Semi di zucca: proprietà e benefici

I semi di zucca sono ricchi di proprietà nutritive che apportano benefici alla salute, ad esempio per la prostata.

Scopri quante calorie hanno e come mangiarli!

Valori nutrizionali dei semi di zucca

I semi di zucca possono vantare un interessante profilo nutrizionale che comprende amminoacidi, proteine e minerali.

Gli elementi nutritivi sono:

  • Acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi (quelli “buoni“): acido oleico e linoleico;
  • Aminoacidi come la cucurbitina;
  • Carotenoidi e tocoferoli antiossidanti;
  • Minerali come zinco, seleniomagnesio, ferro e fosforo;
  • Oligoelementi come il manganese.

Non contengono colesterolo ma sono piuttosto calorici (come tutti i semi e le noci): 446 calorie ogni 100 grammi.

E’ consigliato inserirli nella dieta in virtù dei numerosi benefici che apportano alla salute, ma il loro consumo, proprio perchè molto calorici, deve essere attentamente dosato, altrimenti i danni supereranno i benefici!

Benefici dei semi di zucca

I semi di zucca contengono l’amminoacido cucurbitina cui viene attribuito un potere antielmintico, cioè in grado di espellere i parassiti (soprattutto vermi) dall’intestino.

Un’altra proprietà benefica dei semi di zucca deriva, come già detto, dall’alto contenuto di acidi grassi essenziali e zinco, sostanze preziose ed utili per curare i disturbi della prostata.

La carenza o il maggior fabbisogno di questi elementi da parte dell’organismo sono stati collegati all’alta incidenza di ingrossamenti benigni della prostata.

Ci sono alcune evidenze scientifiche che indicano che l’assunzione dell’olio e dei semi di zucca migliora i sintomi della prostata ingrossata.

I semi di zucca e l’olio in particolare si sono dimostrati benefici per l’apparato urinario in generale: sono infatti indicati per la cistite, infiammazioni urinarie e vescicali e incontinenza urinaria.

Come si mangiano i semi di zucca

E’ meglio procurarsi i semi direttamente dalla zucca, al naturale.

Bisogna toglierli dalla zucca e lasciarli semplicemente seccare all’aria per alcuni giorni.

Dopo che i semi si sono asciugati si può togliere il guscio (è bianco, duro e aderente) e consumarli.

Possono essere consumati freschi, oppure, ancora meglio, dopo essere stati tostati al forno o in padella per pochi minuti.

Sono ottimi nelle insalate, nelle verdure ed aggiunti all’impasto del pane, dei panini e della focaccia.

  • Semi di zucca biologici

Semi di Zucca Bio
Semi di Zucca Bio
Biofilia®
  • Olio di semi di zucca

Olio di Semi di Zucca
Olio di Semi di Zucca
Il Nutrimento
  • Crema di semi di zucca bio

Crema di Semi di Zucca Bio
Crema di Semi di Zucca Bio
Sapore di Sole
  • Semi di zucca tostati

 

Semi di Zucca Tostati
Semi di Zucca Tostati
Rapunzel

Semi di zucca per capelli e pelle

I semi di zucca e soprattutto l’olio di semi di zucca sono un toccasana anche per la salute della pelle e dei capelli!

L’olio di semi di zucca, di colore marrone-rossiccio per la presenza di pigmenti e carotenoidi, non si usa solo per condire l’insalata ma anche per i trattamenti destinati a pelle ed i capelli, grazie alla grande quantità di principi attivi in esso contenuti.

In particolare è utile per i capelli grassi, la seborrea e per rinforzare i capelli, contrastandone la caduta.

  • Bios Line – Shampoo Rinforzante Anticaduta

 

Biokap Anticaduta - Shampoo Rinforzante con Tricofoltil®, Bambù e Olax Dissitiflora
Biokap Anticaduta – Shampoo Rinforzante
Bios Line

L’olio di semi di zucca è utile anche per trattare alcuni disturbi della pelle come acne, eczema e dermatite, grazie all’alto contenuto di acidi grassi essenziali.

E’ ottimo per la pelle grassa, ma anche come attivo antiage, come lenitivo e per rendere la pelle morbida ed elastica.

Proprio grazie alla sua azione riequilibrante ed antinfiammatoria, viene utilizzato in cosmesi come trattamento per la delicata zona degli occhi.

Serum Contorno Occhi alla Portulaca
Serum Contorno Occhi alla Portulaca
Remedia Erbe

E’ tutto sulle proprietà dei semi di zucca.

Voi ne consumate abitualmente?

Alla prossima!

Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “Semi di zucca: proprietà e benefici

  1. Buonasera e buona festa bellezza,
    adoro i semi di zucca, da noi è tradizione mangiarli anche tostati e salati, ma ormai preferisco la versione più salutare, ovvero al naturale per arricchire le insalate….Non sapevo però che avessero tutte queste virtù, ma tu sai essere illuminante come sempre!;-) Grazie del post istruttivo,

    Baciuzzi alla zucca (stregata!):-***

    1. Ciao bella, eh sì i semi di zucca sono una miniera di elementi nutritivi e l’olio è veramente una manna per i capelli (per lo stesso principio per cui è utile alla prostata) 😉
      Vanno mangiati al naturale, solo tostati al forno o in padella e mai salati aaaargh! Nelle insalate sono very good, come gli altri semi.
      Buone feste fatte, a presto! :-*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto