto il corpo
  • Marchio: Stai Bene Cosmetical Project Srl
  • Reperibilità: Rivenditori del marchio, e-shop (ACQUISTA L’OLIO SOLIDO)
  • Peso/quantità: 100 grammi
  • Pao: /
  • Prezzo: 12,00
  • Biologico: Bioagricert
  • Vegetariani e Vegani: StaiVeg, dichiara Cruelty Free

Principi attivi

  • Olio di Cocco: ammorbidente, idratante
  • Olio di Argan: rassodante, antiage
  • Olio di Jojoba: setificante
  • Burro di Karitè: nutriente, lenitivo
  • Burro di Cacao: nutriente, antiossidante
  • Olio di Ricino: idratante, protettivo
  • Vitamina E: antiossidante

Ingredienti

  • Cocos Nucifera
  • Butyrospermum Parkii Butter
  • Argania Spinosa Kernel Oil
  • Simmonsdia Chinensis
  • Theobroma Cacao
  • Ricinus Communis
  • Tocopheryl Acetate
  • Parfum.

olio solido stai bene

Commento all’Inci Name

Un bel mix di olii e burri naturali pregiati che nutrono la pelle del viso e del corpo: burro di cocco in primis, burro di karitè, olio di argan, olio di jojoba, burro di cacao, olio di ricino e tocoferolo.

Ognuno di questi ingredienti ha una specifica e spiccata azione nutriente, antiage e vitaminizzante: in particolare il burro di cocco è idratante ed emolliente, il burro di karitè è ricco di vitamine A, E, D ed è un potente antiossidante, l’olio di argan è un noto antiage.

Stai Bene Cosmetica, l’azienda produttrice, spiega inoltre: “L’olio solido non contiene acqua o sostanze acquose, nè conservanti, sostanze di origine animale e additivi artificiali.

Le essenze utilizzate per profumare sono delicate, originali e prive di allergeni. La sua funzione è “naturalmente” quella di nutrire e idratare la pelle ed essendo composto da oli naturali senza conservanti o addensanti, si può utilizzare su qualsiasi parte del corpo.

Se esposto ad una temperatura superiore ai 35°( auto in estate o luoghi molto caldi), diventa liquido per poi tornare solido una volta collocato in ambiente fresco, senza per questo subire alcuna modifica strutturale. Per il suo stato compatto l’olio solido non ha sprechi ed è paragonabile a una quantità di liquido tre volte superiore”.

Recensione d’uso

Inizio parlando del packaging che è davvero carino: una deliziosa scatola di cartone, con stampato il marchio dell’azienda e disegnini colorati, ne contiene un’altra in plastica, a tenuta stagna, simile a quella che si usa per gli alimenti, con il panetto da 100 grammi di olio solido.

Una volta aperto, il profumo di vaniglia è inebriante e vien voglia di affondare i denti nel burro!

E’ abbastanza persistente, ma non stucchevole o nauseante.

Il panetto ha la forma di una ricottina o di una campana, come volete.

E’ in un certo senso ergonomico, facile da impugnare, insomma.

Il panetto ha un’ottima durata, dopo averlo usato per una settimana, ho notato che è appena intaccato.

Trovo che sia adatto anche per i viaggi, grazie alla sua scatolina molto pratica.

Da leggere: burri corpo

olio solido panetto

Come utilizzo l’olio solido

Ho testato l’olio solido di Stai Bene Cosmetica sia sotto la doccia, sulla pelle bagnata, che dopo la doccia, a pelle asciutta.

E’ semplice: agguanto il panetto e lo strofino sulla pelle.

A contatto con il calore del corpo, l’olio solido si scioglie, lasciando uno strato morbidissimo che idrata e nutre la cute

La mia preferenza va decisamente all’uso su pelle asciutta.

Sulla pelle bagnata scivola meglio, è vero, però tende a raggrumarsi in alcuni punti ed è poi difficile da spalmare.

Sulla pelle bagnata l’idratazione è più completa grazie alla presenza dell’acqua.

Comunque si tenga presente che essa evapora molto più rapidamente rispetto a quando usiamo una crema idratante.

Sulla pelle asciutta (o appena umida, come dopo la doccia), invece, l’olio solido si stende bene ed in maniera uniforme.

A volte si “sfarina” leggermente, ma basta massaggiare un attimo per far sciogliere immediatamente i pezzettini di burro.

La cosa che mi piace di più è che è velocissimo da usare per tutto il corpo.

Ho idratato gambe e braccia in un attimo, senza la necessità di massaggiare troppo, come quando si utilizzano le classiche creme.

Quindi è ottimo soprattutto in inverno, quando non si vuole stare svestiti per troppo tempo, quando si ha fretta o semplicemente quando non si ha voglia di perdere tempo.

Ovviamente non c’è alcuna controindicazione ad usarlo anche in estate.

Da quando uso quest’olio solido la mia pelle è più morbida e nutrita.

Certo, con la classica crema la pelle è più idratata, però con quest’olio solido la trovo più morbida, proprio grazie all’azione del mix di lipidi.

Olio Solido Bio - Vaniglia
Olio Solido Bio – Vaniglia
Stai Bene Cosmetica®

Da leggere: creme corpo con buon inci

Altri consigli per l’uso

  • Consiglio di farlo scivolare sul corpo in un’unica direzione, dal basso verso l’alto: in questo modo non si sfarina quasi per niente
  • Se lo si vuole più morbido per utilizzarlo sulla pelle asciutta, si può lasciare per qualche minuto sopra il radiatore
  • Consiglio di non cestinare la scatolina, perché è utile, oltre che per conservare al meglio il panetto, anche quando si usa sotto la doccia, dove lo si può rinchiudere per proteggerlo dall’acqua
  • Essendo, come detto, un prodotto privo di quota idratante, l’olio solido va alternato alla classica crema o al gel d’aloe
  • E’ adatto ad ogni tipo di pelle, soprattutto quella secca e screpolata.

La gamma di profumazioni dell’olio solido di Stai Bene Cosmetica è davvero ampia, ce n’è per tutti i gusti.

Per citarne alcune, oltre ai già nominati:

  • Tiglio
  • Arancio e Cannella
  • Cioccolato
  • Erba Rugiada
  • Rosa
  • Cannabis.

Senza sostanza psicoattiva, ovviamente 🙂

Che ne pensate dell’Olio Solido di Stai Bene Cosmetical?

A presto!

Come Avere Una Bella Pelle

Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “Stai Bene – Olio Solido alla Vaniglia | Recensione

  1. Un tempo acquistavo quello di Lush, il Peach and Love. Ne ero innamorata. Poi però me ne sono stancata e non ne ho più presi altri. Credo che non sia la tipologia di prodotto giusta per me. Preferisco le creme 😉

    1. In generale anch’io preferisco le creme, perché idratano di più 🙂
      Però in inverno spesso non ho voglia di svestirmi e stendermi cose fredde..allora trovo che l’olio solido sia una pratica ed efficace alternativa!
      Non è freddo ed è veloce da applicare…poi il profumo di vaniglia mi rimette al mondo!

      Anch’io anni fa acquistavo da Lush…poi ho smesso 😀
      Ricordo un detergente solido per il viso da cui uscivano pezzetti di erba, sembrava verdura :-/..comunque in generale i loro prodotti sono ottimi, non sempre pratici da usare però!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto