Tea Natura – Shampoo Lavaggi Frequenti | Recensione

Lo Shampoo per Lavaggi Frequenti di Tea Natura è formulato senza tensioattivi aggressivi: scopri cosa ne penso, leggi la recensione.

Descrizione dello Shampoo di Tea Natura

IN ALTERNATIVA:

Shampoo per Lavaggi Frequenti - onYOU
Shampoo per Lavaggi Frequenti
Officina Naturae – Cosmesi

Lo shampoo di Tea Natura è formulato senza sls, senza sles ed altri tensioattivi simili.

Si tratta di uno shampoo totalmente naturale, privo di tensioattivi aggressivi, formulato con estrema semplicità e delicatezza.

  • Texture: fluida
  • Colore: giallo chiaro
  • Profumo: erboso (malva)
  • Packaging: flacone in plastica trasparente con apertura a scatto
  • Finish: emolliente/delicato
  • Schiumogeno: poco schiumogeno.

Dati tecnici

  • Nome: Shampoo Lavaggi Frequenti
  • Impiego: Shampoo per Lavaggi Frequenti
  • Marchio: Tea Natura
  • Reperibilità: rivenditori del marchio, e-shop
  • Peso/quantità: 250 ml
  • Pao: 12 mesi
  • Prezzo: 6,00
  • Biologico: Oli essenziali da agricoltura biologica
  • Vegetariani e Vegani: Vegan Ok.

Principi attivi

  • Malva: emolliente, addolcente
  • Calendula: emolliente, anti-infiammatorio
  • Yucca: fortificante
  • Glicerina: idratante
  • Oli essenziali di Limone, Arancio, Ginepro, Lavanda: antisettici, lucidanti.

Ingredienti (Inci Name)

  •  aqua
  • disodium coco glucoside citrate
  • caprylyl/capryl glucoside
  • sodium lauroyl sarcosinate
  • sodium lauroyl glutamate
  • glycerin
  • yucca vera extract
  • sodium chloride
  • calendula officinalis extract
  • malva officinalis extract
  • citrus medica limonum peel oil
  • citrus arantium amara leaf oil
  • juniperus communis fruit oil
  • lavandula hybrida oil
  • d-limonene
  • linalool.

shampoo delicato tea natura

Commento all’Inci Name

Lo Shampoo per Lavaggi Frequenti di Tea Natura è una formulazione molto delicata non solo grazie all’assenza dello sls ed alla presenza di tensioattivi addolcenti, ma anche per l’utilizzo di piante ed estratti glicerici emollienti, idratanti e lenitivi.

E’ uno shampoo semplice e carino.

Mi piace la Malva, pianta molto adatta per la secchezza cutanea, ricca di mucillagini.

Mi piace la Calendula, ugualmente addolcente e particolarmente indicata per il cuoio capelluto sensibile, grazie alla sue proprietà disinfiammanti.

C’è anche l’estratto di Yucca, una pianta messicana dal potere fortificante.

Lo shampoo non contiene conservanti, ma è preservato solo con oli essenziali (limone, arancio, lavanda, ginepro).

Da leggere: come scegliere uno shampoo non aggressivo

Recensione d’uso

La scelta di non utilizzare sls, sles e simili conferisce al marchio Tea Natura una marcia in più rispetto agli altri.

Di questo marchio avevo già provato lo shampoo all’argilla Ghassoul che mi aveva piacevolmente sorpreso.

Questa volta ho scelto, invece, lo Shampoo per Lavaggi Frequenti: avrei voluto prendere quello per capelli secchi(visto che i miei capelli in inverno diventano più crespi del solito), ma ho temuto che fosse davvero troppo “leggero” per il mio cuoio capelluto che tanto secco non è.

In effetti questo shampoo, essendo stato concepito per “lavaggi frequenti”, è davvero delicatissimo.

Lava con dolcezza, senza irritare il cuoio capelluto: lava via il necessario, senza intaccare il grasso naturale del cuoio capelluto.

La sua texture è fluida ed ha un buon profumo naturale di malva.

Sprigiona poca schiuma: questo fatto è indice della presenza di tensioattivi delicati, quindi è un buon segno.

Il risultato sui miei capelli, dopo circa un mese di utilizzo, è stato più che soddisfacente.

La chioma resta pulita per circa 2 giorni.

shampoo texture

Due cose mi convincono a riacquistare sicuramente questo shampoo di Tea Natura:

  • Il fatto che non mi provochi il solito prurito post-shampoo, che è sempre in agguato quando utilizzo prodotti con tensioattivi più lavanti
  • L’eccezionale districabilità dei miei capelli dopo aver fatto lo shampoo: niente più nodi e capelli spezzati!

Detto questo, ritengo, comunque, che questo shampoo non sia adatto a tutti i tipi di capelli, come è scritto sul flacone.

E’ un prodotto indicato, a mio avviso, per:

  • Capelli normali e secchi
  • Capelli “misti” (cioè con cuoio capelluto grasso e lunghezze secche), da alternare con shampoo più lavanti: io faccio così! 🙂

Lo sconsiglio a chi ha i capelli grassi e molto grassi.

Può aiutare in caso di forfora secca.

Nonostante l’utilizzo di tensioattivi più delicati (ed ovviamente più costosi) i prezzi dei prodotti di Tea Natura restano assolutamente accessibili!

E’ tutto sullo Shampoo per Lavaggi Frequenti di Tea Natura.

Lo conoscete?

Scrivetelo nei commenti 😉

Alla prossima!

Please follow and like me:

pauline

2 pensieri su “Tea Natura – Shampoo Lavaggi Frequenti | Recensione

  1. Ed eccomi infine a commentare anche quest’ultimo articolo,
    ho già utilizzato e recensito tempo fa questo shampoo, conosciuto in combo col balsamo della stessa marca e devo dire di essermi trovata bene con entrambi i prodotti.
    Nonostante io abbia i capelli grassi e fini, questo shampoo mi fu consigliato in bioprofumeria proprio per i lavaggi frequenti del periodo estivo, e così è stato! L’unica cosa che ho notato come differenza da altri prodotti, è che questo sul mio capello corto e sottilissimo, tendeva ad aggrovigliarli un pò, richiedendo necessariamente l’uso del balsamo (che comunque avrei utilizzato). Per il resto, un prodotto degno di nota! Devo ancora conoscere, invece, quello al Ghassoul, che so già che mi conquisterà:-)
    Grazie dell’articolo, spero di non perdermi più nulla;-)

    1. Eccomi, finalmente! 🙂
      Come già detto nel commento dell’altro post, questo è uno shampoo semplice e carino, davvero delicato con il quale mi sono trovata discretamente.
      Devo alternarlo ad uno shampoo più lavante, ma sono contenta di poter risparmiare ogni tanto ai miei capelli i tensioattivi strong.
      Il balsamo, invece, non l’ho provato.
      Ciao bella 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto