Weleda: prodotti e inci della profetessa della cosmesi

Weleda: i prodotti di questo famoso marchio sono tutti verdi e realizzati secondo i principi della fito-cosmetica classica.

Scopri le linee migliori e più utilizzate da acquistare negli shop online!

Weleda: i prodotti e la loro storia

Weleda è un noto marchio svizzero di fitocosmesi e cosmesi naturale, olistica e di rimedi omeopatici e antroposofici.

E’ stata fondata 90 anni fa dal filosofo naturalista Rudolf Steiner, dal medico olandese Ita Wegman e da Oskar Schmiedel, chimico e farmacista tedesco di Monaco.

Il suo nome è di origine celtica e significa “profetessa”, “veggente”.

Mai nome fu più azzeccato: l’attività ed i prodotti di Weleda sono, ancora oggi, il frutto dell’approccio antroposofico, che coniuga il pensiero scientifico con la ricerca spirituale.

Un approccio profetico e lungimirante, quindi, che si spinge oltre la dimensione terrena e materiale, oltre l’apparenza delle cose, per penetrarne l’aspetto meno visibile e più autentico.

Come sono formulati i prodotti Weleda

Weleda può vantare anni di impegno e di ricerca nell’ambito dell’agricoltura biodinamica e della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, portando avanti progetti innovativi.

Tutti i prodotti Weleda sono certificati da NATRUE (creato dalla International Natural and Organic Cosmetics Association).

Ogni linea (di bellezza, farmaceutici, terapeutici e dietetici) è realizzata con piante fresche (frutti, fiori e foglie) provenienti da colture proprie e biologiche, cresciute secondo i principi dell’agricoltura biodinamica ed in collaborazione con medici e farmacisti.

Si tratta di sostanze esclusivamente naturali, prive di oli minerali o sostanze sintetiche.

Weleda non utilizza conservanti nei suoi inci, nè coloranti e le profumazioni derivano esclusivamente da oli essenziali.

E’ un marchio, naturalmente, “cruelty free”, cioè non esegue e non commissiona test sugli animali.

Come Avere Una Bella Pelle

Weleda: i prodotti migliori

Di seguito un elenco delle linee di prodotti più famosi ed amati di Weleda, rigorosamente ecobio!

  • Weleda Baby

E’ probabilmente la linea di prodotti più famosa ed amata di Weleda, dedicata ai piccoli e formulata con Calendula, pianta lenitiva e dis-arrossante per pelle sensibile e delicata. Weleda Baby comprende: la Crema protettiva con cera d’api, lanolina, olio di mandorle dolci ed ossido di zinco, Babywash Corpo e Capelli e il Gel Dentifricio per bambini bio-naturale.

 

Crema Viso Calendula - Baby
Crema Viso Calendula – Baby
Weleda
  • Weleda Olio

Weleda propone numerosi oli per il corpo, specifici per le più svariate esigenze. Tra i “must” sicuramente l’Olio per il Massaggio Perineale, da utilizzare per la preparazione al parto e l’Olio 9 Mesi, dedicato alla prevenzione delle smagliature nelle donne in gravidanza. Si tratta di mix di oli vegetali (in particolare Mandorle Dolci, Germe di Grano), lenitivi e ricchi di vitamina E, profumati con oli essenziali.

 

Olio Massaggio Perineale
Olio Massaggio Perineale
Weleda
  • Weleda Calendula

La linea di prodotti alla Calendula è una delle più apprezzate del marchio. Famosi la Crema per il corpo, l’Olio trattante alla Calendula ed il Sapone vegetale alla Calendula. Appartenente ai “curativi”, l’Unguento alla Calendula, formulato con olio di Sesamo, estratto di Calendula Officinalis, lanolina e Cera d’Api. Formulazione concentratissima e realmente funzionale, da avere in casa per risolvere piccoli ma fastidiosi problemi di pelle, come prurito, punture d’insetto, graffi e piccole ferite.

Unguento alla Calendula
Unguento alla Calendula
Weleda
  • Weleda Anticellulite

Altro must di Weleda sono i prodotti dedicati alla bellezza del corpo femminile. La linea alla Betulla, che comprende l’Olio cellulite, il Peeling Doccia, il Decotto ed il Trattamento cellulite “Dentro e fuori”, è ampiamente diffusa e apprezzata per la sua naturalezza ed efficacia. Leggi la recensione dell’Olio Cellulite.

Olio Cellulite alla Betulla - Weleda
Olio Cellulite alla Betulla – Weleda
Weleda
  • Weleda Solari

I solari bio di Weleda sono formulati con filtri minerali di tipo non nano (Titanium Dioxide) e proteggono dai raggi UVA  e UVB. Le formule sono perfette, con inci totalmente naturali e contengono olio di Girasole, insaponificabili da olio di Oliva ed estratto di Stella Alpina, ricca di flavonoidi e sostanze anti-radicali liberi che proteggono dall’invecchiamento cutaneo. Disponibile in versione Viso, Corpo, e Sensitive per Bambini (spf 30 e 50).

 

Kit Bio "Hello Baby"
Kit Bio “Hello Baby”
Weleda
  • Weleda Viso e Corpo

Una delle linee di prodotti per il viso più conosciuti e amati di Weleda è sicuramente la Skin Food. In particolare, la Crema Nutriente Viso e Corpo, dedicata proprio alla pelle secca, particolarmente ruvida e screpolata. E’ un vero e proprio trattamento rigenerante da applicare anche sulle zone più problematiche come mani, piedi, gomiti, ginocchia. E’ formulata con olio di Mandorle Dolci, di Girasole, Lanolina, Cera d’Api, glicerina ed estratti di Viola Tricolor, Rosmarino, Camomilla e Calendula. Ne basta una piccola quantità per un’ottima resa!

Skin Food - Crema Nutriente Viso e Corpo
Skin Food – Crema Nutriente
Weleda
  • Weleda Deodoranti

Famosi e molto gettonati anche i deodoranti di Weleda. Privi di sali d’alluminio, sono formulati con antibatterici naturali, glicerina ed estratti vegetali lenitivi e astringenti (Hamamelis, Liquirizia) e declinati in diverse profumazioni: Limone e Litsea Cubeba, Rosa Mosqueta, Salvia, Melograno e per uomo. Sono disponibili sia in formato roll on che spray no gas.

 

Deo Roll-on Limone 24h
Deo Roll-on Limone 24h
Weleda
  • Weleda Olio Arnica

Un altro classico amatissimo di Weleda è l’Olio all’Arnica Montana, celebre per la sua attività antinfiammatoria, tonificante e lenitiva. E’ un olio adatto a tutti, in particolare agli sportivi, a chi soffre di dolori muscolari, cervicali e contratture. Accompagnato da un breve massaggio, è un vero e proprio toccasana e contribuisce ad alleviare diverse sintomatologie dolorose. Oli vettore sono l’olio di Girasole e d’Oliva. Contiene anche estratto di Betulla.

 

Olio per Massaggi all'Arnica
Olio per Massaggi all’Arnica
Weleda
  • Weleda Malva Bianca

Ecco un’altra linea celebre di Weleda, quasi quanto quella alla Calendula, che comprende sia prodotti per bambini che per adulti. La Crema protettiva è dedicata al cambio pannolino dei bambini, mentre la Crema per il viso e la Crema fluida sono adatte anche agli adulti. La Malva ha un’azione lenitiva e calmante ed è adatta alla pelle arrossata atopica, sensibile.

 

Crema Viso alla Malva Bianca - Baby Derma
Crema Viso alla Malva Bianca
Weleda
  • Weleda Melograno

Dedicata alle pelli mature, comprende Doccia cremosa, Contorno occhi, Crema mani, Siero rassodante, Trattamento Giorno, Trattamento Notte,  Olio trattante e Crema fluida. Il melograno è ricco di acidi grassi insaturi ed è utilizzato da sempre come rimedio antiage, grazie alla sua azione rigenerante.

 

Siero Viso Rassodante - Melograno
Siero Viso Rassodante – Melograno
Weleda

Che ne pensi dei prodotti Weleda?

A presto!

Come Avere Una Bella Pelle

Please follow and like me:

pauline

7 pensieri su “Weleda: prodotti e inci della profetessa della cosmesi

  1. Buonasera Pau,
    Come sai anch’io apprezzo Weleda da diversi anni e,se all’inizio non mi convinceva del tutto perché trattasi di multinazionale (che in quest’ambito non sempre è positivo, prediligendo invece le piccole realtà locali ),ho dovuto ricredermi perché in realtà loro sono precursori su molte cose già da tempi non sospetti. Finora mi sono sempre trovata bene coi loro prodotti..Dal latte detergente Amanda alla linea alla rosa mosqueta che è tra le mie preferite. .dall’olio alla betulla per la cellulite all’olio all’arnica che tanto mi ha aiutato a rimettere in sesto la mia spalla di cui ti parlai…Il motivo per cui limito l’uso dei prodotti Weleda è che come da tradizione da quelle parti,usano l”alcool in alta posizione come conservante e io non faccio largo uso di prodotti con tanto alcool, ma per il resto non c’è proprio nulla da dire!
    A presto,bacetti primaverili:-*

  2. Ciao Sunny 🙂
    in effetti nemmeno io amo molto l’alcool in così alta posizione, lo utilizzano sia come conservante che come veicolante per i principi attivi (secondo i dettami della farmacopea classica). Purtroppo non sempre è ben tollerato, anche se devo dire che in passato ho utilizzato delle creme che non mi hanno seccato la pelle, come invece ho riscontrato con altri marchi “alcoolici”. 😉
    Il prodotto che ho amato di più di Weleda è l’olio cellulite alla Betulla: profumo stupendo, per nulla untuoso e soprattutto efficace.
    E’ vero, è una multinazionale ma eticamente corretta, le loro materie prime spesso provengono da piccole aziende biodinamiche.
    Diciamo che ci sono alcuni prodotti “must”, per il resto preferisco anch’io acquistare altrove.
    Bacionissimi a te, è un brutto periodo, la micia si è aggravata..

  3. Noooooo, mi spiace davvero tanto, spero si risolva tutto per il meglio:-(…ti faccio un grande in bocca al lupo per la cucciola e ci riaggiorniamo presto!

  4. Ciao Pauline, anche io apprezzo questo marchio di cui ho utilizzato l’olio di betulla e delle creme.. ma adesso mi ha incuriosito quella lozione rivitalizzante, l’hai provata personalmente? ho letto su macrolibrarsi tante recensioni positive ma anche altre in cui viene descritta come inefficace..

    1. Ciao Lumaca, non ho testato personalmente la lozione, ma conto di farlo perchè l’inci è interessante e le recensioni positive sono davvero tante!
      Purtroppo vale sempre la regola dell’esperienza personale, quindi tocca provare.

      Attualmente sto provando la lozione al Miglio e Serenoa di Fitocose, farò sapere 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto