Pelle del viso: 7 regole di base per averla perfetta

La pelle del viso è la parte del corpo di cui ci prendiamo più cura.

Ma farlo nel modo giusto non è proprio così scontato.

Ecco 7 regole di base per una cura della pelle del viso quotidiana davvero al top!

  • Curala ogni giorno

Il segreto universale per raggiungere i propri obiettivi in ogni ambito della vita è la costanza. Per avere una bella pelle del viso è, infatti, indispensabile curarla ogni giorno, con amore e delicatezza. La beauty routine quotidiana per il viso comprende poche e semplici mosse, da eseguire, però, nel modo giusto, con attenzione ai dettagli. Detergi ogni giorno la tua pelle con un prodotto delicato, naturale  e adatto alle tue esigenze. Asciugala con cura, specialmente è secca, e applica il tonico per ri-acidificarla ed eliminare i residui di impurità presenti nell’acqua. A seconda del tipo di pelle, applica un prodotto idratante adeguato per evitare che perda umidità e idratazione.

Per approfondire: cura della pelle

 

Detergente Delicato - Aloe Vera
Detergente Delicato – Aloe Vera
Alkemilla
  • Nutri la tua pelle

Di sera concediti un prodotto speciale, un trattamento curativo e nutriente per la tua pelle, specialmente se è secca, sensibile, matura e con rughe. Una crema nutriente e setosa, con cui coccolarla e ammorbidirla che al mattino, dopo il riposo notturno, la regalerà un aspetto più giovane e disteso. Scegli un cosmetico di alta qualità, con principi attivi veramente funzionali. Puoi fare a meno di profumo e altri fronzoli, quel che conta sono le materie prime utilizzate per nutrire la pelle.

Per approfondire: creme per pelle secca

Crema Viso Nutriente Rigenerante
Crema Viso Nutriente Rigenerante
La Saponaria
  • Se è rovinata corri ai ripari

Se la pelle del tuo viso è rovinata, non attendere oltre! Corri subito ai ripari, sia che si tratti di segni lasciati dall’acne, sia di macchie brune dovute ad una eccessiva esposizione al sole. Prima intervieni e più possibilità hai di riparare i danni. A volte utilizziamo tecniche traumatiche (soprattutto ‘fai da te’) che rovinano inutilmente la pelle. Ad esempio: strizzare manualmente brufoli e punti neri, insistendo fino a farsi uscire il sangue, utilizzare peeling aggressivi che la rendono vulnerabile ai raggi solari, utilizzare sconsideratamente dispositivi elettrici (e/o elettronici) per la pulizia del viso “profonda”. Prima di ricorrere ad un esperto che ci aiuti, possiamo fare qualcosa da sole, come utilizzare degli acidi esfolianti per cancellare le macchie scure o quelle dovute ai brufoli.

Per approfondire: come eliminare le macchie dei brufoli

 

Bema White - Peeling Schiarente
Bema White – Peeling Schiarente
Bema Cosmetici
  • Fai trattamenti per migliorarla

Non devi pretendere troppo dalla tua pelle, ma nemmeno devi accontentarti. Programma dei trattamenti mirati per migliorare la tua pelle giorno dopo giorno. Sono indispensabili: una pulizia del viso profonda una volta al mese e una maschera nutriente e antiage una volta alla settimana. Se hai la pelle sensibile e soffri di couperose, utilizza prodotti specifici, con estratti lenitivi e rinfrescanti. Se hai punti neri sul naso, non lasciarli lì a proliferare, ma impara a minimizzarli gradualmente, per non stressare la pelle. Ma attenzione: se fatta a freddo, cioè senza aprire i pori, questa pratica può lasciare segni indelebili sulla cute. Bisogna aprire delicatamente i pori usando il vapore, oppure un prodotto apposito e spremere con mano leggera, disinfettando poi accuratamente la ferita.

Per approfondire: rimedi naturali antiage

Maschera Viso Antiage - Bacche di Goji
Maschera Viso Antiage – Bacche di Goji
BioEarth
  • Usa rimedi naturali

Quando possibile, preferisci i rimedi naturali per prenderti cura della pelle del tuo viso. Prepara maschere e scrub fai da te con le materie prime che hai in casa ed evita di utilizzare cosmetici formulati con ingredienti sintetici, come siliconi e petrolati. Sono comedogeni, soffocano la pelle e la rendono, a lungo andare, asfittica, non apportano nutrienti, sono pesantemente inquinanti. Assolutamente controindicati soprattutto per la pelle mista e grassa. Preferisci cosmetici naturali ed ecobio, che contengono veri attivi preventivi e curativi e rispettosi dell’ambiente. Il mercato oggi offre anche prodotti a prezzi abbordabili.

Per approfondire: maschere per il viso fai da te

  • Proteggi la tua pelle

Se avessi tra le mani un tessuto di seta, come lo puliresti? Lo immergeresti in una bacinella e lo laveresti con un sapone qualsiasi, lo strofineresti sulla tavoletta di legno? Credo che te ne prenderesti molta cura e lo tratteresti con i ‘guanti bianchi’. Così con la pelle. Trattala come se fosse seta e proteggila dai raggi solari, usando un fattore di protezione in base al tuo fototipo. Il sole nuoce alla pelle più di quanto pensi. I danni sono molteplici: dal l’invecchiamento cutaneo precoce al cancro. Anche in questo caso, però, è una questione di equilibrio: non trasformarti in un vampiro terrorizzato dal sole, non coprirti fino al collo pure in agosto e non girare con l’ombrellino come una geisha giapponese. Evita le ore più assolate, usa un paio di occhiali scuri e grandi, un cappello a falde larghe al mare. Nelle mezze stagioni opta per una media protezione, in estate non esitare a scegliere un spf più alto.

Per approfondire: solari ecobio

 

Crema Solare - Clorella, Oli Vegetali ed Estratti Botanici
Crema Solare
Bioearth
  • Impara ad usare gli esfolianti

Lo scrivo da sempre: gli acidi esfolianti sono i migliori amici della pelle. Di tutti i tipi di pelle! Usarli con buonsenso ma regolarmente manterrà la tua pelle giovane, fresca, liscia e senza imperfezioni. Se sai dosarli, riusciranno a fare egregiamente il loro dovere, cioè esfoliare, schiarire le macchie e ritardare l’invecchiamento, rispettando la sensibilità cutanea. Tutto sta nel riuscire a capire in che quantità usarne in relazione alla sensibilità della tua pelle. E questo lo si capisce sperimentando diversi prodotti e acquisendo un minimo di esperienza.

Per approfondire: acido glicolico

Crema Viso all'Acido Glicolico 12%
Crema Viso all’Acido Glicolico 12%
Fitocose

Che ne pensi di queste regole base per prenderti cura della pelle del viso?

Hai consigli e suggerimenti da proporre?

Alla prossima!

Come Avere Una Bella Pelle

Please follow and like me:

pauline

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto