Rassodare la pelle di viso e corpo è un aspetto importante della beauty routine.
Scopri come farlo nel modo giusto, integrando dieta, esercizio fisico e aiuto cosmetico!
Rassodare il corpo: cosa significa?
Prima di parlare di rimedi naturali per rassodare il corpo è bene precisare che:
- La tonicità del corpo e del viso è in buona parte genetica;
- Il miglior metodo per rassodare il corpo è fare ginnastica.
Chi mi legge sa già che non è abitudine di questo blog raccontare fandonie e dire mezze verità.
E non dico cose in cui non credo io per prima.
Rassodare significa, in primo luogo, sviluppare i muscoli ed allenarli costantemente.
Tonificare il corpo senza fare ginnastica è pura illusione.
Poi possono essere utili gli antiossidanti che rallentano l’invecchiamento (vitamine A,C,E), ed una strategia cosmetica.
Ma l’esercizio costante è la prima irrinunciabile strategia per mantenere il corpo tonico e in forma.
Da leggere: rimedi naturali per la cellulite
Mantenersi tonici con abitudini sane
Ecco alcuni consigli:
-
Dieta sana
Seguite una dieta sana ed equilibrata, adatta al vostro fisico ed al vostro stile di vita, che privilegi i cibi naturali, ricca di frutta e verdura, di prodotti freschi, stagionali e locali, povera di alimenti confezionati ed elaborati, zuccheri raffinati e grassi saturi.
-
No ai bruschi dimagrimenti
Evitate i bruschi dimagrimenti che, oltre ad essere rischiosi per la salute, danneggiano le fibre elastiche della pelle, causando smagliature e flaccidità cutanea. Seguite un piano dimagrante coerente e prestabilito e soprattutto graduale. Affidatevi a mani esperte!
-
Sì all’attività fisica
Programmate alcune ore di attività fisica settimanale: può trattarsi di una passeggiata all’aria aperta (minimo mezz’ora a passo svelto), jogging, attività aerobica o anaerobica in palestra o a casa con manubri e cavigliere, bicicletta, o ancora meglio yoga o altra pratica energetica che non escluda, però, il movimento del corpo. L’importante è che sviluppiate una muscolatura equilibrata e la manteniate tonica.
-
Massaggio anti-gravità
Praticate l’auto-massaggio del corpo o almeno dei punti critici, più soggetti, con il tempo, a cedere: braccia, gambe, glutei, seno, viso. Imparate qualche tecnica di base per massaggiarvi da soli, oppure fatevi massaggiare periodicamente da un esperto. Il massaggio drena le tossine, stimola la circolazione e tonifica i tessuti. Uilizzate un semplice olio vegetale naturale, come quello di girasole oppure olio di mandorle dolci, o ancora un prodotto rassodante specifico, come una crema o un trattamento mirato.
Olio da massaggio rassodante
A cosa serve un prodotto rassodante?
Una volta che si è consapevoli di questo, ci si può affidare, con realismo e senza false aspettative, al mondo cosmetico.
L’obiettivo di un cosmetico rassodante è quello di:
- ridurre la perdita delle fibre elastiche;
- favorire la formazione di nuove fibre di collagene;
- stimolare il rinnovamento cellulare superficiale.
Gli attivi funzionali da rintracciare in un cosmetico rassodante per il corpo sono:
- antiossidanti ed anti-radicali liberi (vitamina E e C, coenzima Q10, vitamina P, acido lipoico);
- protezione di collagene ed elastina (insaponificabili, vitamina A);
- protezione della sostanza amorfa (saponine, acido caffeico);
- mantenimento della funzione barriera della pelle (ceramidi, acidi grassi essenziali, oli e burri vegetali);
- argilla.
Un prodotto contenente queste sostanze insieme a ingredienti emollienti ha anche un risvolto pratico: un solo cosmetico per trattare diverse “problematiche”.
⇒In presenza di grave rilassamento cutaneo, però, magari dovuto ad una dieta drastica, nemmeno la dieta e l’esercizio fisico possono fare molto: ci vuole il chirurgo.
Prodotti utili per rassodare il corpo
-
Crema rassodante al Ginseng
Formulazione specifica per restituire fermezza e tonicità ai tessuti, a base di Ginseng, ricco di saponine. Contiene anche olio di cocco, di girasole, burro di Karitè, fosfolipidi ed estratto di Centella.
-
Olio per il Seno rassodante
Mix di olio di Germe di Grano, ricchissimo di vitamina E antiossidante ed oli essenziali elasticizzanti, come quello di Rosa centifolia, Ylang Ylang, Geranio, Lavanda. Strategico per prevenire e/o attenuare il cedimento cutaneo del seno.
-
Olio Trattante Limone Lemongrass
Olio di Girasole e di Jojoba nutrienti ed elasticizzanti, mescolati ad estratti rinforzanti e remineralizzanti per la pelle, come Lemongrass, Limone, Vischio, Equiseto. Prodotto molto concentrato.
-
Crema Corpo Firming
Prodotto ricchissimo di oli (Sesamo, Mandorle Dolci, Ricino, Cocco, Avocado), burro di Illipè ed estratti di piante (Acacia, Centella, Liquirizia) ed erbe ayurvediche dall’azione rassodante, antiossidante e stimolante del microcircolo.
-
Fiale rassodanti Seno e Corpo
A base di Luppolo, rassodante e volumizzante per il seno e Ginseng, dalla nota azione tonificante, queste fiale sono un cosmetico molto pratico e veloce da utilizzare. Contengono anche sostanze che stimolano la micro-circolazione come Ippocastano, Centella, Acacia, Escina, Mirtillo, nonchè fosfolipidi. Un prodotto completo che aiuta a prevenire l’invecchiamento cutaneo.
Conoscete altri trattamenti per rassodare il corpo?
Grazie per la partecipazione, alla prossima!
Pensa che la stavo per comprare giusto oggi 😀
Ma dai…wow che coincidenza! 😀
Spero che la recensione possa aiutarti ad avere le idee più chiare 🙂
Di sicuro mi ha dato modo di leggerne bene l’inci, che cercavo stamattina ma che nella fretta non avevo trovato 😉 penso che alla fine la prenderò perché costa poco in proporzione alla quantità e gli ingredienti sono buoni. Devo solo aspettare il momento adatto per fare il colpaccio.
ahahha ok dama…fammi sapere poi com’è andata! 😀