Rimedi naturali per brufoli infiammati e sottopelle

Rimedi naturali brufoli: gli ingredienti che hai in casa e i prodotti giusti possono aiutare a liberarti definitivamente di acne e punti neri!

Brufoli: le cause principali

I brufoli colpiscono soprattutto gli adolescenti con pelle grassa e lucida, interessano in particolar modo il viso, ma anche il collo oppure la parte alta del corpo, come la schiena ed il decollète.

Tuttavia brufoli e pelle impura spesso non disdegnano nemmeno gli adulti.

Facciamo subito una distinzione tra brufoli bianchi e quelli rossi, in quanto a volte indicano situazioni diverse.

I primi sono rivelatori di un eccesso di sebo dovuto a diverse cause, i secondi (di solito sono piccoli, fitti e concentrati in un punto preciso) possono manifestare, invece, una infiammazione locale oppure l’intolleranza a qualche cibo.

E’ bene approfondire per comprendere con precisione di cosa si tratta.

In generale, le cause più comuni di brufoli (o acne non grave o patologica) sono:

  • Cause ormonali;
  • Alimentazione ricca di grassi saturi, zuccheri e cibo spazzatura;
  • Cattivo stato degli organi emuntori, in primis intestino e fegato;
  • Uso di cosmetici occludenti con siliconi e petrolati.

8 rimedi naturali contro i brufoli

  • Limone e cetriolo

Limone e cetriolo sono due classici rimedi casalinghi contro i brufoli, ma sempre molto efficaci, grazie alle loro proprietà purificanti e astringenti. Friziona la pelle con una fettina di cetriolo fresco oppure di limone (puoi anche alternarli), oppure prepara una mistura di questi due rimedi. Puoi anche fare una spremuta di limone ed applicarla a tocchi: ti aiuterà anche a schiarire le macchie dei brufoli.

  • Yogurt naturale

Lo yogurt è un rimedio naturale eccezionale per i brufoli ed in generale per la pelle, grazie alla sua capacità di ri-acidificarla e riequilibrarla. Stendi una quantità sufficiente di yogurt bianco naturale senza zuccheri aggiunti (di solito è sufficiente meno di un vasetto) sulla pelle e tienilo in posa per mezz’ora. Vedrai i risultati!

  • Infusi di Bardana e Calendula

Queste due piante officinali sono due rimedi benefici per la pelle impura e con brufoli, soprattutto se infiammati. Fai bollire 150 grammi di radici di Bardana ed una manciata di fiori di Calendula in un litro d’acqua per mezz’ora. Lascia raffreddare, inzuppa un pezzo di tela o garza in quest’acqua e tienilo in posa sul viso per una mezz’oretta.

  • Oli essenziali

Gli oli essenziali sono uno dei rimedi naturali d’elezione per i brufoli ed i punti neri. I più indicati sono quello di Limone, Tea Tree, Bergamotto. Non usarli puri ma diluiscili in un poco di olio leggero, come quello di Jojoba. Oppure bagna un dischetto di cotone, strizzalo e versa sopra una goccia dell’olio essenziale prescelto. Strofinalo delicatamente sulla pelle una volta al giorno.

 

Tea Tree - Olio Essenziale
Tea Tree – Olio Essenziale
Olfattiva
  • Maschera all’argilla

L’argilla non ha bisogno di molte presentazioni: la sua efficacia come rimedio naturale contro brufoli e pelle grassa (e non solo) è ampiamente nota. Puoi utilizzarla per preparare magnifiche maschere per il viso. Ecco una semplice ricetta fai da te!

  • Argilla verde (3 cucchiai, usa quello in legno);
  • Yogurt bianco naturale (2 cucchiai);
  • Infuso di Rosmarino o Lavanda.

Mescola bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema morbida da stendere sul viso per almeno mezz’ora. Poi sciacqua tutto con acqua tiepida. Puoi anche aggiungere 3-4 gocce di un olio essenziale a scelta tra quelli già indicati.

  • Tintura Madre di Tarassaco

Fondamentale per la depurazione principalmente del fegato, uno degli organi emuntori del nostro corpo. Ha una potente attività diuretica, depurativa e drenante, aiuta tutti gli organi emuntori (fegato, intestino, reni e pelle) ad eliminare le tossine che come effetto collaterale possono avere anche la comparsa di brufoli ed impurità su viso e corpo.

Tarassaco Bio - Estratto Idroalcolico
Tarassaco Bio
Vegetal Progress
  • Infuso di Bardana

E’ il rimedio naturale d’elezione per la pelle, soprattutto se impura, lucida e con brufoli. Ricca di inulina, un prebiotico che favorisce l’equilibrio intestinale ed altre sostanze ad azione battericida e antimicotica. E’ il rimedio più importante per la depurazione dell’emuntore pelle. Assolutamente consigliato.

 

Bardana - Infuso
Bardana – Infuso
Rocca dei Fiori
  • Fondotinta per acne eco bio

Gli ingredienti cosmetici occludenti sono tra le principali cause di pelle asfittica ed impura. Un rimedio semplice è quello di utilizzare, se usate il make up, un fondotinta senza siliconi e petrolati, preferibilmente specifico per pelle grassa con brufoli. Se è in polvere minerale è ancora meglio.

Fondotinta Minerale Benecos
Fondotinta Minerale Benecos
Benecos

Per approfondire:

Pelle grassa

Pelle impura

Rimedi naturali per la pelle grassa

Creme viso per pelle grassa

Che ne pensate di questi rimedi naturali contro i brufoli?

Scrivili nei commenti, grazie!

Alla prossima.

Come Avere Una Bella Pelle

Please follow and like me:

pauline

6 pensieri su “Rimedi naturali per brufoli infiammati e sottopelle

  1. Buon sabato bella,
    almeno sui brufoli la natura con me è stata clemente:-)
    Poi, da quando sono passata ai cosmetici ecobio o con buon Inci,ne soffro ancora meno…al massimo un paio “in quei giorni” o se sgarro con il cibo, ma nulla di che.
    Questa linea di Tea Natura ho avuto modo di vederla martedì scorso dal vivo in una bioprofumeria dove acquisto e, per quanto la crema che dici tu non la vedo proprio adatta a me,ci sono altri prodotti che mi ispirano tanto….Arriverà il loro turno di acquisto!!
    Grazie delle info sui brufoli,curiosissima di leggere le tue prossime novità:-)

    Un bacione e buon week end:-))

    1. Eccoci, grazie a te per il commento! 🙂

      Per la tua pelle secca e sensibile non è adatta questa crema..direi che ci sono altre buone scelte da fare.
      Anche per me i brufoli sono ormai una rarità, soprattutto da quando mangio in modo più naturale. Poco prima del ciclo qualcuno fa capolino, ma lo stermino subito 😀
      I cosmetici bio fanno la loro parte.

      A presto 🙂

    1. Ciao Country Rose!
      Devo dire che si comporta bene: se la uso al mattino e magari non fa molto freddo, esco, cammino molto ecc.., alla sera comunque trovo una lievissima lucidità nella zona a T.
      Diciamo che è accettabile, considerando che si tratta comunque di una crema che contiene burro di karitè.
      Se la uso prima di dormire, al mattino mi sveglio con la pelle abbastanza mat.
      Se hai la pelle mista direi che va benone per la stagione invernale 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto