Tonico Viso al Mirtillo: flop Fitocose | Recensione

Il tonico viso che lucida e ‘appiccica’!

Anche le migliori aziende di bio-cosmesi sfornano, alle volte, prodotti ‘flop’.

Almeno questa è stata la mia esperienza con il Tonico viso al Mirtillo di Fitocose.

Amo molto quest’azienda: i loro prodotti sono tutti ben formulati e pieni di attivi efficaci, oltre che con un buon rapporto qualità/prezzo.

Tuttavia, anche il miglior cosmetico sulla carta, può risultare poco efficace, non confortevole o non funzionale nel suo concreto utilizzo.

Descrizione del Tonico al Mirtillo di Fitocose

IN ALTERNATIVA:
Tonico Viso Rivitalizzante
Tonico Viso Rivitalizzante
Verdesativa
Decisi di acquistare questo tonico viso perché sono sempre alla ricerca di buoni prodotti per la mia pelle sensibile, sottile e con un po’ di couperose.
Intendevo farne un uso personalizzato: non come tonico, dunque, ma come un’acqua lenitiva ed idratante, da utilizzare in sostituzione della crema in estate o addirittura come base trucco, sempre nella stagione calda.

Il mirtillo è un ottimo vaso-protettore ed uno dei più potenti antiossidanti in natura.

L’inci name è, come sempre, ben fatto:

  • Aqua
  • Aloe barbadensis gel
  • Glycerin
  • Polyglyceryl 10 laurate
  • Capryloyl glycine
  • Vaccinium myrtillus extract
  • Anthemis nobilis oil
  • Boswellia carterii oil
  • Mentha piperita oil
  • Sodium phytate
  • Citric acid
  • Sodium dehydroacetate
    Profumo.

Oltre all’estratto di mirtillo, sono presenti un’ottima quantità di aloe, poi glicerina, olio essenziale di camomilla (un altro ottimo lenitivo per pelli delicate), olio essenziale di incenso, di menta piperita ed altri leggeri emollienti.

Un’ottima formulazione, dunque, ricca sia di agenti protettivi che idratanti, che mi ha spinto all’acquisto.

Recensione d’uso

Purtroppo l’esperienza con questo tonico viso non è stata positiva come mi aspettavo.

Una volta applicato con un dischetto di ovatta dà un bell’effetto rinfrescante, devo dire, ma poi, una volta asciugato, lascia una patina lucida ed appiccicosa sulla pelle che ho trovato molto fastidiosa.

Inoltre, qualsiasi crema o siero abbia provato a spalmare successivamente,  ha portato ad un risultato disastroso: la patina appiccicosa si ‘sgretola’ letteralmente, formando gli odiosissimi ‘pallini’.

Impossibile, quindi, per me idratarmi o truccarmi dopo aver steso questo tonico viso.

Gli effetti immediati sui rossori ed i capillari del viso non sono riscontrabili perché il colore del tonico è po’ inquietante, un giallo scuro-marroncino che non invoglia molto all’uso.

Certamente questa colorazione dipende dalla genuinità del cosmetico e dalla massiccia presenza di attivi e questo è un fatto indubbiamente positivo.

Sugli effetti a lungo termine, invece, non posso pronunciarmi perchè non ho terminato il tonico, proprio per il fatto che non mi piaceva.

In definitiva, penso che si tratti di un tonico viso dalle grandi potenzialità ma da migliorare per quanto riguarda l’estetica e la piacevolezza d’uso.

Ovviamente si tratta di un’esperienza soggettiva: ogni pelle, si sa, reagisce in maniera unica!

IN ALTERNATIVA:
Tonico Viso Rivitalizzante
Tonico Viso Rivitalizzante
Verdesativa

Avete provato il tonico al Mirtillo di Fitocose?

Alla prossima!

Please follow and like me:

pauline

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto