Ho utilizzato qualche tempo fa la Tinta Vegetale di Sante Naturkosmetik, un interessante mix di varie erbe tintorie, dalle proprietà riflessanti e curative.
Leggi la recensione!
Descrizione della Tinta Vegetale per Capelli di Sante Naturkosmetik
Caratteristiche del prodotto
- Texture: polvere
- Colore: marrone
- Profumo: erboso
- Packaging: bustina di carta in scatola di cartone
- Finish: riflessante
- Colorazione: Marrone Castano
Dati tecnici
- Nome: Tinta Vegetale per Capelli
- Impiego: polvere riflessante e curativa per i capelli
- Marchio: Sante Naturkosmetik
- Reperibilità: rivenditori del marchio, e-shop
- Peso/quantità: 100 grammi
- Pao: /
- Prezzo: 9,00
- Biologico: in accordo con le direttive BDIH
- Vegetariani e Vegani: Prodotto Vegano.
Principi attivi
- Fitocheratina: protettiva, rinforzante
- Lawsonia Inermis: colorante, rafforzante, disinfettante
- Cassia: volumizzante, lucidante (hennè neutro)
- Mallo di Noce: rinforzante, riflessi castani
- Indigo: rivitalizzante, riflessi indaco
- Rabarbaro: sebo-regolatore, riflessi biondo scuro
- Ratania: anti-forfora, riflessi mogano
- Caffè: anti-caduta, riflessi castano scuro
- Curcuma: anti-ossidante, riflessi dorati
Ingredienti (Inci Name)
- Hydrolyzed Wheat Protein
- Algin
- [+/- Lawsonia Inermis
- Cassia Auriculata
- Juglans Regia
- Indigofera Tinctoria
- Indigofera Argentea
- Rheum Undulatum
- Krameria Triandra
- Coffea Arabica
- Curcuma Longa
- Beta Vulgaris.
Recensione d’uso
Mi sono innamorata di questo mix di erbe tintorie e l’ho acquistato immediatamente.
La polvere color cacao è contenuta in una bustina di carta sottile, a sua volta contenuta in una scatola di cartone.
Il profumo è quello tipico dell’hennè, solo lievemente meno intenso.
Contiene, oltre alle erbe tintorie, la fitocheratina che ristruttura i capelli.
Ho proceduto in questo modo:
- Dato che ho i capelli lunghi fin quasi al reggiseno, ho utilizzato l’intero contenuto della scatola
- Ho versato la polvere in una ciotola di plastica
- Ho aggiunto del tè nero molto caldo
- Ho mescolato con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo
- Dato che ho i capelli abbastanza secchi sulle lunghezze ho aggiunto del balsamo con buon inci (Ultra Dolce di Garnier alla Mandorla Dolce e Fiori di Loto)
- Ho mescolato ancora per un po’
- Ho applicato sui capelli l’impasto caldo/tiepido
- Ho tenuto in posa per circa 4 ore
- Ho sciacquato i capelli con sola acqua
- Ho applicato una maschera nutriente sulle lunghezze.
Da leggere: tingere i capelli con i coloranti vegetali
Devo dire che il composto si è rivelato abbastanza omogeneo, ad eccezione della presenza di qualche grumetto che fortunatamente non ho ritrovato nei capelli.
Ho utilizzato il tè nero, al posto della semplice acqua, per intensificare i riflessi castano/mogano che amo tanto.
Ho aggiunto il liquido fino a far raggiungere all’impasto la consistenza dello yogurt: in questo modo non è colato e si è steso benissimo con un pennello da tinta.
Ho coperto la testa con della pellicola trasparente e l’ho avvolta in un vecchio asciugamano.
Ho tenuto l’impacco in posa per 4 ore circa ed il risultato è stato questo.
Tenete presente che parto da una base di castano medio con qualche riflesso rosso, residuo di una vecchia tintura.
Devo dire che la tinta ha resistito anche abbastanza bene, scarica ad ogni lavaggio, ma sempre moderatamente.
Mi è piaciuto molto, oltre alla colorazione, anche l’effetto complessivo sulla mia chioma: cuoio capelluto pulito, capelli lucidi e voluminosi.
Lo consiglio a chi voglia sperimentare il mix di diverse erbe tintorie, ottenendo un colore assolutamente unico e ricco di riflessi.
E’ ottimo anche per chi hai i capelli grassi, in quanto le erbe tintorie assorbono il sebo in eccesso.
Inoltre, ogni erba, oltre al potere colorante, possiede proprietà curative, rafforzanti e volumizzanti per i capelli.
Oltre al Maronenbraun, utilizzato da me, la Tinta Vegetale di Sante Naturkosmetik è declinata in diverse altre colorazioni:
- Noce
- Bronzo
- Terra
- Nero
- Rosso Naturale
- Rosso Biondo
- Rosso Mogano
- Rosso Fiamma.
Conoscete la tinta vegetale di Sante Naturkosmetik?
Commenti sulla recensione?
A presto!